Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Saloni moto, Bmw Motorrad dice addio a Eicma e Intermot (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511300)

Karlo1200S 26-01-2021 17:18

Saloni moto, Bmw Motorrad dice addio a Eicma e Intermot
 
Non mi sembra una grande strategia...:(

https://www.gazzetta.it/motori/la-mi...53800483.shtml

BurtBaccara 26-01-2021 17:35

...non so come dirlo a mia mamma.

paolo.white 26-01-2021 18:22

Beh, l'ultimo EICMA per metà sembrava un mercatino cinese di abbigliamento economico, cianfrusaglie e frullini elettrici.
Forse se a Milano rivedono le strategie....

chuckbird 26-01-2021 21:35

Credo sia una delle tante (ovvie) conclusioni per le quali il COVID ha fatto da catalizzatore.

Crei l'evento digitale, lo pubblichi online la gente si piazza lì e lo guarda.

Poi eventualmente si reca dal conce per i particolari dal vivo.

Convengo sia triste ma probabilmente razionale.

papipapi 27-01-2021 05:27

Tutti si adeguano e forse "dico forse" BMW non ha più bisogno di questo tipo di pubblicità x vendere i loro prodotti, tagliando anche le spese "logicamente" :toothy2::dontknow:

Svaldo 27-01-2021 06:25

Certo seguono un cambiamento epocale, e fanno bene a organizzarsi in tal senso, ma secondo voi avranno un risparmio? Io non credo

cinello66 27-01-2021 08:00

Visto com'era l'ultimo stand(imbarazzante) fanno bene

serallye 27-01-2021 08:04

Si tipo smart working,spesa online,banca online,tutti connessi,siamo nell'era digitale,meno dialogo o meglio dialogo zero.Bello
Ma che tristezza però

serallye 27-01-2021 08:07

Il salone,le fiere punto d'incontro,vai per una bmw e vedi anche una yamaha,vedi un pò di figa,rivedi gli amici,insomma una scusa per uscire di casa........

GIGID 27-01-2021 08:51

Esatto ... ti davi app con amici motociclisti che arrivavano da ogni parte d’Italia ... tristezza
Poi per carità, preferisco partecipare a un test drive dove in una mattinata provo 8 moto ... però ... il salone ... dovevano tenerlo al di la dei freddo conti economici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim 27-01-2021 09:29

Salire sopra decine di moto, senza il venditore li’ a rompere le ....
Uno dei piaceri che se ne va, tornavo ragazzino una volta all’anno, da troppi decenni!

rasù 27-01-2021 10:11

Le moto come le abbiamo sempre intese stanno diventando una nicchia di mercato sempre più ridotta... Finita l'epoca dei milioni di ragazzini ai saloni delle moto.
Tanti sforzi per dare un punto di appoggio alle standiste (ormai contestate pure loro)

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

orlando 27-01-2021 11:21

sono troppo d'accordo con Bim,
sarà anche che stiamo andando verso un'era dematerializzata ma il piacere di una moto è fisico. personalmente la mancanza dello stand BMW al salone non mi piace, di certo non vado in concessionaria per vedere i modelli.
se stai in provincia devi farti un pò di chilometri, magari il concessionario non ha quello che cerchi (guarda, mi dovrebbe arrivare a fine mese... ripassa...)
è vero che ormai tutta la fase di ricerca della moto nuova si fa online: vedi i modelli, li confronti tra marche, vedi le prove (ormai si vedono solo video quasi sempre noiosi) che poi mi sembrano superficiali... ma la visione dal vivo al salone è qualcosa di diverso, sali su una moto e poi su un'altra, fai un confronto in tempi ravvicinati, valuti finiture, ergonomia, accessori.
poi al momento della scelta "vera" è importantissimo il concessionario: come ti può venire incontro, come ti consente di fare una prova: è lui in definitiva il tramite tra te e il produttore.
però, almeno per me, prima c'è il Salone: mi ci ha portato mio fratello maggiore, io ci ho portato mio figlio... è una festa. è come essere a Natale.
questo per la parte istintiva, ma ditemi voi se l'acquisto di una moto non è pura parte istintiva.

buoni km

T1z1an0 27-01-2021 11:31

Che tristezza...nessuno mi convincerà che il sesso virtuale è meglio

il franz 27-01-2021 11:37

Quote:

Originariamente inviata da bim (Messaggio 10483999)
Uno dei piaceri che se ne va, tornavo ragazzino una volta all’anno, da troppi decenni!

Esattamente anche per me dal 1977. Quando era biennale.
Mai mancato, rosa d'inverno compresa.

Gibix 27-01-2021 11:46

Quote:

Originariamente inviata da paolo.white (Messaggio 10483443)
Beh, l'ultimo EICMA per metà sembrava un mercatino cinese di abbigliamento economico, cianfrusaglie e frullini elettrici.
Forse se a Milano rivedono le strategie....

All’ultima Eicma, era solo lo stand BMW deprimente, 4 moto in croce, solo le novità F900. Piuttosto che farla cosi meglio stiano a casa, almeno non guastano l’immagine generale della fiera. Che per me rimane sempre affascinante, con una folla incredibile e tantissimi giovani. Ragazzi, alla fine se ne vanno i cagoni bavaresi, anche se temo a breve li imiteranno anche gli austriaci. Vogliono fare gli esclusivi, marchi premium, e anche loro fanno le moto in Cina e India. Ma esclusivi de che?!

paolo.white 27-01-2021 11:51

L'unica cosa che mi è piaciuto dell'ultimo EICMA sono state tutte le gnocche con abiti aderenti che posavano sulle moto, per il resto ho annotato solo qualche lampo nel nulla più assoluto, uno stand decente ogni 15/20 di frullini a pile prodotti in Cina

Bistex 27-01-2021 11:53

Secondo me hanno visto che nel 2020 senza EICMA e senza INTERMOT le moto le hanno vendute istess, e hanno fatto 4 conti...

Gibix 27-01-2021 12:03

Non credo perché la decisione l’avevano già presa nel 2019. Anche nel mio settore (tessile moda) le fiere sono da almeno venticinque anni solo una spesa, non fai alcun ordine o affare che ti possa ripagare i costi. Ma ci devi andare per presentare la tua azienda e i tuoi prodotti. Che BMW Motorrad non partecipi alla più importante fiera di settore del mondo è solo una questione di superbia e presunzione. Come se BMW auto non andasse più a Ginevra.

Danielz77 27-01-2021 12:13

Se devono presentarsi come l'ultimo EICMA tanto vale starsene a casa.

T1z1an0 28-01-2021 11:16

Forse il vero motivo è che non hanno novità. L'ammiraglia l'hanno affondata (il K1600) e il fatturato dell'R18 non basta neppure per pagare le stendiste.

Brein secondo 28-01-2021 12:20

Le fiere sono morte da anni, in tutti i settori.
Chi resta è solo perché non ha ancora avuto il coraggio di andarsene. Ma lo farà presto.

I costi sono esorbitanti rispetto al ritorno assolutamente nullo (nel settore moto). La visibilità che ha un qualsiasi prodotto oggi a costo quasi zero sui social, è enorme.
Chi è veramente interessato ad acquistare una multi V4 si è già visto n. prove su YouTube. E se sei interessato davvero il conce te la fa provare in movimento.
Altro che sedersi sulle moto e fare brum brum con la bocca.
Alle case non interessano i sognatori allupati, interessano quelli che cacciano i soldi.

Con questo non sto dicendo che faceste male ad andarci, non giudico, va benissimo, sto solo dicendo che loro non hanno alcun bisogno di quella vetrina per convincere chi devono convincere. non fanno intrattenimento, vendono moto.

Prendono 20 esemplari e li mettono a disposizione di giornalisti e youtuber per 6 mesi. Poi quelle moto si possono pure rivendere.

Altro che stand, viaggi, alberghi e ristoranti.

Luponero 28-01-2021 12:40

Tutto al risparmio (per noi) dalla qualità al marketing e c'è chi continua a fare la fila per comprarle.

Kinobi 28-01-2021 12:44

Nel mio settore, prodotti per la montagna ed abbigliamento, negli ultimi 5/6 anni ho visto un decadiendo delle fiere. Il colpo di grazia lo ha rifilato il Covid. Le nostre erano solo che per gli addetti ai lavori e realmente, c'era una forte scrematura.

Le fiere delle moto erano più consumatore finale.

All'esterno, la gente non sa i costi, ed i problemi a fare una fiera. I costi li sottostima del 50% (avevamo fatto una indagine) e nessuno comprendeva la mole organizzativa. Esempio: KTM in palese ritardo con il SADV, se aveva un fiera era in un mare di guai; ora lo presenti con in video che puoi aver fatto 2 mesi fa con una moto fasulla, e hai guadagnato almeno 4 mesi di tempo.

Detto tutto questo, una cosa che ho notato e che mi rammarica sempre di più, è che anche in mondi "de fero" come una moto... sta diventanto tutto digitale. Ovvero, devi fare video sempre più "azzeccati" e per farli azzeccati o sei un genio, o devi "profilare" il tuo consumatore, che significa ottenere dati dai vari social media o da google su quello che fanno "on line". Io credo la moto sia "de fero" perciò non devi profilare, devi farla che vada da Dio e che sia bella (beh, dai "profilare" di nuovo)... Togliere le fiere, significa "profillare" ancora di più, non avendo il responso di alcuni giorni dove puoi presentare un prototipo e vedere come va. Chiaramente prototipo semi definitivo... ma comunque un prototipo. Vedevi in fiera anche gli appassionati che spendono, ma non che passono ore sul monitor...

Un mondo dove mi studiano tutto ciò che faccio online, non è il mondo della moto che io vorrei. Hanno deciso così però...
Ciao,
E

FATSGABRY 28-01-2021 12:48

@Kinobi che figo..quali sono queste fiere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©