Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2021, 10:36   #76
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Ma per "neofita" s'intende?
personalmente intendo uno che inizia a fare fuoristrada. Che magari va in moto da 35 anni, cioè un handicap. Una moto specialistica non troppo potente e nemmeno troppo leggera può accorciare i tempi per arrivare a percorrere tratti di un certo tipo, poi il limite diventa il pilota. Con grossi mono (over 500) i limiti del pilota e del mezzo richiedono tempi più lunghi (non meno divertenti) e comunque certi percorsi rimangono preclusi anche se si è in gruppo.

Pubblicità

__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 10:41   #77
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.270
predefinito

Ok Saw, la penso anche io come te. Ed è proprio per quello che dico che, se uno ha un minimo di "fisico", un 300 2T (attuale, che quelli "moderni" sono facili) consentirebbe al "neofita" che sa però andare in moto, di impratichirsi all'inizio e avere margine (enorme) da sfruttare per il futuro.
Poi c'è anche chi, come me, pur essendo una pippa assoluta, va fuoristrada con un vecchio 650 4T da 140 kg. Ma quelli son masochisti
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 10:55   #78
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Leggo tante pippe mentali, poi penso che i ragazzi di 16 anni per millenni sono andati n battaglia a piedi nudi.
Io in off faccio schifo tra l'altro in questo periodo sono in pausa riflessione causa bimbi piccoli.
Pur facendo schifo ho portato un xt660z da 200 e rotti chili tante volte nelle vigne infangate. Gomme neanche troppo tassellate.
L'assietta l'ho fatta con passeggero da 90 chili (oltre alla moto da 200+benzina).
Se cadeva la rialzavo. 2 3 o 4 volte e non sono forte, peso poco piu di 70 kg.
bisogna fare una distinzione fra fuoristrada e enduro, l'assietta la fai anche con una gs, le vigne è masochismo ma nulla di estremo.
Con un xt 660z non ci vai nelle mulattiere con pendenza, sasso liscio dove già con un 2t se ti pianti devi tornare in fondo.
Sono due cose diverse, completamente diverse.
Io l'assietta l'ho fatta due volte con xchallenge e 640 adv ma non è enduro.
Se vado con il 640 dove vado con il 2t ci vuole l'elicottero per riportare la moto a casa.

Poi siete tutti navigati e lo sapete, se uno vuole andare a spasso su stradelli di bosco dove ci vai anche con una jeppetta vanno bene tutte quante.
Dal 125 al 700.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:02   #79
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71 Visualizza il messaggio
Sono un felice possessore di 1200 GS ADV 2018 e vorrei affiancarle una moto da enduro più leggera e versatile da usare per fare off medio/leggero

Stavo pensando a KTM EXC-F 350 o EXC-F 450. Cosa mi consigliereste? Altre proposte?
comunque tornando in thread, la domanda era ben chiara.

fare off medio/leggero .... vanno tutte bene.

ne prendi una e vai....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:14   #80
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
...un 300 2T (attuale, che quelli "moderni" sono facili)
circa. I 300 di oggi sottocoppia hanno tiro e sono pieni sempre, cosa che aiuta come se fosse un 4T quindi "facili" come dici se paragonati ai vecchi motori di 15 anni fa. A gas quasi aperto e in coppia si decolla e per fortuna se no che 300 sarebbe (si oggi sono lineari ma i cv sono quelli, anche il mio 450 di distende lineare ma a gas aperto il mondo scorre veloce attorno, esattamente come i 300 2T). Questa cosa non aiuta il neofita che a metà giornata o verso la fine dopo aver girato sottocoppia in ogni tratto impegnativo, comincia ad accusare un calo fisico (anche se fa triathlon da anni, per essere allenati in moto bisogna andare in moto), il gas rimane aperto più del dovuto e le cose succedono velocemente.
Paradossalmente è meglio come hai scelto tu per iniziare perché la moto ha limiti che ti inducono a procedere con cautela anche nella scelta dei percorsi.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:17   #81
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.270
predefinito

Per "ri" iniziare, che come ho detto avevo i due tempi (anche 300) trentacinque anni fa...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:19   #82
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
predefinito

si ok, dicevo in senso generico.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:28   #83
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.136
predefinito

Il problema come sempre nasce anche dalla distanza da coprire per raggiungere i percorsi.
Non tutti possono comprare furgone o carrello, e se per raggiungere le zone devi percorrere 150km (fra andata e ritorno) non so se un 2t possa andare ancora bene.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:52   #84
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

allora...
devi capire con chi vai, (non per deluderti ma devi saperlo) se vai solo ti annoi e non trovi strade/mulattiere, se vai in compagnia gli altri devono aspettarti, ti salvi se parti subito con un discreto manico e insegui gli amici...
le Exc sono pronto gara (non parlo di cilindrate perchè ognuna ha i suoi pro e contro, il 250/300 2t potrebbe essere la migliore per leggerezza, usandola a bassi giri si sopravvive, ai alti già bisogna essere allenati), altrimenti puoi fare quelle moto "bruttine" però facili ed economiche (sconsigliate se pensi di avere un animo sportivo e di migliorare velocemente le prestazioni).

ktm usate sono le più costose, di conseguenza le più richieste. 4 tempi sono più pese e quando sei nel fango le prime volte anche 6/7kg fanno la differenza...
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 11:55   #85
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ingegno-71 Visualizza il messaggio
Leggendo i vostri commenti penso che il 350 4t sia il giusto compromesso. In questa fase storica sarei più portato a stare in Italia (Beta) però il fascino KTM è indiscutibile....

