|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-09-2020, 18:16
|
#201
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
1)ma infatti non sei obbligato a comprarle vanno cosi' bene le vecchie senza elettronica
2) non è detto che se non ci fosse l'elettronica costerebbero di meno. In parte e su alcuni modelli forse ma io credo che se non esistesse le case aggiungerebbero qualità su qualcos'altro per uscire con lo stesso prezzo che hanno calibrato al centesimo in ufficio marketing.
Che so per esempio qualche deflettore in carbonio quà e là, una piastra scavata dal pieno ecc.
E allora arriverei io e direi, che palle pagare per i pezzi cavati dal pieno che fanno le stesse cose, se devo pagare voglio una moto che mi salvi il culo quando esce un camion di traverso davanti a me sotto la pioggia!
|
|
|
23-09-2020, 18:18
|
#202
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.275
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
vanno cosi' bene le vecchie senza elettronica
|
So che non era per me (solo perchè non hai fatto in tempo), ma guarda che moto ho in firma...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
23-09-2020, 19:13
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2018
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 1.870
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Ciò detto, se un dispositivo mi salvasse anche da una sola caduta ( ed è già successo ), il suo costo se lo è ampiamente ripagato.
|
Esattamente quello che ho scritto mille mila messaggi fa e che condivido appieno!
Tra l’altro, come non condividere il fatto di rientrare a casa tutto d’un pezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-09-2020, 19:28
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Si ma non esiste solo l'asfalto, una moto come la gs adventure sullo sterrato in realtà non si riesce manco a guidare con Asc e Abs, serve solo saper dosare il gas e avere le gomme giuste...
Così come tutte le enduro leggere dove è il pilota che fà la differenza, diciamocelo.
Le manovre con l'Abs poi non sono così immediate su asfalto, tocca fare delle prove ma personalmente in passato serravo poco la leva col risultato che non frenava un'accidente, il fatto che il sistema pretende che si vada a serrare al massimo per funzionare bene porta il pilota a doversi adattare, non il contrario.
|
|
|
23-09-2020, 19:43
|
#205
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.715
|
Forse gli abs di trent'anni fa
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-09-2020, 19:47
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
No, 50  
Mi riferisco alle frenate d'emergenza,a me il pensiero mi diceva di non stringere tutto di botto,non essendo condizionato dal panico, ma con l'abs tocca farlo per sfruttare bene il sistema.
Ultima modifica di Svaldo; 23-09-2020 a 20:04
|
|
|
23-09-2020, 20:42
|
#207
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.715
|
Non è veroooooooo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-09-2020, 10:04
|
#208
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Scusa Svaldo puoi chiarire meglio cosa intendi? penso di non aver capito.
Cioè, l'ABS è controproducente perchè il pilota si deve adattare a lui?
Quindi era meglio andare sul CIAO perchè non dovevo adattarmi a cambiare marce?
Frena meglio l'ABS o una persona senza ABS? Se freni poco e non arrivi a bloccaggio fai esattamente quello che faresti su una moto senza ABS. Quello che ti impadisce dif are, come noto, è di bloccare la ruota perchè e dimostrato che bloccarla non serve e anzi è peggio.
Stessa cosa col TC, è dimostrato che una moto dritta sul senso di marcia è meglio di una moto di traverso. Tranne quando siamo noi a volerla mettere di traverso per divertimento, motivo per cui ci danno comunque questa opzione anche sulla moto col TC.
Ma magari non ho capito bene cosa intendevi.
|
|
|
24-09-2020, 10:27
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
In effetti, pensandoci meglio avete ragione, in quanto io istintivamente andavo a frenare poco per paura del bloccaggio,come se non avessi avuto fiducia nell' abs il quale dovrebbe consentire proprio di frenare senza pensieri.
Praticamente si può dire che non ero del tutto normale 
|
|
|
24-09-2020, 10:59
|
#210
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
il fatto che i software agiscano probabilmente meglio di quanto possa fare il guidatore è probabilmente vero, ma è vero anche che non sei più tu a comandare. l'impressione di non essere tu a comandare è realistica come quando hai a che fare con la moglie 
|
quoto, e modifico leggermente, quanto letto in un precedente messaggio (tanti messaggi fa) e che mi ha fatto tanto sorridere. Rende molto bene quella che è la mia opinione su questa discussione..
vero che una parte dei sistemi si possono sempre escludere...vero anche che spesso le aziende impongono altri dispositivi accessori non indispensabili e non graditi a tutti
Ultima modifica di jovanniDG; 24-09-2020 a 11:05
|
|
|
24-09-2020, 11:23
|
#211
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Brein io sinceramente potrei anche accettare le varie diavolerie elettroniche... ma.... siccome abituato ad andar per mare vige il detto "Meno cose ci sono, meno cose si rompono"
Io cerco un mezzo sicuro e affidabile e l'affidabilità è data anche dalla semplicità. Io ho preso apposta un r1150rs senza abs perché sono abituato a decidere io quale quando e come usare il freno davanti e quello dietro. Per il tc sinceramente non lo voglio sulla mia moto perché ci sono delle situazioni dove far derapare il posteriore ti salva da una caduta! Chi ha fatto supermotard come me sa di cosa parlo...
