|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-12-2020, 18:51
|
#3651
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 962
|
Il segreto di questo Multi v4 e' che da una possibilità ai vecchietti di scendere dal Boxer e sentirsi ancora giovani una specie di badante Russa
|
|
|
12-12-2020, 18:52
|
#3652
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Volevi dire tetesca? Visto che proprio Ducati è stata badata.
|
|
|
12-12-2020, 18:58
|
#3653
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
|
Vista e toccata anche io. Dal vivo più bella che in foto.
È davvero perfetta in tutto direi.
Han fatto centro. È splendida.
|
|
|
12-12-2020, 19:02
|
#3654
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Ora ne è rimasto solo 1 a doversi esprimere, ma da giorni ha fatto perdere le tracce di sè....forse si sta organizzando per far fede ad un debito di gioco o riproporsi sotto nuovo mentito troll
|
|
|
12-12-2020, 19:04
|
#3655
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
Quote:
Originariamente inviata da Fonzie
A) ... penso che in BMW si giocheranno la carta Hybrid B)... probabilmente farebbe invecchiare precocemente pure il v4...
|
A) lo penso anch'io se non altro perché tenderanno ai 170 CV col boxer, e ci sono solo due soluzioni, o il turbo o l'aiuto dell'elettrico. B) assolutamente NO. Non lo credo (ancora) possibile almeno fino a che, come si diceva, i motociclisti del settore sono questi vecchietti qui. Poi saranno cazzi vostri 
V4 S- GT
|
|
|
12-12-2020, 19:05
|
#3656
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 962
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Vista e toccata anche io. Dal vivo più bella che in foto.
È davvero perfetta in tutto direi.
Han fatto centro. È splendida.
|
Domani vado a farmi un giro alla Ducati di Monza sono convinto che dal vivo sia fantastica se si può prenoto una prova
|
|
|
12-12-2020, 19:07
|
#3657
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Rammento che 170CV è una potenza davvero alta.
Secondo me è del tutto priva di senso sulla BMW a maggior ragione con l'attuale dimensionamento della trasmissione (guardate le dimensioni della catena della nuova Multi per capire).
Non serve ulteriore potenza, serve maggiore rotondità e spinta in basso.
L'aiutino elettrico può fare realmente la differenza.
|
|
|
12-12-2020, 19:07
|
#3658
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
@Fonzie, Ma non hai l'età per questa moto   
@Chuckbird, aspetta e vedrai i cv bmw...
V4 S- GT
|
|
|
12-12-2020, 19:09
|
#3659
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.753
|
Per evitare malintesi oggi che sono andato a vederla ed a sedermici sopra, ho portato anche mia moglie
Mi ha detto che la seduta del passeggero sembra buona, che devo smetterla con le moto nude e che questa sembra avere un’aria piu’ rassicurante(sic), la prima volta che dice qualcosa di una moto, lei che mi lascia sempre andare da solo...
E’ vero, Ducati ha proprio azzeccato questo modello! Il problema per loro sara’ rivendere le moto permutate....
|
|
|
12-12-2020, 19:11
|
#3660
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: prov. treviso
Messaggi: 223
|
Concordo con Chuckbird, però a mente fredda una considerazione la devo fare.
Adesso la V4 gode dell'effetto wow, principale motore degli acquisti compulsivi (e comprensibili).
Oggi sono stato in conce a vederla, a fianco aveva una multi 959s e una 1260PP, e guardandole bene , confermo quanto già esposto moooolti post addietro.
Secondo me la V4 sfoggia più qualità percepita, la 1260 più qualità reale.
Al di là dei gadgets elettronici, le finiture sulla vecchia sono maggiori, zero viti a vista, monobraccio molto più elegante rispetto al seppur molto bello forcellone bibraccio, tubazioni più curate a livello di passaggi (tubi in treccia dell'olio sembrano messi dopo da un garzone...). Poi sicuramente il motore sarà una bomba ma prima era una Audi, adesso sembra più Wolkswagen aiutata dall'effetto novità.
Osceno , sempre a mio parere, il supporto del plexi che una volta alzato nella posizione più alta, è veramente invasivo.
La posizione in sella resta "dentro" la moto mentre io preferirei "sopra".
Bellissimi i blocchetti elettrici ed i comandi/leve in generale. Sound pacato ma gradevole, tendenzialmente morbido (Akra optional).
Meccanismo basculante borse sicuramente funzionale, ma essendo tutta plastica ( a prima vista) a naso, alla lunga potrebbe cedere.
Per maggiore obiettività a poche decine di metri, sono entrato nel conce BMW a vedermi il GS 1250. Visto in colorazione rallye STD e TB adv. Miravo a salire sulla STD ma era vendita e non è stato possibile. Salito sulla adv, la sensazione è stata di essere "dentro" una moto eccessivamente ingombrante.
