Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2020, 15:02   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ma la Benelli di Andrea Merloni non faceva solo la Tornado. C’era la TnT, e c’era la TreK: moto a loro volta fantastiche, nel loro specifico segmento.
Io non so come, da decenni, riescono a stare in piedi Case come la Triumph, per dirne una che non ha mai fatto una moto all’altezza della concorrenza fin quando il livello tecnico non si è globalmente abbassato, e invece la Benelli non ce la fece.
Il primo tre cilindri che ho avuto modo di provare in vita mia è stato per l’appunto un Triumph, e lo trovai l’esatto contrario di quello che tutti mi dicevano: più fiacco di un bicilindrico ai bassi, e decisamente scarso di grinta agli alti. Mi ero convinto che il tre cilindri fosse un motore inutile, né carne né pesce; poi ho provato il Benelli, e ho ricordato una volta di più la differenza che passa fra una cosa fatta in Italia, e la stessa cosa fatta in qualunque altra parte del mondo...

Però Triumph è viva, e oggi è perfettamente a proprio agio nel generale piattume produttivo mondiale (vedi la nuova Trident), mentre Benelli, pur di rinascere come Marchio, si è dovuta adeguare a un livello che non è quello che le compete.
Mi chiedo, allora, cosa sbagliò Andrea Merloni? Cosa mancò a Benelli per non essere una giusta alternativa, per esempio, a MV Agusta?
Nessuno mi dica che una Tornado non è all'altezza di una F4, perché significa che non ne ha mai vista bene una...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2020, 15:30   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Ma la Benelli di Andrea Merloni non faceva solo la Tornado. C’era la TnT, e c’era la TreK: moto a loro volta fantastiche, nel loro specifico segmento.


.
tutte veramente spettacolari, e le prime due anche originalissime. Io ogni volta che c'era un salone di milano mi sedevo sulla treK e mi dicevo che nessuna aveva una impostazione di guida cosi' perfetta per me. Poi mi cadeva l'occhio su finiture e componentistica approssimativa (strumentazioni, cablaggi, alcune plastiche) , poi pensavo a tutte le rogne che si diceva che avessero ....e non ci pensavo piu'. La TNT aveva uno studio estetico ancora oggi strepitoso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2020, 16:45   #3
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Io non so come, da decenni, riescono a stare in piedi Case come la Triumph, per dirne una che non ha mai fatto una moto all’altezza della concorrenza fin quando il livello tecnico non si è globalmente abbassato, e invece la Benelli non ce la fece.
Il primo tre cilindri che ho avuto modo di provare in vita mia è stato per l’appunto un Triumph, e lo trovai l’esatto contrario di quello che tutti mi dicevano: più fiacco di un bicilindrico ai bassi, e decisamente scarso di grinta agli alti. Mi ero convinto che il tre cilindri fosse un motore inutile, né carne né pesce; poi ho provato il Benelli, e ho ricordato una volta di più la differenza che passa fra una cosa fatta in Italia, e la stessa cosa fatta in qualunque altra parte del mondo...
mi scuso per alimentare l'OT a maggior ragione in un thread dedicato ad una persona deceduta. Ma quello che hai scritto circa Triumph non si può davvero leggere.
Solo quale esempio la Speed del 97 aveva (ed ha tuttora) un motore da tutti allora riconosciuto come il riferimento assoluto per la guida su strada. Poi fiacco e scarso di grinta per un motore ed una moto che erano considerati all'epoca l'emblema del 'teppismo' su due ruote.....dai lascia andare. A me piace la Benelli ma il motore tre cilindri Triumph è stato sempre un riferimento assoluto, da tutti i punti di vista e per tutte le riviste mondiali.
E Triumph, con Bloor, ha sempre fatto moto perfettamente a livello della migliore concorrenza europea e giapponese.

Se poi mi spieghi cosa aveva in meno una Daytona T595, parecchi anni prima peraltro, di una Tornado (che , lo ripeto, adoro e mi piace tantissimo) ti leggerò con piacere.
Fu proprio l'impari, in termini globali, confronto con Triumph nella nicchia di mercato allora costituita dal triple a decretare la fine di Benelli.

Ultima modifica di carlo46; 11-11-2020 a 17:07
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©