|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 17:49 | #76 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  Bhe qualcuno  avrà deciso di come fare la camma del comando gas a filo...quello é e quello ti becchi
 
 |  Sì però non si presta a tante sofisticazioni che invece l'elettronica favorisce ... tutte le volte che guido macchine e moto recenti l'impressione è sempre più spesso quella di mezzi in qualche modo mediati e talvolta troppo facili ... anche la Giulia Quadrifoglio, che pure è un'auto spettacolare, non è ignorante come macchine più vecchie e meno sofisticate che alla fine preferisco 
 
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 17:53 | #77 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			Si ma di nuovo parliamo di macchineO
 Di moto
 
 Perché  l elettronica
 I controlli e le strategie sono completamente  decisamente  drasticamente
 Diverse
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 17:55 | #78 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			Comunque  nulla ok
 Augh
 Augh....
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 17:57 | #79 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			Aspè  vi stanzio una ulteriore  notiziona ...Lo sapete che il freno motore dipende da quanto si chiudono le farfalle?
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:08 | #80 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2003 ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova 
					Messaggi: 28.159
				      | 
 
			
			ma è appunto quel che si dice qua... con la camma, fatta come è fatta una volta per tutte, se apri o chiudi il gas apri o chiudi le farfalle. con il by-wire, anche se apri-chiudi il gas le farfalle si aprono-chiudono di quanto il software è d'accordo a farle chiudere, come dice aspes. 
poi il fatto che il software le chiuda probabilmente meglio di quanto possa fare il guidatore è probabilmente vero, ma è vero anche che non sei più tu a comandare. l'impressione di non essere tu a comandare è realistica come quando hai a che fare con la moglie  
				__________________K100RS16V 1992, K1 1991,  ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
 MP pieni.... mandate email!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:10 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2012 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 5.650
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  ...L on off sta al ride by wire come malgioglio sta alla figa
 |  Come spiega i concetti Diavoletto      
				__________________Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
 Nel dubbio tieni aperto...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:11 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			ecco, l'esempio della moglie mi sembra ottimo   
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:15 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  Si ma di nuovo parliamo di macchineO
 Di moto
 |  il mondo delle auto però anticipa tutto ciò che arriva nelle due ruote ...e se tanto mi dà tanto non siamo messi troppo bene    
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:19 | #84 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
			
			E no....non é così Suvvia
 .....abbiamo sistemi tecnologici diversi...
 Utilizzi diversi
 Masse
 Inerzie
 Dinamiche
 
 Ma dai capisco che farla facile iso fb porta a casa consensi...ma su le evidenze sono evidenti
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:28 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: varese 
					Messaggi: 10.873
				      | 
 
			
			Ciò detto, indipendentemente dagli onanismi da tastiera, l'elettronica sarà sempre più presente.
 Ricordo ancora i problemi della mia Cagiva 900 IE ... tanto che il modello successivo tornò a carburatori.
 
 Oggi anche gli scuuuters cinesi sono ad iniezione.
 
 Quindi lasciamo cavi, carburatori, freni a tamburo  e lampadine ad incandescneza alle obsolete. Che saranno piacevoli da usare ( ed io sono un proprietario felice di obsorottami ), ma il presente ed il futuro sono infarciti di elettronica.
 
 Chi dice che i ragazzi di oggi non sanno più modulare una frenata per colpa dell' ABS, mi ricorda i sostenitori della tesi secondo la quale Marquez non saprebbe guidare la moto di Rainey.
 
 Sarà anche vero, ma non è un problema suo.  Senza contare che probabilmente, se lo spagnolo cammina con le sue gambe, lo deve in parte anche all' elettronica ( oltre che al talento ed alla buona sorte ).
 
 Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 18:46 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2012 ubicazione: Sistema solare 
					Messaggi: 1.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fastfreddy  il mondo delle auto però anticipa tutto ciò che arriva nelle due ruote |  40 anni fa succedeva più o meno il contrario. Poi gli automobilisti hanno smesso di ficcare il naso sotto il cofano delle loro auto, liberando i progettisti di auto dalla necessità (commerciale) di assecondare i loro pregiudizi.
 
Con le moto, che hanno il motore a vista, disgraziatamente non è successo. E così nel 2020 ci si ritrova con dinosauri due valvole con distribuzione aste e bilancieri o assurdità come i boxer raffreddati ad acqua. Insomma, con la tecnologia in netto ritardo rispetto a quella automobilistica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 19:09 | #87 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
 
			
			Certo, con i corpi farfallati che imitano l'estetica dei carburatori
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 
				 Ultima modifica di Enzofi;  07-09-2020 a 19:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 19:21 | #88 |  
	| Lo Sgarbi di Qde 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2018 ubicazione: G 
					Messaggi: 2.448
				      | 
				  
 
			
			Se disattivate i controlli in mappa race, eliminate qualsiasi filtro e avete la massima risposta possibile dell'acceleratore (cioè la minima corsa per arrivare a totale apertura). Esattamente com'era la moto a cavo e carburatori. la stessa identica cosa (ma con un utilizzo piu furbo del carburante).
 Anche con le altre mappe comunque il comando del gas, essendo un comando, fa quello che dici tu e serve per accelerare o rallentare. E ovviamente non fa di testa sua.
 Se sentite che il motore non parte a 1000 nonostante abbiate girato tutta la manopola, non centra nulla il rideby wire, quello è il TC che c'è e ci sarebbe comunque anche con il cavo. Disattivate il TC e avrete la vostra bella gommina che gira a vuoto se vi fa piacere.
 