Guardando bene la STD, confrontandola con la V4, sembra più ordinata nei componenti e tubazioni, verniciatura e plastiche di altrettanta qualità, in un confezionamento più (passatemi il termine) elegantemente spartano. Bellissimi i cerchi a raggi con il solito colpo d'occhio al buco posteriore che contraddistingue il GS dal 1200 AC. Obbiettivamente le pinze anteriori sono veramente loffie se confrontate alle splendide Sylema della V4.
Ora attendo confronto diretto con rilevamenti strumentali e curve di potenza/coppia.
La storia ci dice che la GS abbia sempre respinto alla grande le offensive delle concorrenti, restando sempre apprezzata anche al susseguirsi delle varie versioni.
Mi auguro comunque che veda molto in modo che, spaventati, scontino maggiormente il GS attuale (a fine carriera e potenzialmente con pochi difetti) che per il mio modo di essere motociclista è quanto di meglio possa desiderare (cardano, tanta coppia ai medio bassi, tanto confort anche in coppia). E soprattutto intimorito da quello che può patire una prima serie, di una svolta epocale per il marchio che lo propone.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-12-2020, 19:13
|
#3661
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
@Chuckbird, aspetta e vedrai i cv bmw...
|
C'è poco da vedere purtroppo 
Adesso il 1250 di CV ne ha 130 (sono già un fottio)
Per arrivare a 170 ne servono altri 40...
Di certo non li raggiungi aumentando i giri del boxer se vuoi affidabilità.
Dovresti farlo solo incrementando la coppia.
Come la incrementeresti, solo con la cilindrata? 
E la trasmissione che fine fa?
|
|
|
12-12-2020, 19:20
|
#3662
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.866
|
170cv sono esagerati e inutili
Il conce diceva che le prime 2o 3 marce sono limitate.
Dai siamo reali. Sono una presa per il culo e non è certo quello che bmw deve cercare
|
|
|
12-12-2020, 19:21
|
#3663
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 865
|
Continuare a paragonare Gs e mulistrada non ha senso se mai xr e multi anche Bmw il termine di paragone è quello.....
__________________
R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
|
|
|
12-12-2020, 19:23
|
#3664
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 962
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
@Fonzie, Ma non hai l'età per questa moto   
@Chuckbird, aspetta e vedrai i cv bmw...
V4 S- GT
|
In realtà come già detto infinite volte in altri post ho sbagliato nel 2018 avevo 38 anni comprando l'Africa twin nuova a scatola chiusa credendo fosse la moto totale salvo poi rendermi conto che mi annoiava a morte non aveva ne l'arroganza del mio precedente 950sm( unica moto fantastica che ho tenuto x 6 anni )ne la schiena della r1200r col quale ho percorso 38000 km felici tritando però il cardano per guida non consona forse.. sistemata e venduta.
Ora questa costa troppo però voglio capire di che si tratta e condannarmi 😁
|
|
|
12-12-2020, 19:29
|
#3665
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
Giusto Fonzie 
Chuckbird, torna indietro e leggi poco più su il mio post: dico anche come arrivare a più cv.
170 sono troppi ? Tutte palle, senza offesa eh! Sono solo preconcetti, quella è la potenza massima, se vuoi il motore pieno da subito ci vogliono anche i cv.
V4 S- GT
Ultima modifica di Slim_; 12-12-2020 a 19:33
|
|
|
12-12-2020, 19:30
|
#3666
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 962
|
Quote:
Originariamente inviata da Geminino77
Continuare a paragonare Gs e mulistrada non ha senso se mai xr e multi anche Bmw il termine di paragone è quello.....
|
No no questa v4 si confronta proprio con GS e 1290
La Xr non entra proprio in questa partita
|
|
|
12-12-2020, 19:34
|
#3667
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Geminino77
se mai xr e multi anche Bmw il termine di paragone è quello.....
|
Penso che questo paragone vada un tantino riformulato oggi.
Prima aveva sicuramente senso anche per via della ruota da 17 della multi.
Oggi la multi è solo con ruota da 19 quindi è in tutto e per tutto paragonabile alla GS, come ciclistica e quindi come target.
Anche la triangolazione è notevolmente più simile alla GS che non alla XR.
Il problema, oggi, ricade nella scelta/volontà di accedere a potenze non disponibili sul GS lesinando un pochino sulla capacità di carico.
Questo al netto del fatto che la moto non l'ho manco accesa, ma dubito di poter essere smentito.
