Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2020, 11:16   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

la marca Demm ha un passato glorioso. Ma prima della nostra eta' da quattordicenni. io sono del 61

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:18   #27
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.810
predefinito

Quote:
Per contro......
tagliandi previsti ogni 12000 km con...
beh all'epoca quando con un'auto arrivavi a 100.000 km si faceva una grande festa di tutto il paese, con banchetti giocolieri e fuochi d'artifizio
oggi t'incazzi se hai qualche problema prima dei 200.000...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:22   #28
alessio 61
Mukkista
 
L'avatar di alessio 61
 
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
Messaggi: 969
predefinito

Aspes siamo coetanei. Nei tuoi racconti che leggo sempre con interesse, mi ci riconosco spesso. Gare nel quartiere con auto e moto..Il DEMM pensa che fu acquistato in stabilimento a Porretta Terme ,dato che i miei sono di quelle zone. A Porretta è visitabile il museo storico del marchio. Conosco la gloriosa storia del marchio.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
alessio 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:34   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
beh all'epoca quando con un'auto arrivavi a 100.000 km si faceva una grande festa .
e con una moto a 30.000 .Ricordo motociclismo nelle risposte alle lettere dei lettori.
In effetti era normale rifare almeno la testa e spesso anche rialesare diverse volte nella vita utile di un motore. Oggi la maggoranza arrivano alla demolizione senza essere mai aperti.
Resto comunque convinto che larga parte del merito sia dei lubrificanti. Poi certamente oggi le tolleranze sono molto piu' precise e anche i materiali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:37   #30
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
Ma davvero? Fantastico
Quante serate in garage ci ho passato.
E se ne andò
Abitavo a Modena quindi andavo in pellegrinaggio alla Simonini,dopo un mese comprai con tutti i risparmi testa radiale cilindro pistone carburatore da 19 espansione,
Mio padre :che hai fatto?
Io: a niente era un occasione regalata
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:40   #31
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.810
predefinito

Quote:
Resto convinto che larga parte del merito sia dei lubrificanti
no dai, anche gli ingegneri hanno fatto molto in termini di ottimizzazione delle macchine e dei processi produttivi. purtroppo raggiunto l'apice qualitativo ora stiamo riscendendo con complicazioni incomprensibili
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 14:44   #32
jovanniDG
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jovanniDG
 
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
Messaggi: 280
predefinito

Oggi si ragiona in modo opposto. Auto, moto, camion, smartphone, elettrodomestici, computer ecc.ecc. hanno un obsolescenza programmata. Progettano in modo che a tot anni o km si butti via tutto per poi effettuare un nuovo acquisto ..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
jovanniDG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 16:21   #33
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

non e' tanto cosi' per i mezzi a motore. In effetti durano di piu' con meno manutenzione, questo e' un fatto. Come km e pure per la ruggine che ormai e' cosa sconosciuta.
E' diverso completamente pero' l'approccio commerciale, la vita media dei un modello e' ormai completamente accorciata.
RIcordo con stupore nei vecchi quattroruote di mio padre che gli americani parlavano di "model year" gia' negli anni 50-60, ovvero ogni anno usciva il "nuovo modello".
La cosa a noi europei lasciava di stucco, la vita commerciale di un modello auto o moto da noi era di parecchi anni. Con ritocchi minimi.
Oggi ti fanno un model year ogni anno, con modifiche spesso fatte solo per giustificare un nuovo modello. Questo e' drogare il mercato, per vendere sempre e tenere sostenuta una produzione di fatto largamente superiore alla richiesta. E infatti alla minima crisi economica il sistema rischia il collasso, se appena la gente si rendesse conto che una qualunque auto/moto puo' fare un eccellente servizio per molti anni e non fosse indotta alla sostituzione dal marketing. Tra l'altro questo comporta un altro fenomeno vizioso, il deprezzamento pauroso di veicoli ancora nel pieno della forma.
Non e' quindi una questione di obsolescenza funzionale, ma di induzione al concetto di farti credere che un mezzo di 5 anni sia un ferrovecchio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 16:42   #34
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.892
predefinito

Isomoto.

Un amico ha questa in veranda come arredamento, restaurata perfetta, era di suo papà che...fra le altre.... ci era andato sul Gross Glockner...tutto per strade di allora, cioè sterrate.
host my image

125cc a cilindro sdoppiato.

La fabbrica Iso Rivolta è quella che aveva fatto anche la famosa Isetta che ha avuto poco seguito in Italia, molto invece in Germania, prodotta su licenza BMW....infatti ce n'è una bellissima al museo BMW di Monaco.



__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 16:45   #35
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.408
predefinito

Il salto di qualità è stata la diffusione sempre più spinta dell'elettronica sia per la sicurezza che il confort. Oppure pure cazzate che però hanno attrattiva su certa clientela. A me l'integrazione strumentazione/ telefono in auto non interessa , la trovo invece utile e ce l'ho in moto . Sistemi audio che non siano solo radio, mangiacassette o CD. Questo porta ad orientare il cambio veicolo anche se non è alla frutta.
Diverso il frigorifero che si schianta dopo 8 anni e non si trovano più i ricambi , che strano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 17:08   #36
armandito
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 60
predefinito

1967....il mio primo motorino ..Moto Guzzi TROTTER 40cc ,..49.000 lire
armandito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 17:42   #37
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio

La fabbrica Iso Rivolta è quella che aveva fatto anche la famosa Isetta che ha avuto poco seguito in Italia, molto invece in Germania, prodotta su licenza BMW....infatti ce n'è una bellissima al museo BMW di Monaco.
e che ha salvato la BMW dal fallimento nell'immediato dopoguerra. Famosa la lettera di ringraziamento dei capi BMW alla Iso.
LA quale ISO poi si cimento' con le auto gran turismo , la piu' famosa delle quali era la Iso grifo, bellissima, con motore v8 americano.
Che poi la isetta era veramente geniale con la portta anteriore e il volante ripiegabile, una specie di smart ante litteram.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 17:49   #38
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
predefinito

Isetta geniale ma assai pericolosa in caso di tamponamento.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 18:26   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

ai tempi tutte. Vedasi la multipla, il furgoncino VW, erano tutti con il guidatore subito dietro il parabrezza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 18:31   #40
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.810
predefinito

con la iso il babbo andava a prendere la mamma da fidanzati
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 18:34   #41
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
predefinito

Motom furoreggiò, tutto rosso e con carrozzeria portante, mi sembra. Demm fu campione del mondo 50 o 125. Ma, come detto da Aspes, erano tempi in cui voi eravate ancora in mente dei....
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 18:47   #42
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.408
predefinito

C'era un collega che ha inseguito per anni la moto della gioventù: Alpino 125 a ruote alte. Ne aveva trovate un paio ma volevamo (bofonchiando) 6.000 euro. Ha lasciato perdere
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 19:05   #43
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.918
predefinito

Se era la stessa azienda, e credo di sì, DEMM doveva essere un bel gradino sopra la media.
Sono certo che nelle officine si trovassero dei calibri DEMM, roba non proprio da officina qualunque, nel senso di essere in grado di costruirli.

Quanto alle auto moderne, da poco ho ripreso a comprare Quattroruote, tanto per riportarmi ai giorni d'oggi dopo anni e anni di completo disinteresse per le auto.
Da un punto di vista ingegneristico e tecnologico, tanto di cappello.
Però trovo che siano innanzitutto carissime, roba per gente almeno benestante, e poi estremamente complesse, infarcite a dismisura di ammenicoli anche simpatici, ma che comunque fanno lievitare i costi.
Non posso non pensare a che cosa succederà in caso di incidente anche abbastanza lieve, perché i danni saranno per forza mostruosi.
Ci vorrà nulla per costringere a rottamare, con buona pace della filosofia ecologista e dell'economia antispreco
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 11:43   #44
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

se parli con un mio amico carrozziere ti puo' tranquillamente mandare alla disperazione su questo argomento.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 12:27   #45
Onofrio67
Mukkista in erba
 
L'avatar di Onofrio67
 
Registrato dal: 30 Oct 2020
ubicazione: ovunque
Messaggi: 512
predefinito

haemmerli io non oso pensare a cosa ne è stato di quelli che impattavano con le vecchie ferraglie. l'evoluzione nella sicurezza ha portato a costi da "benestanti" ma è indubbio il salto di qualità a tutto vantaggio della "salute". poi per tutto il resto ci sono le cambiali.
__________________
R 1200 GS lc My2014
Onofrio67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 13:42   #46
gldani
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 4.901
predefinito

Nell'83 giravo con un tubone Tomos, credo fosse iugoslavo
__________________
Burgman 650

"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
gldani ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 18:24   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

tomos era jugoslavo. Faceva anche fuoribordo e partecipava con un certo successo alla motogp nella classe 50 negli anni 70. Non era proprio un assemblatorino, ma una ditta di una certa dimensione e know how
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 18:25   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.098
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Onofrio67 Visualizza il messaggio
haemmerli io non oso pensare a cosa ne è stato di quelli che impattavano con le vecchie ferraglie. .
sicuramente. Ma buttare via una macchina perche' in un tamponamentino da citta' faccio piu' danni del suo valore...preferisco dare una zuccata nel parabrezza...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 18:46   #49
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.408
predefinito

Sono falliti l'anno scorso
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2020, 19:16   #50
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.918
predefinito

Io mi riferivo per l'appunto a incidenti lievi, che anche un tempo non lasciavano né il morto né il ferito
E la zuccata di Aspes non la do perché uso sempre le cinture, sempre
Non sono certo le cinture a rendere costose le auto e enormemente di più i danni
Una bottarella da nulla oggi comporta la sostituzione di mezza macchina, senza contare che fra 5 o 6 anni potrei sentirmi dire che il pezzo non esiste più

Poi non andiamo a lamentarci che il mercato non tira
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©