|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 12:49 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
				 Curiosità targa 
 
			
			Per parlare un po' visto che la moto è al "calduccio" in garage....(+3 gradi stamane...) e non si usa. 
Giovedì scorso il conce mi ha immatricolato la moto       e mi è venuta una curiosità : 
dalla mia ultima targa del luglio 2017 che aveva per lettere iniziali EJ, ora siamo EV....mi è sembrato un po' pochina la differenza! 
Anche voi sul nuovo avete targhe con lettere tipo le mie?
		
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 12:58 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2017 ubicazione: Paesi Bassi 
					Messaggi: 526
				      | 
 
			
			La mia ultima moto immatricolata a marzo 2019 ha la sigla EP, la precedente immatricolata ad aprile 2017 aveva la sigla EH. La nuova moto di mia moglie immatricolata a ottobre 2020 ha la sigla EV.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 13:19 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			Il CB125 di mio figlio immatricolato 1 mese fa ha targa EV , la mia immatricolata Gennaio 2020 targa ER , mi sembra coerente.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 14:47 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2020 ubicazione: San Giovanni Lupatoto (VR) 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			Ciao, immatricolata 11/11/2020 Targa EV
		 
				__________________Fantic Oasis 50(87),Cagiva Freccia C12(89),Kawa ZX6R(96),Kawa ZX10R(05),BMW R1250GS ADV TB Full(21)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 15:26 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 337
				      | 
 
			
			La mia è immatricolata (da BMW Italia) a fine luglio 2016 con EG, il che pare poco coerente con alcune delle vostre (Praha).
 Qualcuno mi aveva spiegato che le concessionarie hanno già “pre assegnato” diversi numeri di targa in considerazioni della media immatricolata.
 
 Il che spiegherebbe alcune anomalie tra targhe/immatricolazioni tra le diverse concessionarie.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________everything you have ever wanted is on the other side of fear
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 15:46 | #6 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
				  
 
			
			Per fare un po' di numeri:
 -su una targa moto dalla lettera EJ alla EV ci vogliono 1.200.00 targhe.
 In 40 mesi (luglio2017-nov2019) sono 30.000 targhe al mese
 
 Al 31/12/2019 i. parco circolante moto era di 6.896.048 veicoli.
 In pratica nel periodo trattato di 40 mesi il 17% delle persone ha "cambiato moto" (è una banalizzazione, qualcuno ha rottamato definitavamente e non l'ha piu', qualcuno ha fatto 16 e ha preso la prima). Non ho dati per verificare se si sia contratto o espanso il parco totale.
 Vale a dire in ipotesi di parco costante quasi due persone su dieci hanno preso moto o scooter nuovi negli ultimi 3 anni e 4 mesi.
 Pu' sembrare poco ma va tenuto conto che i motoveicoli costano molto meno di un'auto, molte persone gli acquistano e non li usano. il mio vicino ha una vespa nuova di zecca in garage con bauletto e parabrezza, non l'ho mai vista accesa.
 
 A parco costante possiamo stimare una vita media di 19 anni per veicolo.
 Quest'ultimo dato è molto volatile. Siamo in situazione di crisi e recessione.
 Se invece di 30.000 fossero 40.000 la vita media scenderebbe a 14 anni.
 in tempi di crisi, anche chi i soldi li avrebbe magari rinvia l'acquisto e si fa presto a passare a 50.000 moto quando il momento è piu' felice.
 Con 50.000 moto al mese la vita media sarebbe 11 anni. Tenuto conto che parliamo di vita media e tenuto conto delle tantissime moto tenute per affetto nei garage dei nonni, il dato potrebbe essere ben piu negativo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 17:48 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 257
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da batray  ...Qualcuno mi aveva spiegato che le concessionarie hanno già “pre assegnato” diversi numeri di targa in considerazioni della media immatricolata..... |  Anche a me hanno spiegato così, la mia immatricolata a febbraio 2019 è EM e c'erano già in giro delle EP.
 
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
		 
				__________________R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 18:01 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Brein secondoMolto esaustivo,grazie!
 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 18:21 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2020 ubicazione: Rovolo 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			la mia immatricolata a novembre 2020 ET, comunque penso che vengano stampate lotti di targhe ed inviate a varie motorizzazioni, dopo di chè quelle che immatricolano di più ovviamente passano ad un nuovo lotto velocemente mentre le motorizzazioni con meno richieste continuano ad immatricolare con lettere che in altre province sono già, si fa per dire, vecchie.
		 