Non è mai successo che una moto guidata, stravolga le sensazioni che ho avuto nel vederla spenta.
|
|
|
12-12-2020, 19:39
|
#3668
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
La capacità di carico, almeno per chi ne ha un bisogno reale e non solo teorico, può essere una delle poche possibili critiche che mi sentirei di condividere anche perchè quest'aspetto sembra essere stato realmente al solito alquanto snobbato.
|
|
|
12-12-2020, 19:41
|
#3669
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
@chuckbird, a sostegno di ciò che dici.... un pò di tempo fa avevo scritto proprio in questo 3ad che a mio parere il nome corretto per questa moto non doveva essere "multistrada" ma semplicemente "V4 GranTurismo". Poi abbiamo prima saputo e poi avuto conferma dai conce che vi è stato un lungo confronto interno in Ducati per decidere il nome ed ha vinto "multistrada" semplicemente perché è un brand nel brand.
A mio modesto parere hanno sbagliato, scontentando i puri della MTS e creando la confusione in alcuni/molti che tirano in ballo la bmw XR che invece non c'entra nulla. Ma è andata così. La vera multistrada è la 17-17 e se vi capitasse di provarla.... non servono parole.
V4 S- GT
|
|
|
12-12-2020, 19:42
|
#3670
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Chuckbird, torna indietro e leggi poco più su il mio post: dico anche come arrivare a più cv.
|
Ma va... 
40CV in più con l'elettrico richiederebbe parecchia batteria e molto motore. Quindi peso a iosa.
Cosa inattuabile.
Il turbo dimenticalo, sarebbe una merda.
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
170 sono troppi ?
|
Non sono troppi... sono tanti 
La potenza non è mai troppa anche perché al max non la usi.
Il tuo ragionamento fila se non consideri le nuove tecnologie e interpreti il motore alla vecchia maniera.
Diverso è se agevoli un pochino l'erogazione con l'aiuto di un piccolo motore elettrico. Non avrai incrementi di potenza assurdi, che sarebbero inutili appunto... ma un comportamento migliore del motore dove serve.
Detto francamente, fatta 100 la vita media della nuova Multi V4, secondo te per quanto tempo quella moto vedrà utilizzati tutti i suoi 170CV? 0,5?
La maggior parte dei motociclisti sono dei ciucci alla guida... piccolissime percentuali sfruttano realmente in toto le moto odierne (senza sbattere le corna si intende).
Ultima modifica di chuckbird; 12-12-2020 a 19:46
|
|
|
12-12-2020, 19:46
|
#3671
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
@Chuckbird, guarda che stiamo dicendo la stessa cosa eh ! Anche le case automobilistiche sbaglio o ti propongono i modelli sommando la potenza con quella del motore elettrico ? Sul GS (ipotesi) la potresti avere per 5 o 10 km..... ma tant'è
V4 S- GT
|
|
|
12-12-2020, 19:48
|
#3672
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Si Silm_ ma le auto non sono moto 
Lì lo spazio c'è e 100Kg in più si sentono meno che 3Kg in più sulla moto, speialmente in alto o al centro.
|
|
|
12-12-2020, 19:50
|
#3673
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
P.S. Ad ogni modo lasciando perdere ibridi cazzi e mazzi che sono solo delle simpatiche fantasticherie... che ne pensate di quella coppa dell'olio così pronunciata?
Gli enduristi che fanno enduro col GS ADV si metteranno l'anima in pace sta volta?  
|
|
|
12-12-2020, 19:55
|
#3674
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ma va...  ... 40CV in più con l'elettrico...
|
perché 40 il 1250 ne ha di piu di 130 o sbaglio ? Dichiarati: 136 cv e basta dichiararne meno di 160 per creare il miracolo bavarese il motore di una e-bike con mini batteria (hp ovviamente  almeno nel costo). Comunque presto lo vedremo. Magari faranno una moto senza telelever, chissà
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
... sono solo delle simpatiche fantasticherie...
|
sono d'accordo
V4 S- GT
Ultima modifica di Slim_; 12-12-2020 a 20:01
|
|
|
12-12-2020, 20:15
|
#3675
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
...
Di certo non li raggiungi aumentando i giri del boxer se vuoi affidabilità.
Dovresti farlo solo incrementando la coppia.
Come la incrementeresti, solo con la cilindrata? 
E la trasmissione che fine fa?
|
Nessuno di noi sa realmente che margine abbia il 1250 lc, spesso le case si lasciano dei margini di miglioramento potenza proprio un vista di nuovi modelli già programmati.
Sicuramente non un margine di 40cv,senza cambiare tanti dei pezzi interni e stravolgendo anche le caratteristiche e l'affidabilità del motore.
Posso dire che personalmente prima dell'uscita di questa Multi ero sicuro che un domani avrei sostituito il mio gs 1200 LC (che mi da ancora molto soddisfazione su tutti i tipi di percorso) con la 1250. Ora questa certezza finché non proverò la Multi non ce l'ho più.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.
|
|
|