Un problema secondo me è affidarsi troppo agli aiuti e se succede un avaria e non te ne accorgi son dolori!
Cmq trovo veramente assurdo pompare le moto odierne di una valanga di cv e poi tenerli a bada con l'elettronica! Ma si sa, se non dai un missile full optional chi se la incula una motoretta da 60cv? Perché il 1250 e non un 800? Perché se tu facessi un gs1250 con il motore da 800 non se lo prenderebbe nessuno!
|
|
|
24-09-2020, 11:37
|
#212
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.715
|
Nella DDR avevano risolto il problema all'origine: modello base la Trabant, per il lusso la Wartburg
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-09-2020, 11:44
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
|
|
|
24-09-2020, 11:59
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.692
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
che quando l'abs potrebbe salvarmi vado a sbattere lo stesso perche' non ho l'istinto di pinzare a vita persa.
|
Quotissimo:dicesi vecchiaia  .Poiché in quel tempo mi sdraiavo ogni 2x3 (chi ha provato il Grimeca 4ganasce sa cosa vuol dire) ho sviluppato una ´sensibilitá  ´estrema.
Ecco perché ammiro i campioni alla Rossi che hanno attraversato epoche tecnologiche modificando abitudini ´istintive´.Difficilissimo:almeno per me.
Elettronica,tuttavia,si anche se faccio fatica a capire,per esempio,un TC su moto da 60CV....
A proposito di Trabant:se non fosse per le norme, qua ne circolerebbero ancora.Ho visto il vicino usare olio da friggitrice per un rabbocco 
Indistruttibili tanto é che il Duraplast della carrozzeria non é degradabile...la cabrio poi é veramente ok
Ultima modifica di iteuronet; 24-09-2020 a 12:15
|
|
|
24-09-2020, 13:04
|
#215
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Quote:
Originariamente inviata da esponenziale
Brein io sinceramente potrei anche accettare le varie diavolerie elettroniche... ma....
|
Boh guarda, mi piace molto come lo scrivi penso che potremmo essere buoni amici, pero' col sorriso devo constatare che non ce n'è una su cui siamo d'accordo!
Ma se ritieni che bloccare le ruote in frenata sia utile per la tua sicurezza e se ritieni che sia meglio una moto che slitta sul brecciolino rispetto ad una che non slitta, allora non stai contestando l'elettronica in sè, piu' che altro stai contestando la visione di base di come vanno usate le gomme di una moto.
Posizione assolutamente lecita benchè opposta a quella dell'intera classe di ingegneri di tutte le case produttrici conosciute.
Comunque piu' in generale quello che vedo di buono sulla mia pelle, non è tanto e solo la sicurezza poichè chi guida bene e prudente probabilmente non avrà cosi bisogno. Su un piano piu' futile quello che a me piace è di poter avere moto con caratteri e attitudini molto diverse comprandone solo una.
Certo sapere di avere una macchina piu' complessa crea un po' di "tensione" e ti da la sensazione che prima o poi non sarà piu' riparabile, ma non è male passare da una sportiva per pilota solitario ad una paciosa tourer con moglie e bagagli e sospensioni di velluto con un semplice click.
Non tutti hanno questa esigenza ma non puoi prendertela se il produttore ha una visione diversa.