				__________________Villa 250,XT 550,XT600, Bandit 600, HD Iron 883, HD 1200 CA, HD Sport Glide, R 1250 GS 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 18:36 | #10 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2017 ubicazione: Paesi Bassi 
					Messaggi: 526
				      | 
 
			
			Avviene esattamente come dice @Ferdy.gs. Per gli appassionati del genere c'è un interessante database qui https://www.targheitaliane.com/index.php |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 20:58 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			....Nemmeno dopo 2 anni ricordo il primo numero della mia targa.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 21:44 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2020, 21:45 | #13 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			No tranqui. Anch'io sono così  
....però faccio fatica con i nomi    
V4 S- GT
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2020, 12:44 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2015 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 337
				      | 
 
			
			Voi due qui sopra, vi adoro!
 Pensavo di essere affetto da qualche patologia unica perché anche io ricordo le targhe delle mie moto ma non i nomi delle persone che incontro.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________everything you have ever wanted is on the other side of fear
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2020, 13:11 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Ottimo, ci consoliamo un po' allora!!!   
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 10:11 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.634
				      | 
 
			
			La mia, settembre 2018, è EM.
 Mi risulta che le varie serie siano assegnate "a pacchi" alle varie province, per cui, se in una provincia si immatricola di più, può succedere che ci siano veicoli con targa più vecchia di altri circolanti da meno tempo.
 
 Un po' contorto, ma la burocrazia....
 
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 10:43 | #17 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2017 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			Effettivamente se pensiamo che la mia, risalente al marzo 2008, è targata DF ci sta tutta questa "crescita lenta" delle targhe moto.
 Anche se non riesco tutt'ora a spiegarmi come abbiano fatto ad arrivare da AA a DF dal 1994 al 2008, quindi in 14 anni, mentre nel successivi 12 (ops ormai quasi 13..) abbiamo solamente fatto meno di due giri completi (D.. ed E..), quando ero troppo giovine per rendermene conto si immatricolava il doppio di ora?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 11:13 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bassman  La mia, settembre 2018, è EM. |  Fratello!    
La mia Suzuki del 1998 era AD. 
La 850 del marzo 2001 AZ.
 
Qualcuno faccia i conti!    
(Sapevo anch'io quello che scrive Bassman sugli stock di targhe)
		 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 15:35 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.005
				      | 
 
			
			Io vorrei sapere perchè alcune lettere non vengono utilizzateEs da FT si passa a FV, FU non esiste
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 16:10 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Tocca ferro...
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 16:12 | #21 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Magari sono targhe destinate ad usi specifici?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 16:34 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Avevo sentito - molti anni fa - che alcune lettere potrebbero rischiare di venire confuse con altre, ma non so se sia una leggenda metropolitana   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 16:47 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.005
				      | 
 
			
			Avrebbe senso...FU può sembrare FO
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 18:12 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 ubicazione: Un veronese tra i magnagati. 
					Messaggi: 675
				      | 
 
			
			Penso che il discorso di assegnare alle motorizzazioni le targhe "a pacchi" come dice bassman sia valido anche per le auto; questo spiegherebbe infatti come in certe province circolino auto con lettere (le due iniziali) che non sono così comuni in altre...
		 
				__________________Viaggio, spero di non arrivare mai...
 R1150GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2020, 18:18 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2008 ubicazione: Un veronese tra i magnagati. 
					Messaggi: 675
				      | 
				  
 
			
			Avevo sentito anch'io che certe combinazioni vengono saltate per evitare confusione. Non credo che per esempio ci siano in giro targe "EI xxx xx"...
 "Si utilizzano complessivamente 22 lettere (quelle dell'alfabeto inglese ad esclusione di I, O, Q e U) che formerebbero un totale di 234 256 000 possibili disposizioni. In realtà sussiste il rischio che altre categorie di targhe automobilistiche replichino alcune combinazioni alfanumeriche delle targhe ordinarie, per cui alcuni abbinamenti di lettere sono stati esclusi. Le combinazioni ambigue già esaurite sono quelle che cominciano con CC (possono replicare le targhe dei veicoli del Corpo Consolare), con CD (possono replicare le targhe dei veicoli di Corpi Diplomatici) e le targhe che sarebbero iniziate con la combinazione EE e che avrebbero replicato i piatti d'immatricolazione dei veicoli degli Escursionisti Esteri. La serie EE non è stata utilizzata da automezzi civili per motivi di ambiguità, soprattutto per non creare problemi con i sistemi di rilevamento automatici."
 
				__________________Viaggio, spero di non arrivare mai...
 R1150GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |  |     |