Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2021, 13:00   #1
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
...il mio cinesino sulla moto...
Puoi darmi qualche riferimento in più ?
Grazie.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 14:03   #2
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.597
predefinito

Non so se alcuni leggono o scrivono tanto per scrivere.
Ma chi ha parlato di precisione? Non me ne frega niente della precisione, io ho posto tutt'altra questione. Alla quale non ho ottenuto nessuna risposta se non quella di mio fratello che l'RDC è inutile. Condivido. Ma come si può tollerare che sul libretto ci sia scritta una procedura che pone l'utente in una condizione di rischio potenziale? Questa era, ed è, la domanda.

Per inciso e ripetendo che non me strafrega niente di questo aspetto; è preciso, decisamente in linea con il mio eccellente manometro Hella. A 20°C misurano identici.

Ultima modifica di carlo46; 18-01-2021 a 14:06
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 14:22   #3
Poz
Mukkista doc
 
L'avatar di Poz
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
... l'RDC è inutile...
Possibile, anche se mi sembra alquanto assertiva come assunzione.
Diciamo che anche l'RDC si adegua ai difett.. alle peculiarità dei manufatti by BMW.

Fosse mio, lo considererei una utility perfettibile e come tale lo utilizzerei, controllando preiodicamente la pressione in box tramite apposito ed affidabile cazzabubbolo.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
Poz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 14:42   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
se non quella di mio fratello che l'RDC è inutile. Condivido. Ma come si può tollerare che sul libretto ci sia scritta una procedura che pone l'utente in una condizione di rischio potenziale? Questa era, ed è, la domanda.
Ma perché devi condividere una cosa non vera?
L'RDC non è inutile nella misura in cui lo si usi come allarme per pressioni gomma sotto una certa soglia...


Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Per inciso e ripetendo che non me strafrega niente di questo aspetto; è preciso, decisamente in linea con il mio eccellente manometro Hella. A 20°C misurano identici.
Se lo scarto è di 0,20 inevitabilmente il problema in sé è la precisione, indipendentemente dal resto

Potresti per cortesia postare le foto del manuale così leggo anche io giusto per essere sicuro di aver capito ciò che hai scritto?
Imho stai palesando un problema inesistente, specialmente se riferito alla questione sicurezza
Però magari hai ragione tu e non ho capito io, quindi se posti la foto del manuale leggo bene e vedo. C'era anche un portalino dove poteva essere scaricato ma non lo ricordo. Andrebbe benissimo anche il link, anzi sarebbe meglio.

EDIT:

Trovato

https://www.bmw-motorrad.com/en/serv...er-manual.html

Ultima modifica di chuckbird; 18-01-2021 a 14:48
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 14:51   #5
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Adattamento della
pressione di gonfiaggio
Confrontare il valore RDC sul
display multifunzione con quello
riportato a tergo nelle Libretto di
uso e manutenzione. Lo scostamento dei due valori deve essere
compensato con il manometro
pneumatici nella stazione di servizio.
Esempio
Secondo le istruzioni per l'uso
la pressione di gonfiaggio degli
pneumatici deve riportare i
seguenti valori:
2,5 bar
Nel display multifunzione viene
visualizzato il seguente valore:
2,3 bar
Risultano anche mancanti:
0,2 bar
L'apparecchio di controllo nella
stazione di servizio indica:
2,4 bar
Per una corretta pressione di
gonfiaggio pneumatici, è necessario incrementare questo
valore fino a raggiungere il valore successivo:
2,6 bar
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 15:22   #6
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.597
predefinito

