RS 1200 nessunissimo ritardo, ma come detto dipende ovviamente dalla moto e dalla mappatura. Potenzialmente può essere istantaneo al microsecondo, il ritardo alla risposta si ottiene filtrando elettronicamente a piacere (del costruttore o nei casi più evoluti anche del guidatore) il segnale per ragioni di guidabilità e di corrispondenza del comportamento al gioco di un cavetto.
Per avere invece una progressività si genera un segnale nel piano Volt/gradi di rotazione a doppia pendenza, con la prima parte a derivata meno accentuata
Ultima modifica di carlo46; 15-01-2021 a 08:52
|