Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
pensare sempre e solo con la calcolatrice farà guadagnare di più ma prosciuga il cervello
|
Cosa intendi esattamente? Stiamo parlando di aziende, mica di enti di beneficienza o di associazioni culturali.
Parlando di calcolatrici, saremmo disposti a pagare il doppio del biglietto a Eicma per "nutrire il cervello"?
Se alle case costasse zero, resterebbero.
Chi lavora nel marketing sa bene che per il marketing c'è un budget di spesa annuale. Questo budget deve essere ripartito su diversi strumenti con un mix che ne ottimizza i risultati. Ci sono oggigiorno strumenti molto piu efficienti ed efficaci di EICMA.
E questo avviene non per scelta di BMW ma per scelta degli utenti. Sono gli utenti che rendono piu' efficiente YouTube di EICMA.
E In base al segmento a cui ti rivolgi il mix cambia.
Io sono uno di quelli che non ha mai sentito il bisogno di andare a nessuna fiera motociclistica.
Al contrario investo mezzora o un ora al giorno guardandomi video con dettagli di qualsiasi tipo, dalla banale comparativa a come si smonta il cambio di un certo modello. Alla fine dell'anno sono circa 200 ore di visita ad un virtuale museo delle moto tarato perfettamente sui miei interessi, senza perdite di tempo e distrazioni. Non mi pare di aver prosciugato il cervello saltando EICMA nei mei 40 e passa anni di vita. Avro' fatto altre esperienze quel giorno.
Bene io sono nel target BMW.
Un sedicenne che deve decidere il 125 ha già un po' piu' problemi, i conce non se lo filano piu' di tanto se non si fa accompagnare dal papà e certo la prova della moto non è un elemento chiave della vendita come lo puo' essere per un multi V4.
Ti siedi sopra, ti senti figo perché c'è la modella di fianco che ti fa l'occhiolino e fine.
Forse c'è una piccola confusione tra fiera commerciale e sagra di paese. Alle sagre i cuochi della pro loco lo fanno come forma di volontariato perché gli fa piacere fare questa cosa con i propri compaesani e gli da soddisfazione vedere che arrivano duemila persone nel loro paese che nessuno si fila per il resto dell'anno.
Qui parliamo di aziende industriali che devono guadagnare se no chiudono. Perché dovrebbero spendere centinaia di migliaia di euro se non spenderli genera gli stessi identici effetti? Forse hanno capito che chi ha 25.000 euro da spendere in una moto non rinuncerà a comprarla perché non l'ha vista a Eicma....
E se gli altri si offendono che si offendano tanto non sarebbero stati clienti comunque.