Per curiosità avete un'idea dei costi di manutenzione? Fate la manutenzione ordinaria da soli oppure sempre in officina?
Beta ultimamente ottimi prodotti, manutenzione almeno la minima devi imparare, pulizia filtro, cambio olio, manutenzione catena, perchè si fa molto spesso.
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 12:00   #86
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
Leggo di pistoni rifatti a 60 ore, 100 ore.
Io ho avuto una Beta 400 RR del 2008 e attualmente ho una 350RR del 2012.....mai fatto altro che cambiare olio e filtro ogni 20/25 ore, pistoni che a 250 ore andavano e vanno ancora senza alcun problema. Chiaro, uso amatoriale senza fare il deficiente, ma mi pare veramente eccessivo cambiare un pistone di un 4T a 100 ore. L'amico con il quale giro ha attualmente una EXC-F 350 con 220 ore che va egregiamente.
Su entrambe ho sempre montato la Rekluse, pure quella centinaia di ore senza la minima manutenzione.
esatto, se uno la tratta bene (olio e filtri, la scalda e non è professionista), fai il triplo delle ore dichiarate; io Beta 3002t 400 ore (andava un po meno, ma 40cv bastavano ...) Ktm350 200ore!
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 12:16   #87
D@go
Mukkista doc
 
L'avatar di D@go
 
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
Messaggi: 1.142
predefinito

Per fare enduro ci vuole il carrello o il furgone .

Puoi andarci in moto giusto se sei a 10 km al massimo da dove partire ....

Sono vent'anni che leggo discussioni di questo genere (:

Parla di enduro facile e di andarci in moto chi no ha mai fatto fuoristrada seriamente.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
D@go non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 13:04   #88
Muzio1970
Mukkista
 
L'avatar di Muzio1970
 
Registrato dal: 04 Jan 2011
ubicazione: Sarteano
Messaggi: 628
predefinito

@d@go esatto!!!
Molto probabilmente molti non hanno mai fatto enduro come secondo me non ha mai provato un 300 2 tempi chi lo definisce facile (anche un 2020]
__________________
BMW R1300GS-DUCATI 998-DUCATI PaulSmart-KTM exc 250 2T 2025
Muzio1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 13:15   #89
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.136
predefinito

In teoria si, servirebbe arrivare sul posto trasportandola, ma non sempre si può.
Io per esempio ho lo spazio solo per due moto in garage e un furgone non posso permettermelo, ergo sto cercando una dual.
A suo tempo andavo in giro in TT con altri su dei 250 2t e stavo con loro senza particolari problemi, anche su mulattiere belle impestate o con anche molto pantano.
Il problema è che oggi non la fanno più (e con lei altre moto mitiche come la Xr650r o il Kawa Xlx 650), tutte moto sui 130kg e 40/45 cv, l’ideale per me.
Ovvio che non erano super specialistiche e più adatte ad un uso amatoriale, ma erano delle vere polivalenti, tant’è che oggi costano una follia e sono ricercatissime.
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 13:24   #90
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muzio1970 Visualizza il messaggio
@d@go esatto!!!
Molto probabilmente molti non hanno mai fatto enduro come secondo me non ha mai provato un 300 2 tempi chi lo definisce facile (anche un 2020]

Quoto ... una 300 te la metti per cappello sai quante volte
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 13:27   #91
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Con una specialistica gommata da off anche solo 20km anda e 20 rianda fai fuori le gomme
Io abito in Oltrepo .praticamente in collina ma non sempre puoi prendere la moto e andare
Nella stagione invernale i primi 20/30 km sono di terra .se ha piovuto molto è solo un calvario .
Ergo per trovare la pietra meglio mettere la
Moto sul carrello
Risparmi gomme,motore,e fango da levare

Impensabile prendere un 2t e pensare di farsi 50km di trasferimento su strada
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 13:36   #92
MacMax
Mukkista doc
 
L'avatar di MacMax
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.136
predefinito

Sono totalmente d’accordo.
Ognuno deve saper valutare bene la propria situazione prima di fare un acquisto.
Dovessi acquistare un carrello o un furgone dovrei rinunciare al fuoristrada
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere, anzi no, è solo un mostro sadico
MacMax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 13:56   #93
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ad esempio per la maggior parte delle volte non ho bisogno di carrello.
Metto le gomme nel bosco dietro casa e ce le rilevo quando ho finito.

Per l'appunto il primo passo per un gsissita sono le dual. NO ENDURO. ripeto NO ENDURO.
Lasciate da parte i fenomeni che dicono di farci enduro, fanno sterrati.

