Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma a voi l'elettronica in moto vi garba? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508262)

jovanniDG 06-09-2020 23:46

Ma a voi l'elettronica in moto vi garba?
 
mappature sport/touring/off road, sospensioni adattive, display tft, acceleratori ride by wire e chi più ne ha più ne metta.. tutta roba ormai presente su quasi tutte le moto presenti sul mercato.. ancora non ho capito se tutte le diavolerie elettroniche sono richieste dal mercato o se sono un "imposizione".. una cosa è certa, per me e per il 95%, dei motociclisti che conosco io, se di una moto fosse disponibile una versione senza tutta questa elettronica sarebbe la preferita..
E allora perché insistere sul rendere la guida di una moto ( mezzo prevalentemente ludico ) sempre più artefatto, digitale e finto ?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Buda 06-09-2020 23:54

Può non piacere, ma l'elettronica serve per gestire tutti i sistemi di sicurezza attivi (abs e controllo trazione) e per consentire alle case di poter omolagare con standard antinquinamento sempre più restrittivi.
Tutto il resto serve a giustificare prezzi di vendita e rincorsa al gadget più innovativo.
Se non vuoi ciò, prenditi un mezzo fine anni '80, e ci risparmi pure su bollo e assicurazione

K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight

dino_g 06-09-2020 23:55

Bene bene, mi metto comodo qui...

jovanniDG 06-09-2020 23:59

Quindi serve solo per 3 motivi..
Gestione abs, trazione e gas scarico a norma euro 6...chiaro e mi sta pure bene.
Tutto il resto gradito e richiesto dal mercato? Mmmhhh..ci credo poco

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Buda 07-09-2020 00:06

Quote:

Originariamente inviata da jovanniDG (Messaggio 10381234)
Gestione abs, trazione e gas scarico a norma euro 6...chiaro e mi sta pure bene.

La guida "artefatta, digitale e finta", è data fondamentale da questi 3 fattori

Nel mio caso se devo viaggiare prendo R1200RT, se voglio guidare e mi voglio divertire, inforco il Kappone

K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight

jovanniDG 07-09-2020 00:15

personalmente odio acceleratori "elettrici"... il buon vecchio cavo, oltre che essere facilmente sostituito, mi faceca sentire la moto piu mia..purtroppo ora, con la mia ultima moto, devo ingoiare il rospo e guidare con questa specie di manopola joystick che pare più da Ps4 che da moto...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

me'ndo 07-09-2020 01:12

jovanni, poi ti abitui

papipapi 07-09-2020 06:42

Bei tempi passati troppa elettronica fa male non c'è più gusto, parere personale

Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

rsonsini 07-09-2020 06:48

Mah... Per me tutta questa rigidità nei confronti dell’elettronica in moto è inutile.
Io ho appena preso una moto nuova dopo che per anni ho avuto e guidato solo roba “vecchia” (o epoca o moto con almeno 15 anni in genere) e devo dire che l’elettronica manco si sente.
La mia scrambler gira come se avesse il carburatore quasi, i controlli entrano solo se sbagli male e in off road ti aiutano parecchio, soprattutto se sei inesperto. In più se vuoi disattivi tutto.
Boh non l’ho vissuta come una costrizione e non sento che mi stia levando niente nella guida, ecco.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

lombriconepax 07-09-2020 06:59

Per me l'unico veramente utile e prezioso è l'ABS.
Il resto sono più giochetti ( mappe , sospensioni etc..) che usi 3 volte e via

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Motta 07-09-2020 07:18

Io farei parte di quel 5% o meno rimasto....più frocerie elettroniche ci sono e meglio è!....e se il motore fosse elettrico, ancora meglio!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

paolo.white 07-09-2020 07:37

Basta avere due moto in garage, molto diverse fra loro, così impari ad apprezzarle e ne scopri i difetti. Nella vita bisogna provare tutto, io ho un HD 1340 carburato, un GS 1250 e un'auto ibrida, avessi tempo e soldi ci metterei anche un'auto d'epoca [emoji16]

charlifirpo 07-09-2020 08:46

Sempre visto con un po' di sospetto l'eccessiva presenza dell'elettronica sulla moto

ieri, però, ho usato per la prima volta il cruise control (che ho sempre considerato inutile froceria) e invece...

Buda 07-09-2020 09:03

Quote:

Originariamente inviata da jovanniDG (Messaggio 10381311)
di sicuro ci arriveremo anche con le moto....

Questo spero di no, la moto è un mezzo come dici tu "ludico" ok gli aiuti alla guida, ma guida autonoma spero proprio di no


Quote:

Originariamente inviata da jovanniDG (Messaggio 10381311)
....cosi come già ci siamo con le auto

Sulle auto purtroppo i tempi non sono ancora maturi, ma personalmente non ne vedo l'ora. Almeno negli spostamenti potrei fare qualcosa di più utile che semplicemente guidare ..

K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight

Walter 07-09-2020 09:12

Ma voi pensate possibile guidare moto con 200 cv e oltre senza l'ausilio dell'elettronica????? bah ...........

Mauro62 07-09-2020 09:17

Walter, intendi senza l'elettronica che te ne taglia la metà? Non basta una con la metà o poco più dei cavalli senza elettronica, collegati al polso, e possibilmente al cervello...

per l'auto guida autonoma tutta la vita quando sarà pronta, in moto no. IMHO of course

EnricoSL900 07-09-2020 09:19

Io avevo le sospensioni elettriche sul K1300S. Niente di evoluto, niente di adattivo: solo tre regolazioni per l'idraulica e tre per le molle, da fare col pollice sinistro: il caro vecchio ESA di prima generazione. Carino, peccato fosse montato su sospensioni di merda che non sentivano una regolazione manco a pregarle.
Messo tutto Öhlins, non regolo più una mazza, e con una sola taratura vado meglio nella guida sportiva e più comodo anche in due per andare al mare. Al massimo tiro un po’ su il precario del posteriore, con il vecchio caro pomello. ;)

Il controllo trazione, rudimentale, lo ho, ma entra in funzione di rado, e solo perché ormai so di averlo, e di riflesso guido facendo meno attenzione alla manetta del gas: sul K1200R che avevo prima non c'era, e non ho mai rischiato di mettermelo per cappello per aver esagerato, né tanto meno per aver fatto pattinare la ruota sul bagnato con una moto che teneva la sesta a 1500 giri.
Dai, non prendiamoci per il culo: guidando nei limiti, il controllo trazione serve solo a vendere la moto a in moto chi non sa andare in moto. Lo concepisco, per chi sa guidare, solo oltre certe andature, quindi “teoricamente” solo per la pista.

Le mappature sono una boiata indescrivibile.

I cruscotti tipo smartphone sarebbero anche carini. Il problema è che ora ci si connettono anche gli smartphone, e la gente può smanettare sul cellulare mentre va in moto quasi come quando va in macchina.
Bel risultato.

Volete sapere altro? :lol:

Walter 07-09-2020 09:23

Sono anni che dico abbiamo preso una deriva sbagliata! che cosa te ne fai di una moto con duecentocavalli quando l'elettronica te ne fà usare la metà? un terzo?
D'altro canto quando riviste del settore presentano la Ducati V2 come moto di media cilindrata (955 cc), poco potente (155 cv), adatta a tutti ...

jovanniDG 07-09-2020 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Walter (Messaggio 10381323)
Ma voi pensate possibile guidare moto con 200 cv e oltre senza l'ausilio dell'elettronica????? bah ...........

bè le GSX1300 da 170 cv oppure le R1 da 160 cv le guidavano e le guidano ancora.. certo 160 cv non saranno 200 cv ma sempre tanta roba è..

jovanniDG 07-09-2020 09:30

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 10381331)

Le mappature sono una boiata indescrivibile.


:lol:


vero verissimo ...

meco 07-09-2020 09:32

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 10381331)
...Dai, non prendiamoci per il culo: guidando nei limiti, il controllo trazione serve solo a vendere la moto a in moto chi non sa andare in moto. Lo concepisco, per chi sa guidare, solo oltre certe andature, quindi “teoricamente” solo per la pista.

Le mappature sono una boiata indescrivibile.

I cruscotti tipo smartphone ....:

Concordo per il controllo di trazione, se sei capace di guidarti la moto che hai comperato non ti serve, se ti serve è perchè non hai capito cosa hai in mano.

Le mappature seguono la stessa strada.

I cruscotti li vieterei, o guidi o giochi alla playstation.
Tachimetro, contagiri, livello benzina e olio, stop, gli occhi li tieni sulla strada.

OcusPocus 07-09-2020 09:32

Dipende dalle moto.
Sulla Scrambler 1100 che ho appena acquistato ci sono 3 mappe (prima volta per me) e, onestamente, servono a nulla....la moto e' gia' super facile con mappa "active".
Su moto dal doppio della potenza e intese per andarci in vacanza con compagna...credo sia una mano santa avere i controlli

Poi c'e' il TC sulla Guzzi V7....vabbe'

meco 07-09-2020 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Walter (Messaggio 10381323)
Ma voi pensate possibile guidare moto con 200 cv e oltre senza l'ausilio dell'elettronica????? bah ...........

ma se non sai usare una moto da 200 cv senza elettronica perchè te la comperi?
Prendi una cosa più cristiana e impara ad usarla.
Che poi cosa te ne fai di 200 cv non so.

Walter 07-09-2020 09:49

... credo tu non abbia colto il senso del mio post; vedi post 19 ;-)

p.s. ritengo che NESSUNO sia in grado di guidare 200 cv senza l'ausilio dell'elettronica. IMHO

meco 07-09-2020 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Walter (Messaggio 10381367)
... credo tu non abbia colto il senso del mio post; vedi post 19 ;-)

p.s. ritengo che NESSUNO sia in grado di guidare 200 cv senza l'ausilio dell'elettronica. IMHO

si, in effetti lo avevo inteso al contrario :)
Prendi la mia nota come un punto a favore della tua teoria.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©