Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  aspes
					 
				 
				. E quindi la deduzione diventa spontanea....con la piu' piccola avresti la fluidita' in basso che la grossa non potra' mai darti e per avere quella stessa accelerazioen  
 
DI fatto chi va in due ha bisogno di MENO birra, perche' il passeggero impone una dolcezza di guida che sacrifica le prestazioni, non il contrario. 
			
		 | 
	
	
 Come sempre Aspes induce a riflessioni assai sensate.
La fluidità di guida, è un aspetto fondamentale nella vita di coppia ( in moto ). Da questo punto di vista un 1300 cc bicilindrico non eccelle. Ammetto inoltre dei pensieri impuri per la Honda AT 1100, sicuramente meno dotata del Ducati, ma più lineare ai regimi più bassi.
Tuttavia usato dove più si conviene ( diciamo tra 3 e 6.000 giri ) , un bombardone vanta quella “ sblerla “ che evita la scalata di marcia, e dona il piacere di godere della coppia straripante che un propulsore meno dotato non può vantare.
Certo... già fui redarguito da Aspes, che mi imputò un mezzo da 160 CV utilizzato a guisa di turbo diesel 


Tutto vero.... tutto opinabile.... diciamo che a me piace così.
Ah ... per la sicurezza ed il confort del passeggero, ho sempre il bauletto. Sai come si incazzerebbe la Signora se la perdessi accellerando ???
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro