|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 22:49 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
				 avviamento difficoltoso 
 
			
			Buonasera a tutti, volevo sottoporvi un quesito, vi e' mai capitato che accendendo il quadro e pigiando il pulsante avviamento, il motorino d'avviamento anziche girare da subito ha un momento di incertezza, come se fosse scarica la batteria, ma proprio un attimo, e poi invece gira veloce e la moto parte regolarmente. è gia da un bel po che fa cosi. La batteria è ancora la sua, my 2016, lo fa sia da calda che a freddo, pero' non sempre.l La mia paura è che possa non partire piu qualche volta.A qualcuno è capitato?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-01-2021, 23:05 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2003 ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei 
					Messaggi: 987
				      | 
 
			
			Secondo me, batteria arrivata!La mia è 2015 e l'estate scorsa dovevo partire per la Sicilia il 14 agosto sabato. Bene, venerdì 13 è andata ko, ho dovuto lasciarla davanti al tabacchino dove ero andato, tornare in ufficio a piedi e prendere l'auto. Comprata batteria nuova e montata in 10 minuti.
 
				__________________Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 09:42 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Batteria senza dubbio. Se è del 2016 è ora di cambiarla.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 10:34 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2011 ubicazione: VALDAGNO (vi) 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			Concordo e' la batteria. in questo caso sei stato fortunato perche' ti sta avvisando che tra un po' ti molla.Altre volte purtroppo cede all'improvviso e rimani a piedi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 22:03 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
 
			
			Ho voluto fare una prova, ho collegato il caricabatterie/mantenitore e acceso la moto,anche con l'ausilio dell alimentatore non cambia nulla. Se fosse la batteria in teoria con l'aiuto non dovrebbe esitare. eppure non cambia nulla, appena pigio il pulsante avviamento, un secondo di esitazione stile batteria scarica e poi tutto nella norma.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 22:14 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 2.620
				      | 
 
			
			Allora è un problema del motorino di avviamento    
Ne avevano già parlato qui
ruota libera sul motorino d'avviamento
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=437058
				__________________Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
 BMW K 1100 RS,
 BMW K 1200 GT
 e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
 
				 Ultima modifica di mimmotal;  27-01-2021 a 22:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 22:26 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2020 ubicazione: Pontedera 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			Potrebbero essere le spazzole finite o gli indotti ossidati.Ma penso più ad una spazzola in fondocorsa che comincia a toccare male l'indotto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 22:32 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			succede anche a me ogni tanto e non è la batteria ma succede solo a moto calda
		 
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2021, 23:07 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Ma la ruota libera non da esitazione, gira a vuoto e basta.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 08:49 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			ciao Bruno . la stessa identica cosa mi capitava questa primavera . normalmente sfioravo il pulsante e la partenza era pronta . poi mi capitava esattamente come a te . pigiavo il pulsante e dopo un attimo di esitazione partiva . nel mio caso il problema era il blocchetto di accensione che , dopo la sostituzione , è tornato tutto a funzionare alla perfezione ... ciao . roby ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 10:29 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2020 ubicazione: Pontedera 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			In effetti può essere un falso contatto al blocchetto, se lo sai aprire puoi controllare se ci fossero delle ossidazioni.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 14:53 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 ubicazione: Ticino 
					Messaggi: 1.697
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da brunoadv  Ho voluto fare una prova, ho collegato il caricabatterie/mantenitore e acceso la moto,anche con l'ausilio dell alimentatore non cambia nulla. |  Il mantenitore dà poca corrente, solo per la carica in un certo tempo. Se hai provato subito appena allacciato, la corrente la prende comunque dalla batteria.
 
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2021, 22:02 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			anch'io penso sia il blocchetto, appena ne ho voglia lo smonto
		 
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2021, 22:21 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
 
			
			caspita, il blocchetto l'avevo escluso perche' essendo una my 16 dovrebbe in teoria non avere il problema blocchetto, che tra l'altro ho avuto con la precedente my14. Ma non si era risolto dal 2015 il problema blocchetti?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2021, 22:56 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			magari è solo ossidazione
		 
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2021, 00:01 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
 
			
			Domani lo apro e provo a disossidarlo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2021, 10:23 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da brunoadv  Ma non si era risolto dal 2015 il problema blocchetti? |  No, hanno solo continuato a sostituirli. Solo con il M.Y. 2020 c'è stato una possibile risoluzione tranne che non si siano limitati a cambiarne il colore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2021, 10:46 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 359
				      | 
 
			
			scusate ma , mi pare strano che un blocchetto abbia delle ossidazioni . i contatti mi pare siano a tenuta stagna e di conseguenza  quantomeno poco credibile anche un contatto con l ' aria . a meno non siano difettosi . non so se sia paragonabile ma un amico con l ' harley slim ha dovuto cambiare il suo a dx ( 460 eurozzi ) dopo avere lavato la moto con la lancia e avere mandato in corto qualcosa al suo interno . qui però è anche plausibile , la lancia spara l ' acqua a 8 , 10 atm e qualcosa può essere entrato ( anche se erano anni che lo faceva ) . se veramente a Bruno fosse il blocchetto , non vorrei sia capitato qualcosa d ' estate che ora stia emergendo sporadicamente ( come è capitato anche a me d ' altronde . funzionava con ogni tanto segnali di discontinuità . a quel punto visto che i segnali li dava tutti e appurato fosse quello , sostituzione e amen ) ...ciao ragazzi . buona giornata ... roby ...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2021, 18:27 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Per me falso contatto sul pulsantino di avviamento. 
prova a volte pigiando poco, e a volte piagiando forte, vedi se ci sono differenze...
 
un falso contatto pu' capitare, a me ad es il rotellone per dare la conferma lo devo pigiare forte forte ...  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2021, 21:28 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da olivermicio  scusate ma , mi pare strano che un blocchetto abbia delle ossidazioni |  Con GW è abbastanza frequente che il pulsante dia un falso contatto, non immagini quanto sporcizia possa entrare, ogni  due o tre lavaggi spruzzo del disossidante per contatti ed  ho risolto il problema in quanto il calcare presente nell'acqua,un volta che è evaporata, crea una patina che impedisce il contatto.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2021, 23:49 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 ubicazione: novara 
					Messaggi: 500
				      | 
 
			
			Ieri mi sono fatto un giro, un paio di soste,con vari accendi spegni. E lei regolarmente ha fatto il difetto,sempre nello stesso modo, è gia da parecchio che lo fa,credo piu' di un anno,solo che prima lo faceva a random,ora lo fa praticamente sempre. Tornato a casa ho smontato il blocchetto, sotto c'è un micro circuito spampato,una schedina all' apparenza nessuna ossidazione, ho spruzzato pure lo spray per contatti elettronici,rimontato tutto eeeeee, voila',tutto come prima,difetto rimasto....     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 01:10 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2007 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 784
				      | 
 
			
			allora non è il blocchetto   
...lo fa con lo sterzo girato in entrambi i sensi/centrale...prova tutte le posizioni, potrebbe essere un filo piegato/spezzato/spelato...mi era successo col GS 
hai controllato i contatti sul motorino avviamento?
		
				__________________GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
 5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 07:15 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2020 ubicazione: Pontedera 
					Messaggi: 335
				      | 
 
			
			In effetti il bottone di accensione comanda un relè di potenza.Io dico che è una spazzola del motorino d'avviamento...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2021, 11:55 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			o anche il relais che non agisce subito o non fa contatto buono, o i morsetti batteria un po lenti o il morsetto positivo sul motorino di avviamento..
 in rdine di facilità, prima contatti batteria, poi relais, poi filo su motorino.
 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |  |     |