caro Chuckbird Zorba ti ha riportato lo scritto e pure l'esempio riportato nel libretto. In soldoni ti dicono di gonfiare o sgonfiare sinchè l'RDC non da 2,5 bar per l'anteriore (posteriore ovviamente stessa storia con altri valori), qualunque sia la temperatura ambiente.
Ti pare un problema di precisione?
Nel MIO caso di IERI ove a CHIAVARI c'erano 10°C a mezzogiorno ciò equivale ad indurmi a gonfiare a 2,3bar effettivi, con una diminuzione di 0,2bar (quando invece dovrei eventualmente gonfiare leggermente di più). Se fossi stato a Santo Stefano d'Aveto alle sei del pomeriggio (diciamo quindi a -5°C) la medesima procedura mi avrebbe indotto a sgonfiare sino ad almeno 2,0bar, ovvero una pura follia.
Parimenti a 40°C mi indurrebbe invece a gonfiare sino a 2,9bar l'anteriore, con le conseguenze del caso quando partissi magari per un giro tirato.
Spero di essere stato stavolta chiaro.
In sintesi:
- utile come allarme solo per chi è totalmente negligente nella manutenzione ed insensibile alla guida, con gomme quindi sgonfie o marmoree
- inutile come strumento di misura se non a 20°C e dintorni ove l'indicazione è sufficientemente corretta (e perfetta a 20°C spaccati!)
- pericoloso se l'utente applica la procedura folle indicata da BMW con temperatura ambiente di oltre 10°C superiore od inferiore rispetto ai 20°C
- mortale a Jacuzia o Marrakesh

Ultima modifica di carlo46; 18-01-2021 a 15:31
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 15:27   #7
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
predefinito

Credo sia innegabile l'utilità dell'essere avvertiti di un eventuale calo repentino di pressione.

Per il resto: io regolo (abbastanza spesso) col manometro, per me vale quello, e ci mancherebbe.

Però, a onor del vero, devo dire che, dopo aver regolato col manometro, quando sono in giro, indipendentemente dalla stagione (e quindi dalla temperatura dell'aria), l'RDC non mi ha MAI segnalato una differenza di pressione maggiore di 0,2.

Lamps
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 15:32   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zorba Visualizza il messaggio
Però, a onor del vero, devo dire che, dopo aver regolato col manometro, quando sono in giro, indipendentemente dalla stagione (e quindi dalla temperatura dell'aria), l'RDC non mi ha MAI segnalato una differenza di pressione maggiore di 0,2.
E' tutto qui il punto.

@Carlo: ma tu hai avuto evidenza che una ruota gonfiata a 2.5 (da manometro) poi ti venga segnata ad 1.9 da RDC a -5 o lo dai per assunto?
Col freddo non ti so dire, mai coi 40° sì: una ruota gonfiata a 2.5 me la sono vista arrivare max a 2.7 da RDC.
Seguendo la procedura quindi, a 40 gradi, avrei dovuto calare sino a 2.3 affinché lo strumento di bordo mi segnasse 2.5 che è probabilmente la pressione che si raggiunge all'interno della ruota mentre vai.

P.S.: La temperatura più bassa che ho raggiunto in moto è stata di -9°. Ma la pressione gomme è sempre rimasta grosso modo tal quale da RDC.
Ovvio che non l'ho controllata dopo una notte di riposo.

Ultima modifica di chuckbird; 18-01-2021 a 15:36
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 17:40   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
nessuna risposta se non quella di mio fratello che l'RDC è inutile.
ho detto tutt'altro. Che e' inutile e fuorviante la normalizzazione a 20 gradi, esattamente quanto ho sostenuto al tempo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2021, 17:52   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Puoi darmi qualche riferimento in più ?
Grazie.

https://www.amazon.it/Bediffer-monit...dDbGljaz10cnVl

se ne era parlato al lungo. sono soddisfattissimo. Tra l'altro si monta perfettamente sulla barra del parabrezza del gs di lato a fianco gli strumenti (parlo dei gs aria).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2021, 14:56   #11
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.539
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sulla barra del parabrezza del gs
Grazie, pensavo costasse meno; forse non è proprio una cinesata.

Il Gs non l'ho più, sull'ultimo avevo l'RDC.
Appunto avendo cambiato moto e preso una che è sprovvista di questo accessorio chiedevo per eventualmente acquistarlo.

Ormai non posso più farne a meno..
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©