 Il ride by wire offre la possibilità di ottimizzare ulteriormente le impostazioni di fabbrica.
 Da sempre si sono montate camme a diametro maggiorato sulle moto da corsa. Diciamo che pero' ci volevano gli attrezzi e 15 minuti di tempo in officina per cambiare camma.
 adesso lo fai all'istante e in maniera coerente con le contestuali diverse regolazioni del motore. Tali impostazioni (le famose tre o quattro mappe) sono fatte da ingegneri con i controc... che, se non sono loro stessi, si vedono al caffè con quelli che hanno progettato il propulsore.
 Quindi a costo diciamo "zero" con un pulsante potete cambiare da moto touring a moto race in un secondo, come se aveste lasciato la moto due ore nelle mani di una squadra di ingegneri ufficiali della casamadre.
 
 
 Il ride by wire non filtra un bel niente, cambia la forma della camma virtuale.
 
				 Ultima modifica di Brein secondo;  07-09-2020 a 19:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 19:32 | #89 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2019 ubicazione: Bamako Repubblica del Mali 
					Messaggi: 280
				      | 
 
			
			Minkia quante cose sto imparando leggendo questa discussione..
 
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 19:46 | #90 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
				  
 
			
			Mah io ne ho una piena di elettronica gs adv tft e una rustica kmz dnepr mt10/36 
la prima l’ho scelta proprio per gli optional avevo una r1150r e mi scassava proprio star li a girare la manopola per settare la moto tra 1 persona o 2 e dovevo stare attento alle distanze di sicurezza perché senza abs  
ora col gs 2018 viaggio godendomi la comodità ,fuori strada setto enduro e ho una moto perfetta per sassi ghiaia e fango, in due setto road con sospensioni più morbide tanto vado piano con la zavorra e non sento le asperità della stradava ,da solo setto dynamic per una guida più aggressiva.Non disdegno neanche tutti gli optional come registrare i tuoi viaggi mappe su app da seguire il navigatore integrato del tft che quando pensi di andare solo al bar e per noia ti ritrovi a 200 km da casa e sei senza navi   in 3 mesi mi sono fatto 13000 km senza fatica con giornate in sella di 12 ore effettive   non sono mai stanco e non scenderei mai     
la seconda è l’opposto...rustica, grezza, puzza da benzina gas e olio   e ti fa porconare quando non capisci cosà che non va ,ma quando impari a conoscerla ti diverti alla grande anche con questa.Però dopo 150 km sei a pezzi, devi scalare e rallentare tenendoti a distanza da qualsiasi ostacolo perché se hai un imprevisto dovrai cercare di frenare anche con le suole delle scarpe per fermarti, a 70 kmh ti sembra di viaggiare a 150 kmh vibra tutto è instabile ,unica cosa che controlli è la velocità la spia alternatore la pressione di olio con un manometro    
sono due cose differenti che hanno i pro e i contro per girellare e andare al bar prenderei la seconda per viaggiare sicuramente la prima  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 19:58 | #91 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			hai fatto esempi un po' estremi. La mia gs 2005 e' molto piu' semplice della tua e fa le stesse cose seppur con meno comodita' (ammetto che le sospensioni regolabili con un pulsante, anche se non attive, sono una gran comodita'). La mia guzzi v7 e' molto piu' efficiente del tuo sidecar pur restando semplice.COme dire...tra il bianco e il nero ci sono mille grigi
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 20:17 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: Casatenovo 
					Messaggi: 1.703
				      | 
 
			
			Eccome se mi garba l'elettronica in moto. Aiuta e aumenta la sicurezza complessiva.  Il TFT  lo trovo molto comodo per la moltitudine d'informazioni che rappresenta e  per la possibilità di usare il telefono e l'agenda come faccio in macchina. E' vero che le mappe motore non le tocco mai, ho impostato Dynamic dall'inizio e rimarrà sempre così, ma sulla regolazione delle sospensioni invece intervengo spesso.
		 
				__________________Nmax155,  Ténéré  T700,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 20:38 | #93 |  
	| Guest | 
 
			
			A me interessano solo abs, se cornering anche meglio e controllo di trazione. 
 Dello schermo TFT o delle mappature frega zero. Ho 39 anni.
 
 Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 20:49 | #94 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
 
			
			Fortunatamente il mercato offre prodotti per tutti i gusti,  al netto degli obblighi di legge
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 21:13 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2008 ubicazione: Città metropolitana di Venezia 
					Messaggi: 2.425
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PATERNATALIS  ......quando ero gggiovane passavo anni a guidare sul ghiaccio o la neve con la 124 . Tutto un programma ma alla fine capivi quando stavi esagerando specie se facevi molte prove nei parcheggi. |  Mi ci vedo anch'io col pandino 30 a fare testacoda nel parcheggione vuoto davanti casa, nelle notti d'inverno, quando ghiacciava o nevicava. 
Un po' talebano, ma molto efficace per capire certe dinamiche 
 
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
		 
				__________________K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
 R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 21:13 | #96 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2010 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 6.906
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Diavoletto  E no....non é così Suvvia
 |  Tutte le tecnologie presenti oggi sulle moto sono state applicate prima sulle auto e il motivo è semplice; nell'auto gli investimenti sono in ordini di grandezza molto superiori ... se il gruppo VW non fosse entrato in Ducati probabilmente non esisterebbero i motori DVT, tanto per dire 
 
non ho capito cosa c'entrano i consensi    
In ogni caso ci gioca molto il gusto personale ... Moto e macchine mi piacciono sempre meno ... c'è sempre più plastica, sempre più elettronica, difettosità diffusa ... Tutte cose di cui farei ampiamente a meno anche se in un modo o nell'altro mi toccherà farci i conti
 
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
 > 58
 
				 Ultima modifica di fastfreddy;  07-09-2020 a 21:19
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 22:48 | #97 |  
	| Zio magna tranquillo 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: sul Monte della Rovere 
					Messaggi: 8.651
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes
					
				   ammetto che le sospensioni regolabili con un pulsante, anche se non attive, sono una gran comodita' |  Le ho sempre odiate e mai compresa l'utilità' per le regolazioni preimpostate, 
ma sulla GS le ho di serie e male non sono. A dire il vero le avevo anche sulla Yamaha. 
 
Mi fa solo paura il precario a causa della "forza" che deve fare sulla molla e sinceramente, preferisco il classico manettino, tanto, quante volte cambi il precarico ? 
 
Al contrario, sono assolutamente piu' favorevole ai motorini passo per le regolazioni dell'idraulica e con quelli, avere regolazioni immediate e fini e' facile. 
Abbinati ad una memoria con un po' di posizioni, possono veramente tornare molto utili in viaggio.
 
Come gia' detto, sono favorevole alle frocerie elettroniche se: mi danno un beneficio e funzionano senza complicarmi la vita e il piacere di guida.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 23:05 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 May 2019 ubicazione: Bamako Repubblica del Mali 
					Messaggi: 280
				      | 
				  
 
			
			Dopo aver letto i quasi 100 post di questa discussione una "mezza idea"  me la sono fatta.
 Tutti sono a favore dell ABS e del Controllo Trazione e cmq meglio se disinseribili specie per chi va in off road.
 
 Una parte di motociclisti accetta mappature e  acceleratori senza cavo perché ormai fanno parte della moto come il manubrio e gli specchietti.
 
 Una parte di motociclisti vuole   avere ancora di più e paga per avere sospensioni adattive e qualche altro gadget tipo controllo pressione gomme remoto e similari..
 
 Un altra parte, pochi, vogliono tutto quanto scritto sopra e in più vogliono  una moto in linea con i tempi attuali quindi con schermo multimediale,  sempre  connesso al proprio iphone,  al posto di un cruscotto da moto..
 
 
 A me che sono vecchio e cresciuto avviando la moto a pedale mi basta e avanza il primo step..
 uso la moto principalmente per viaggiare ( COVID19 permettendo)  in paesi dove il carro attrezzi se ti va bene è un carro tirato da un paio di buoi o cammelli.. la frase " tutto quello che non c'è non si rompe" è quindi la base delle mie scelte..giocoforza  per dare gas preferisco un cavo di metallo  che  posso rimpiazzare ovunque piuttosto che un sistema elettronico o peggio ancora un bluthoot..
 
 Comunque mi sembra di capire poche aziende diano molto spazio per modulare queste scelte quando acquisti una moto...ho idea  che è più il mercato che si adatta a quanto propongono le aziende che il contrario..
 
 
 
 
 
 
 Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di jovanniDG;  07-09-2020 a 23:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 23:16 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: CdC 
					Messaggi: 1.573
				      | 
 
			
			Ho una ghisa con due gialloni, non chiedo altro... 
forse l'ABS, che non ho, del resto non sento la mancanza. 
Anzi, diciamo che l'azzeramento del conta chilometri a pulsante, invece che a rotella, ci sarebbe stato bene, ma me ne sono fatto una ragione.   
				__________________www.vecchioferro.it
 www.instagram.com/vecchioferro.it/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2020, 23:27 | #100 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.125
				      | 
 
			
			Le aziende vendono quello che i clienti desiderano, i clienti comperano quello che le aziende offrono. Ma una azienda che non propone prodotti appetibili fallisce. Qui interviene la pubblicità a rendere appetibile quello che si ha.Un bel esempio è il tentativo, non so come vada, in corso da vari anni di riposizionare gli amari da dopo pasto per anziani a bevanda conviviale per giovinastri pseudo modaioli, come fosse whisky o simili.
 Avevo partecipato ad un seminario di neuro marketing e quello degli amari era un caso di studio
 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |  |     |