con i tubeless e gomme a carcassa piuttosto rigido puoi anche avere una perdita di pressione e finche' stai in rettilineo non te ne accorgi. Io ricordo ancora adesso una situazione emblematica che non ho ancora compreso appieno.
Parlo di minimo 10anni fa. Ho cambiato le gomme al gs , dunlop non ricordo il nome, erano quelle disponibili in primo equipaggiamento nel 2005 tra i due tre tipi, le piu' stradali.
Parto da genova verso chiavari e decido di fare l'aurelia per ripulirle dai pirulini.
Mi accorgo da subito che la guida a poco a poco diventa pesantina, ma non do' peso alla cosa, nella mia mente bacata la attribuisco alle gomme nuove (coglione...).
A meta' strada sento che la moto non e' tanto maneggevole, e ormai intestardito decido di darci dentro per rodarle bene. Arrivo a un semaforo e sento che lo sterzo non si muove piu'. Gomma anteriore a terra. Faccio i rimanenti km (pochi) sulle uova, paralizzato dalla paura di coricarmi. Eppure pochi km prima non sapendo della cosa entravo in curva col coltello tra i denti e l'anteriore a terra. Mai capito ......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|