L'unica che può resistere all'enduro è la vecchia xr400, o la tt ma devi essere un manichetto.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 16:17   #94
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.305
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Svaldo Visualizza il messaggio
Ma se uno decide di fare enduro solo su spazi privati, e prende una moto nuova, può fare a meno di targarla, non pagando il bollo?
Non vedo perché comprare un mezzo immatricolato per poi non sfruttare il fatto di poter circolare per strada, quindi per non pagare bollo assicurazione e revisioni si compra un cross e si fanno le due tre modifiche che servono per un uso enduristico, qualsiasi meccanico del settore può farlo, anche aggiungere i fanali se serve girare al buio nella propria proprietà privata. Che sia effettivamente praticabile enduro in una proprietà privata è poi da verificare caso per caso: è sufficiente che il confinante denunci alle autorità per rumori molesti e disturbo della quiete, del bestiame, degli orari di silenzio. Non solo, anche se il confinante è tollerante o lontano abbastanza da non sentire, prima o poi qualche praticante si accorgerà dell'area dedicata e si verrà a rompere un osso in casa tua
Senza adeguata recinzione completamente chiusa (gli enduristi il passaggio lo trovano sempre se viene lasciato un buco anche solo di 30cm), è sconsigliabile farsi il proprio percorso enduro privato, l'alternativa è passare il tempo a fare il cane da guardia. Ormai quasi tutte le piste da cross in collina hanno il loro tracciato enduro, licenza, 15€ e si dorme sereni.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 17:30   #95
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.863
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato Visualizza il messaggio

Per l'appunto il primo passo per un gsissita sono le dual. NO ENDURO. ripeto NO ENDURO.
Lasciate da parte i fenomeni che dicono di farci enduro, fanno sterrati.
mamma mia mo che é!! che sarà mai!! Stiamo parlando di rifare i pistoni ogni 20 ore e adesso arrivano le moto di 20 anni fa... Forse non facevo enduro ma le sterrate che percorrevo presentavano molte insidie tra sassi fango canali e pendenze proibitive se sopravvivevi a quelle arrivavano poi i pezzi tecnici e guadi. Adesso però non so se era enduro: la romaniacs non l`ho mai fatta, magari facevo solo dei giringiro... boh!
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 17:51   #96
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

vabè ma una cosa è l'avventura, una cosa è guidare.
L'abbiamo fatto tutti di piantarsi a giornate e spingere moto non adatte per ore.

L'avventura comunque è bella.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 18:12   #97
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Boh, io mi attenevo alla domanda del topico. off medio/leggero.
Poi partiamo a consigliare dei due tempi tirati perché cosi' puoi stare al passo degli élite nei posti impestati.
Possiamo essere tutti d'accordo o in disaccordo per mesi ma se parlassimo della stessa cosa sarebbe meglio.
off medio/leggero, chi ha parlato di enduro e tanto piu' chi ha parlato di enduro impestato?

Allora dato che a me piacciono gli scacchi e me la cavo potrei intervenire suggerendo le migliore aperture per il nero.

Io a uno che inizia, potrei essere io stesso in questo senso, e che arriva dal GS consiglierei un mezzo sensibilmente piu' leggero sì, con meno potenza sì, ma anche che gli eviti rotture di balle enormi per la manutenzione, in una fase in cui deve ancora capire come va.
Il fastidio di cambiare pistone e di farmi i trasferimenti a velocità di tartaruga me lo prendo se sono in grado di apprezzare e ho l'interesse per quello che in piu' può' darmi un mezzo del genere in determinati contesti. Mulattiere impestate, tratti rocciosi in boschi scoscesi, tutti quei posti dove uno che inizia e arriva dal GS non dovrebbe andare.

Poi se a uno piace, la gazzella a ore può' prendersela tranquillamente male non va di certo. Ma se scendi da una moto da 240 kg una moto da 130 è già un gran piacere portarla a spasso.
Opinioni eh!
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 18:29   #98
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Di nuovo ci sono anche le crf250 Versione L quelle più facili e non specialistiche.
Pochi cv, ben fatte , per un novizio che si vuol approcciare al tassello
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 18:31   #99
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.863
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmotociclistaffamato Visualizza il messaggio
L'abbiamo fatto tutti di piantarsi a giornate e spingere moto non adatte per ore.
Spingere sì, ma non causa moto inadatta. Una volta caddi all`improvviso e guardando indietro la moto stava in piedi da sola fango fino al mozzo... Un`ora a tirarla fuori da solo e a momenti ci rimanevo dentro pure io...

non so, abbiamo idee o la visione diversa: pazienza.
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2021, 19:08   #100
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.863
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Mulattiere impestate, tratti rocciosi in boschi scoscesi, tutti quei posti dove uno che inizia e arriva dal GS non dovrebbe andare.
!
guarda, in off (medio) non c`é il facile o il difficile.. C`é solo il tuo grado di adattabilità e propensione alle situazioni. Ogni mulattiera prima o poi ti presenta il conto: magari ti trovi 50 o 100 metri impestati puoi passarlo di slancio o metterci una giornata. Altrimenti ci sono le strade bianche e li con tutte le dual e gs ci vai a nozze.
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©