|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 09:39 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 19
				      | 
				 Rottura prigioniero testa 
 
			
			Ciao a tutti ho appena ritirato un gs 1150 fema da parecchi anni.Nello smontare i collettori mi si è tranciato un prigionero che,a sua volta, era “prigioniero” di troppa ruggine.
 Cosa mi consigliate?
 Le preghiere non sono ammesse perché dopo tutti i santi che tirato giù non L verrebbero ascoltate!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 10:01 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			La posizione è scomoda per lavorarci, ma credo che l'unica sia battere al centro del prigioniero spezzato con un punteruolo di acciaio, fare un foro con la punta del diametro giusto per avvitarci poi un estrattore maschio che gira al contrario rispetto alla filettatura.Ci sono in alternativa anche semplici punte squadrate che si inseriscono nel foro fatto, ma sono meno efficaci.
 In ogni caso ti conviene accompagnare con un forte riscaldamento della zona in modo che si dilati col caldo.
 
				__________________BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 10:06 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			C'è qualche altro post in cui si parlava di un problema simile.Usa la funzione "cerca"
 
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 10:10 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Eh ci ho provato ma non ho trovato altri post...ricontrollo. Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 10:36 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			http://94.177.196.12/vbforums/showth...ght=Saldatrice
Eccolo. Ci sono diversi suggerimenti che fanno al caso tuo.
 
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 12:28 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo) 
					Messaggi: 2.263
				      | 
 
			
			Sono 2 casi molto diversi fra loro.
 Segui i suggerimenti di Svaldo. Scalda bene e usa un estrattore di buona marca.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 12:32 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 866
				      | 
 
			
			Prova con una punta sinistrosa ma di buona qualità
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 12:39 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Il problema del forare (ottima la punta sx) sta nel partire esattamente in centro alla vite.Bastano pochi decimi e si sconfina nell'alluminio della testa. E sono guai.
 Serve un centratore da inserire sul moncone della vite...se ancora c'è.
 I maschi sx come estrattori non vanno molto bene su diametri  piccoli,dove se fai foro piccolo potrai fare poca forza causa maschio piccolo,se fai più grande rimane poco materiale e sotto sforzo (i machi estrattori sono conici) cedono le pareti con il risultato che tenderanno a bloccare ancora di più il bullone.
 
				 Ultima modifica di Rinaldi Giacomo;  24-01-2021 a 12:47
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 12:42 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Oct 2020 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 866
				      | 
 
			
			Giacomo concordo guai a non centrare
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 12:52 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2016 ubicazione: Mediolanum et Parthenope 
					Messaggi: 3.515
				      | 
 
			
			Anche perché non è detto che il moncone si sia rotto in modo netto e piatto ....Lo si dovrebbe prima lavorare con una piccola mola ed appiattirlo
 E poi bulinarlo esattamente in centro
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________oldmember  "Magnifici Pirla"
 R 1250 GS
 AT CRF 1000 L
 XT 660 X
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 13:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo  Serve un centratore da inserire sul moncone della vite...se ancora c'è. |  se invece il prigioniero si è rotto all'interno...un buon sistema è quello di avvitare un grano a cava esagonale per avere il centraggio della punta 
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 13:50 | #12 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Io l'ultima volta che ho spezzato una vite, ma era più grossa (bolt, M8), con santa pazienza ho trapanato il moncone della vite ed ho usato quello come centratore per bucare la parte spezzata.
 Poi, come suggerito sopra, estrattore... tante bestemmie ed è venuto via.
 
 Ma non ricordo la dimensione dei prigionieri.
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 14:18 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Posta una foto per farci capire meglio.
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 14:31 | #14 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 14:43 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Ottima soluzione!!! Però con il prigioniero sulla testa non sarà così semplice.Anche qui una foto sarebbe utile.
 
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 17:05 | #16 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 19
				      | 
 
			
			Grazie a tutti per i suggerimenti! Più tardi posto la foto in modo da fare un po’ più di chiarezza
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 17:14 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Aggiugo, come diceva Giacomo, che si sbaglia a forare si rovina la filettatura del foro e poi sono guai. 
Francamente, le poche volte in cui ho avuto questi problemi, mi ha aiutato "Santa Saldatrice"   
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
		
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 18:42 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2020 ubicazione: Settimo Milanese 
					Messaggi: 1.142
				      | 
 
			
			Ci piazzi un elicoil male che vada ...
 Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 18:48 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Certo, ma il problema sta a monte ed è se non riesci a forarlo senza andare fuori centro.
 Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  26-01-2021 a 09:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-01-2021, 19:00 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2019 ubicazione: Castelnuovo Rangone 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Ciao, a me si è spezzato uno dei prigionieri M8 che fissano il collettore di scarico della vettura. Subito ho provato con una punta sinistra e relativo estrattore solo che ho sbagliato a centrare il foro, così ho mandato tutto in vacca, ho forato con punta di 8, ho pulito bene il foro poi ho filettato in M10 e ho messo un prigioniero M10/M8.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |  |     |