|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-09-2020, 13:15
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.712
|
La cilindrata non ha prezzo!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
28-09-2020, 13:18
|
#27
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
|
gioventù, cilindrata e patonza non hanno sostituti
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-09-2020, 13:39
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Ad ogni modo la regressione di cilindrata sembra essere di poco più di 100 cc niente di cui sentirsi castrati....per dirla alla Pepot come perdere 1 cm di erezione cosa volete che sia...specie ad una certa età!?  
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-09-2020, 15:51
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
E' indubbiamente ben fatta, carina ed intelligente , appena un pò sovrappeso  .
Ma vuoi mettere averne 4 che ti portano dolcemente in giro e...in un attimo di
catapultano nell'iperspazio !
p.s.
Questo è il discorso che faccio a me stesso.
Soluzione : ....dolce è l'attesa.   
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
28-09-2020, 19:05
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Beh se ai miei tempi dos erano meglio che uan....magari oggi quater saranno meglio di dos! 
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
|
|
29-09-2020, 20:18
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
Ducati ha la forte necessità di utilizzare il V4 su una gamma di modelli più ampia, lo fa spostando l'asticella sempre più in alto,diventerà la Porsche del mercato motociclistico per contenuti qualità e design.
Gli altri costruttori potranno fare ben poco è un programma a lungo termine iniziato con i soldi di Audi.
Se pensiamo che BMW tira fuori la R18 un nostalgic model che sembr un idrovolante talmente sono larghi i cilindri
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
29-09-2020, 20:39
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: Rivoli TO
Messaggi: 200
|
Cosa vendi,La street?
|
|
|
29-09-2020, 20:48
|
#33
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Ma fuori da un tornante di montagna, se devo sorpassare un pulman, sfioro il gas e il motore risponde.
|
Leggo spesso questi discorsi.
Non é che passi da una ferrari ad una panda. Vero che le prestazioni sono minori, ma neanche castranti.
Io sono sceso da un 1190 ad una tracer. Ebbene, mai avuto necessitá di avere piú motore, mai rimpianto la spinta del ktm, neanche nelle condizioni sopra descritte.
Anzi, a ben guardare, mai avuto la necessitá di dare full gas e/o di dover stirare le marce al limite max di giri. Insomma, anche un 900 ha talmente tanto motore da non avere mai la necessitá vera di averne di piú.
L'unica necessitá é di appagamento personale
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
29-09-2020, 21:20
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Come non quotarti.
Se parliamo di sorpassi "normali", ossia fatti col buonsenso, con la vecchia 850 da 70 CV li ho sempre fatti senza patemi.
Mai capitato di non poter sorpassare per mancanza di spinta. E parlo di moto carica.
Anche la moto più spompa riprende più che a sufficienza per passare sempre e comunque (ripeto: sorpassi normali).
Col 1200, adesso, mi è capitato un paio di volte di fare un sorpasso insensato, ma non mi sembra un gran passo avanti: mi son lasciato prendere la mano. Potevo aspettare 2' e farlo in sicurezza.
Che poi la mandria scalpitante soddisfi può pure essere vero, ma non spacciamola per una necessità
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
29-09-2020, 23:11
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Ragno62
Cosa vendi,La street?
|
Può essere.....
Oppure entrambe.....
Work in progress
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
30-09-2020, 09:29
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
|
Quote:
Originariamente inviata da caribù
diventerà la Porsche del mercato motociclistico
|
Credo si possa tranquillamente dire che lo è già
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
30-09-2020, 09:47
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.957
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Ma fuori da un tornante di montagna, se devo sorpassare un pulman, sfioro il gas e il motore risponde. All'uscita di ogni curva, richiamo l'accelleratore e sento la coppia motrice che mi accompagna come solo i propulsori di grossa cubatura sanno fare.
|
con quanto gas? lo hai detto....sfiorandolo o poco piu'..che se apri tutto con signora dietro la lasci sull'asfalto. E quindi la deduzione diventa spontanea....con la piu' piccola avresti la fluidita' in basso che la grossa non potra' mai darti e per avere quella stessa accelerazioen ti bastera' ruotare mezzo gas dove con la tua ne ruotavi un terzo. In tutta onesta', io potrei capire tranquillamente il piacere e il discorso che piu' ce n'e' e meglio e', se confrontassimo oggetti usati nel loro pieno. Ma preferire un missile perche' basta un filo di gas per andare come un "petardo" a mezzo gas meriterebbe una riflessione. Se la mano non ha problemi a ruotare qui 30 gradi di piu' con la piccola non hai nessuna rinuncia. E pure con la 950 se apri tutto scarichi in terra la signora. DI fatto chi va in due ha bisogno di MENO birra, perche' il passeggero impone una dolcezza di guida che sacrifica le prestazioni, non il contrario. E pure in salita e superando la famosa corriera, prova a farlo in prima o seconda a tutto gas anche col "modesto" 950 e vedi cosa dice la signora.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-09-2020, 10:06
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.338
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Leggo spesso questi discorsi.
|
Pure io.
E vedo pure un sacco di gente che tra le curve fa: 20kmh / 180hkm / 20kmh.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
30-09-2020, 10:11
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
|
Quote:
Originariamente inviata da caribù
Ducati...diventerà la Porsche del mercato motociclistico per contenuti qualità e design.
...
Se pensiamo che BMW tira fuori la R18 un nostalgic model che sembr un idrovolante talmente sono larghi i cilindri
|
Vero ma neppure la BMW rimane ha guardare.
