Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2020, 09:09   #1
mariozeta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariozeta
 
Registrato dal: 06 May 2010
ubicazione: mantova
Messaggi: 250
predefinito

E l' Atala non lo ricorda nessuno?
__________________
R 1200 GS Rallye R 100 GS R 1200 r R 1200 GS F650 GS
VESPA 125 ET3 VESPA 50 SPECIAL
mariozeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 09:11   #2
mariozeta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariozeta
 
Registrato dal: 06 May 2010
ubicazione: mantova
Messaggi: 250
predefinito

Ah dimenticavo l'austriaca Puch faceva un 350 cross che era mostruoso veramente!
__________________
R 1200 GS Rallye R 100 GS R 1200 r R 1200 GS F650 GS
VESPA 125 ET3 VESPA 50 SPECIAL
mariozeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 10:28   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariozeta Visualizza il messaggio
E l' Atala non lo ricorda nessuno?
Atala è stata citata come Rizzato
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 10:46   #4
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.940
predefinito

con i vari Califfone.....
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:14   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

abbastanza in tema, ieri condividevo con alcuni di voi in chat le foto del libretto uso e manutenzione della bmw 2000 di mio padre comprata nel 1970.
Un libretto di manutenzione che riportava (non era un manuale di officina sia chiaro) tutte le modalita' per registrare le valvole, la taratura dei carburatori, come regolare le puntine, e lo schema completo dell'impianto elettrico. Oltre le istruzioni per tutte le operazioni piu' semplici come cambio filtri e candele.
E parliamo di una automobile.
Per contro......
tagliandi previsti ogni 12000 km con registrazione valvole, carburatori, puntine e tutto quanto citato sopra.
Ingrassaggio periodico alle stesse cadenze di innumerevoli punti del sottoscocca.
Rodaggio accurato e fondamentale per la successiva durata.
Nelle moto ai tempi i libretti davano normalemnte cadenze di tagliando di 3000 km .

Credo che la grande maggioranza dei meriti della estensione delle cadenze manutentive sia oggi dovuto alle caratteristiche degli olii e dei filtri. Ma sopratutto olio.
Molto piu' dei miglioramenti sulla meccanica. Che pesano certamente, ma qualcosa mi fa pensare che un motore degli anni 70 preso nuovo e fatto girare subito con olii moderni potrebbe aumentare esponenzialmente la durata. Bisognerebbe rivederne le tolleranze pero'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:15   #6
alessio 61
Mukkista
 
L'avatar di alessio 61
 
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
Messaggi: 970
predefinito

Io di motorini poco conosciuti ho avuto un DEMM trio. Motorino onesto ed economico ereditato da una zia. Tre marce con comando al manubrio. Non contento delle sue modeste prestazioni, fu elaborato fino all'esasperazione. con risultati notevoli, Due i principali problemi: non frenava una mazza, e dato l'esasperazione dell'elaborazione, era soggetto a continui grippaggi. Ero giovine..che tempi.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
alessio 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:16   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

la marca Demm ha un passato glorioso. Ma prima della nostra eta' da quattordicenni. io sono del 61
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2020, 11:22   #8
alessio 61
Mukkista
 
L'avatar di alessio 61
 
Registrato dal: 02 Nov 2013
ubicazione: livorno
Messaggi: 970
predefinito

Aspes siamo coetanei. Nei tuoi racconti che leggo sempre con interesse, mi ci riconosco spesso. Gare nel quartiere con auto e moto..Il DEMM pensa che fu acquistato in stabilimento a Porretta Terme ,dato che i miei sono di quelle zone. A Porretta è visitabile il museo storico del marchio. Conosco la gloriosa storia del marchio.
__________________
R1250RT Mars Red Anacleto.
Honda CB500 PC26. Cleopatra
alessio 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2020, 15:30   #9
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.587
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la marca Demm ha un passato glorioso
Anche io sono del 61 e non ho ricordi diretti della marca Demm.
Però capito spesso a Porretta, sede della Demm, dove c'è un piccolo museo della marca, integrato da un negozio sulla strada principale, dove dalla vetrina è possibile ammirare varie moto. Ultimamente nello stesso ambiente erano ospitate le Ducati con cui Leopoldo Tartarini fece il giro del mondo (se non sbaglio).

A Porretta peraltro mi è capitato varie vote di vedere la Isetta sopra ricordata.
Un a perfetta auto da città, anche se credo che, all'epoca, venisse usata anche in contesti allargati.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2020, 17:50   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Anche io sono del 61 e non ho ricordi diretti della marca Demm.
.
perche' eravamo troppo "giovani" ai tempi dei successi della Demm.
Noi avevamo 14 anni nel 75, ed erano i tempi del caballero. E di tutte le altre...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©