A me piace il rosa ma non me la prendo se BMW non fa un GS rosa. Troviamo un compromesso , la triple black è accettabile.
|
|
|
24-09-2020, 15:37
|
#216
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Svaldo
|
cosi' niente ruggine, che ai tempi era un enorme valore aggiunto, sopratutto da quelle parti. anche le mehari sono in plastica, e ce ne sono molte vive e vegete.
peraltro costa molto piu' della lamiera
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-09-2020, 16:54
|
#217
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.715
|
i tedeschi sono tedeschi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-09-2020, 17:21
|
#218
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 415
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
cosi' niente ruggine, che ai tempi era un enorme valore aggiunto, sopratutto da quelle parti. anche le mehari sono in plastica, e ce ne sono molte vive e vegete.
peraltro costa molto piu' della lamiera
|
<OT>
avuta la MEHARI duemila anni fa. Non aveva neanche il servofreno, altro che elettronica. Troppo divertente, ci sono andato pure in Scandinavia. Indimenticabile al ritorno un Copenaghen Milano in ventisei ore 
</OT>
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
01-10-2020, 21:07
|
#219
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
Messaggi: 280
|
".....oltre naturalmente all'omologazione Euro-5. La dotazione elettronica è stata aggiornata con l'arrivo della nuova piattaforma inerziale a 6 assi a supporto del controllo di trazione HSTC a 7 livelli, cornering ABS a 2 modalità,*anti-impennata a 3 livelli, 6 riding mode per l'acceleratore*ride-by-wire*e strategie di cambiata in curva nella versione DCT. Il nuovo cruscotto TFT touch a colori da 6,5" è*integrato con Apple CarPlay. I gruppi ottici sono*full‑LED con luci diurne DRL, ed è arrivato finalmente il Cruise Control...."
Fatto copia e incolla da un articolo letto su moto.it ..si parla della nuova CRF 1100 Honda
Ho provato con il traduttore di google ma anche lui non riconosce queste parole nel linguaggio motociclistico..
Me le riconosce nel linguaggio delle astronavi !!!
Aiutoooooooo!!!
Ah ah ah ah...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-10-2020, 22:03
|
#220
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Aug 2020
ubicazione: Pontedera
Messaggi: 335
|
Il problema Brein è che te parli della ruota posteriore che slitta, ma il problema è quando slitta l'anteriore! E li non c'è elettronica che tenga, ma un discreto manico!
Per il posteriore sinceramente non vorrei un dispositivo che mi levi gas quando invece voglio che lo slittamento ci sia! Una ripresa inconsapevole dell'aderenza può essere peggio!
Ti ricordo il povero Simoncelli......
Per l'abs ti do ragione! E' un componente utile! Ma io preferisco non averlo per come sono abituato io a guidare e sinceramente, toccando ferro, l'unica volta che mi è andata via davanti in staccata è stato ad una prova dell'italiano motard a Latina sotto la pioggia provando una rain che non era michelin.....
Ci sono delle situazioni alle quali l'elettronica non può fare niente. Il problema è quando un neofita si affida completamente ad essa pensando che risolva ogni tipo di imprevisto!
Prima è bene imparare BENE a portare una moto e poi ben vengano le diavolerie elettroniche!
Guarda cosa sta succedendo nelle macchine....parcheggiano, frenano , evitano e chissà cos'altro fanno autonomamente! Ma a me sembrano tutte cose per sopperire la mancanza di saper guidare...
Riguardo a ciò che hai scritto:
Ma se ritieni che bloccare le ruote in frenata sia utile per la tua sicurezza e se ritieni che sia meglio una moto che slitta sul brecciolino rispetto ad una che non slitta, allora non stai contestando l'elettronica in sè, piu' che altro stai contestando la visione di base di come vanno usate le gomme di una moto.
Non fare esempi che nessuno ha detto!
Quando mai ho detto che voglio bloccare le ruote in frenata e che slitti sul brecciolino???
Se vuoi proprio un esempio ti dico che se mi capita di dover andare su una strada bianca con la moto e per caso mi parte il posteriore preferisco gestire la derapata a modo mio e non a modo dell'ingegnere che ha progettato il tc!
E se parte l'anteriore stai tranquillo che non esiste elettronica che ti salva da una scivolata ma solo il saper andare sullo sterro e saper dare gas per far andare via il posteriore e far riacquistare aderenza all'anteriore!
Ultima modifica di esponenziale; 01-10-2020 a 22:13
|
|
|
02-10-2020, 08:04
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2019
ubicazione: Tourrettes-sur-Loup
Messaggi: 1.242
|
Quote:
Originariamente inviata da esponenziale
Per l'abs ti do ragione! E' un componente utile! Ma io preferisco non averlo per come sono abituato io a guidare e sinceramente, toccando ferro, l'unica volta che mi è andata via davanti in staccata è stato ad una prova dell'italiano motard a Latina sotto la pioggia provando una rain che non era michelin.....
|
Puoi spiegare bene questa tua preferenza?
In che modo pensi che l'abs interferisca nella guida?