Se pensi alla nuova versione M della S1000RR appena presentata o alla precedente HP4:
https://www.motociclismo.it/nuova-bm...-correre-77241
Non è certo il mio genere ma i contenuti e l'esclusività ci sono eccome anche qui!
Curioso di vedere quale trovata di marketing si inventeranno con il GS.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-09-2020, 10:22
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
Messaggi: 2.310
|
La S 1000 r M è una moto di nicchia, non certo da grandi numeri e non fa testo come la Panigale superleggera che è a mio parere meglio.
Ducati ha alzato l'asticella nelle finiture e cito come esempio i comandi retroilluminati nonchè per la verniciatura, accoppiamenti e finiture che sono di altissimo livello e per i freni Brembo alto di gamma. Con il nuovo V4 aumentato di cilindrata, tramite aumento della corsa, avrà un motore ancora più trattabile con una spinta ai medi e nei transitori spaventosa.
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
30-09-2020, 15:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Non é che passi da una ferrari ad una panda. Vero che le prestazioni sono minori, ma neanche castranti.
Io sono sceso da un 1190 ad una tracer. Ebbene, mai avuto necessitá di avere piú motore, mai rimpianto la spinta del ktm, neanche nelle condizioni sopra descritte.
|
.. infatti non ho affermato che si passi da una Ferrari ad una Panda. Dico che si avverte la differente spinta del propulsore.
A titolo personale, e segnatamente nell'uso in coppia, faticherei adadeguarmi ad una unità meno potente.
Giustamente altri utenti con esigenze diverse dalle mie, si troveranno in disaccordo.
A me capita di spalancare tutto il gas .... non dico spesso , ma proprio del tutto inutile non è avere cotanto motore tra le gambe !
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
30-09-2020, 17:47
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Insomma: le dimensioni contano?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
30-09-2020, 18:15
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
Messaggi: 4.103
|
Un mio amico é passato dal gs1150 al vstrom 650 con estrema soddisfazione.
Avendola provata posso dire che la differenza di prestazioni é poco evidente
__________________
bmwista atipico
Netanyahu è un mostro sadico assetato di potere
|
|
|
30-09-2020, 20:03
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
L'ho provata settimana scorsa la V-strom 650 Xt , interessato anch'io a scendere di livello.
No, non riesco ad accettare la mancanza di alcune componenti legate al confort-sicurezza. Ormai sono viziato.
Il mio down-sizing passerà attraverso la Tracer 900 GT
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
30-09-2020, 21:15
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
. E quindi la deduzione diventa spontanea....con la piu' piccola avresti la fluidita' in basso che la grossa non potra' mai darti e per avere quella stessa accelerazioen
DI fatto chi va in due ha bisogno di MENO birra, perche' il passeggero impone una dolcezza di guida che sacrifica le prestazioni, non il contrario.
|
Come sempre Aspes induce a riflessioni assai sensate.
La fluidità di guida, è un aspetto fondamentale nella vita di coppia ( in moto ). Da questo punto di vista un 1300 cc bicilindrico non eccelle. Ammetto inoltre dei pensieri impuri per la Honda AT 1100, sicuramente meno dotata del Ducati, ma più lineare ai regimi più bassi.
Tuttavia usato dove più si conviene ( diciamo tra 3 e 6.000 giri ) , un bombardone vanta quella “ sblerla “ che evita la scalata di marcia, e dona il piacere di godere della coppia straripante che un propulsore meno dotato non può vantare.
Certo... già fui redarguito da Aspes, che mi imputò un mezzo da 160 CV utilizzato a guisa di turbo diesel  
Tutto vero.... tutto opinabile.... diciamo che a me piace così.
Ah ... per la sicurezza ed il confort del passeggero, ho sempre il bauletto. Sai come si incazzerebbe la Signora se la perdessi accellerando ???
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
30-09-2020, 21:21
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
900/1000 è la cubatura ideale
What else
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
30-09-2020, 21:22
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E pure in salita e superando la famosa corriera, prova a farlo in prima o seconda a tutto gas anche col "modesto" 950 e vedi cosa dice la signora.
|
Risposta semplice.... s’incazza come un caimano. Lo dico seriamente e a ragion veduta. Ho dovuto tarare al ribasso il wheeling control, perché le impennate di potenza nei sorpassi in salita ( impennate assolutamente involontarie ), la facevano imbufalire.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
30-09-2020, 22:51
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
|
I pensieri per la AT1100 sono purissimi ....
|
|
|
01-10-2020, 12:24
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
@ Toto.
Le mie 3 ipotesi per il prossimo anno.
1- Tengo la 1260 Enduro. E' la moto migliore che abbia avuto di recente, ed a parte un paio di dettagli, rasenta la perfezione per il mio uso.
PRO: non spendo soldi
CONTRO: ho voglia di cambiare.
2- Passo alla V4....
PRO: appago la voglia di cambiare
CONTRO: amo i bicilindrici, temo di pentirmi nel lungo periodo.
3- Compro al AT 1100
PRO: sulla carta la moto che meglio si addice al mio utilizzo.
CONTRO: temo possano mancarmi i cavalli del Ducati.
Morale ... non so che cosa fare.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
01-10-2020, 13:23
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 398
|
Se ti piace tieni quella che hai, risparmi il denaro o lo adoperi per qualcosa d'altro.
Quanti anni e km. ha la tua 1260?
__________________
maxime
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.
|
|
|