Quote:
Originariamente inviata da esponenziale
Guarda cosa sta succedendo nelle macchine....parcheggiano, frenano , evitano e chissà cos'altro fanno autonomamente! Ma a me sembrano tutte cose per sopperire la mancanza di saper guidare...
|
Non mi addentrerei in questo campo poiché hai fatto esempi che riguardano comodità e non necessariamente la sicurezza attiva. Anche se la frenata automatica è in ogni caso un occhio in più.
|
|
|
02-10-2020, 09:23
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Ma a voi l'elettronica in moto vi garba?
Non mi garba solo quando voglio fare una pinna o voglio far scivolare il posteriore in curva, per il resto non la sento mai in funzione quindi nessun fastidio.
Però sapere che quando non voglio sgommare (ma succede cmq) c'è anche l'elettronica a provare a metterci una pezza fa passare il fastidio... mi garba.
Le sospensioni con regolazioni elettroniche sono una comodità incredibile, potrei farne a meno ma difficilmente tornerò indietro. Mi garba.
Mappe motore, non le uso praticamente mai se non quando piove e per sicurezza metto una taratura meno brusca. Comoda ma non indispensabile sulla mia, forse è irrinunciabile sui mostri da 200cv. Non mi da fastidio.
ABS è come non averlo per il 99% del tempo e quando entra in funzione il 90% delle volte farà meglio di me. Mi garba.
Cambio elettroassistito, un bel giochino, il più delle volte non lo uso e quando lo faccio è più per scena che per reale bisogno ( mi piacciono le scoppiettate di scarico in scalata  ). C'è, se lo voglio usare lo uso altrimenti è come non ci fosse. Mi garba abbastanza...
Mi piacerebbe avere il cornering, mi capita ogni tanto di dover frenare a centro curva perchè entrato un pò troppo allegrotto, pesto sul freno posteriore con le chiappe belle strette, lo farei anche con il cornering però mi piacerebbe pensare che se esagerassi con la pressione sul freno lui potrebbe darmi una mano. Mi garberebbe.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
02-10-2020, 09:27
|
#223
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
|
Ma infatti non capisco nemmeno io cosa vuoi sostenere e dimostrare. Dici:
"il problema è quando slitta l'anteriore! E li non c'è elettronica che tenga, ma un discreto manico!"
Il fatto che sia un problema lo slittamento dell'anteriore non significa che non lo sia lo slittamento del posteriore.
Se il problema maggiore è l'inquinamento, non è un buon motivo per non curare i malati di atrite.
Gli ingegneri fanno quello che possono e cioè evitare gli effetti di un errore umano e cioè lo slittamento NON VOLUTO del posteriore. Io capisco che tu senti l'urgenza di sottolineare la tua esperienza agonistica ma io, che non ho fatto pochi km in moto ti assicuroe quindi mi ritengo un motociclista comunque, quando vado a lavorare sotto la pioggia la mattina non ho nessuna intenzione di dover gestire le derapate di potenza. Ho esigenze diverse. Non sono li' per divertirmi e far vedere che "ho il manico" sono li' per andare da A a B presto e sano.
In tutta sincerità e rispetto, non condivido molto questo approccio macista per cui hanno diritto di andare in moto solo quelli che sanno fare le derapate controllate. Cioè secondo te dovrebbero vietare l'uso del TC ai neofiti per i primi x anni cosi che loro imparino davvero ad andare in moto?
Tu pensi alla moto come ad una gara di motard che prosegue fuori dalla pista. Separi quelli "col manico" da quelli che "no manico" ma c'è un mondo fuori di gente che usa la moto diversamente.
Come ho già scritto diverse altre volte, quando tu vai sulla strada bianca basta che pigi un tastino che hai sul manubrio e via, l'elettronica sparisce.
Forse non hai mai avuto moto con TC, lo sanno tutti che si puo' disattivare.
Ma se sono sorpreso da una tormenta mentre sono in viaggio con mia moglie, gli unici due giorni all'anno che riusciamo a prenderci insieme, non mi sento meno maschio perchè lascio attivo l'ABS e il TC.
|
|
|
02-10-2020, 09:29
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
1) i sistemi di sicurezza servono per errori o situazioni accidentali
2) elettronica non piace, oppure "si è certi" di non fare errori, e che non ci siano imprevisti? Si disattiva.
Io me la tengo tutta.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
02-10-2020, 09:36
|
#225
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.180
|
il cambio elettronico in assenza di una doppia frizione non penso che alla lunga sia molto salutare per il cambio stesso. Il tutto per guadagnare cosa? 0,2 secondi nella cambiata? su un gs per andare a passeggio? ma per favore...voglio vedere a 60.000 km quel povero cambio come e' conciato a forza di calcioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.
|
|
|