|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 14:48 | #101 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2019 ubicazione: FVG 
					Messaggi: 750
				      | 
 
			
			Qui puoi vedere alcuni scatti https://messaggeroveneto.gelocal.it/...ini-1.17399946 
Intere strutture ricoperte dal fango... 
Paolin io venivo da bosplans, erano solo quei 50 metri dopo i blocchi di cemento? Poi era scorrevole?
		
				__________________F850GS RALLYE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2020, 22:25 | #102 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2013 ubicazione: Contea di Caldogno 
					Messaggi: 659
				      | 
 
			
			Si dopo era scorrevole... a Sauris di sopra 
pero' sta' venendo giu' tutto
   
				 Ultima modifica di Paolin;  23-08-2020 a 02:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2020, 20:26 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			La Forcella Lavardet vi risulta ancora in parte sterrata? Ci vorrei andare la prima settimana di settembre .
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2020, 13:33 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2007 ubicazione: meina 
					Messaggi: 1.492
				      | 
 
			
			è chiusa. Punto
		 
				__________________Ad ogni modo meglio la carne del brodo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2020, 00:08 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2018 ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA 
					Messaggi: 2.151
				      | 
 
			
			Grazie @giusto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2020, 14:17 | #106 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2018 ubicazione: gorizia 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			Forcella Lavardet è sempre stata chiusa....ma si è sempre transitato...io l'ultima volta che l'ho fatta era cinque anni fa ma il cartello di divieto c'era anche allora...e' quasi tutta sterrata tranne un pezzo con dei tornanti ravvicinati che sono in asfalto. Poi se adesso è franato qualche pezzo non lo so, ma come ti dicevo il cartello di divieto c'è...ma la puoi fare...ovviamente a tuo rischio e pericolo...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2020, 15:13 | #107 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Friuli - strade da non perdere 
 
			
			La settimana scorsa ho fatto il passo Pramollo, lato Italiano direi “ardito”.La discesa lato Austriaco, è un autostrada.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2020, 16:35 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: tra Veneto e Friuli 
					Messaggi: 1.071
				      | 
 
			
			io ho avuto il brivido di fare la discesa austriaca subito dopo la transumanza di un centinaio di vacche.... 
in pratica un'autostrada di mer.a      
(ho tolto croste di letame per mesi e mesi)
		
				__________________I bombi sono insetti molto attivi: si dedicano alla ricerca di cibo dall'alba al tramonto...
 GS Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2020, 12:50 | #109 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2019 ubicazione: FVG 
					Messaggi: 750
				      | 
 
				__________________F850GS RALLYE
 
				 Ultima modifica di sAnTeE;  08-09-2020 a 12:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-09-2020, 18:21 | #110 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Fuori dal friuli ma di poco..fatto ieri. 
Passo vrsic.
 
In harley eh...do fastidio come i camper che fanno gli stessi passi di tutti     
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2020, 00:23 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			Vorrei ringraziare Bombo, ho seguito il percorso che ha linkato in una tre giorni a zonzo in solitaria con base a Erto. Ci ho ho aggiunto anche la panoramica delle vette. Ho imbroccato tre giorni di meteo splendido e il Friuli me lo sono proprio goduto. Grazie.
 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2020, 00:35 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| ho aggiunto anche la panoramica delle vette |  azz......ci sono stato una decina di gg fa ma era chiusa.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2020, 00:39 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			È ancora chiusa...  
Infatti mi sono beccato un cazziatone dagli operai che stavano lavorando sopra Ravascletto   
Sono stati comunque comprensivi e perlomeno non mi hanno fatto tornare indietro.
  
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 
				 Ultima modifica di Bugio;  12-10-2020 a 00:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2020, 00:41 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			da che parte l'hai imboccata ?
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2020, 00:43 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2007 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.705
				      | 
 
			
			In senso orario.
		 
				__________________Paracarro d.o.c !
 Ktm 1290 S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2020, 00:44 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			immaginavo.........
 se la imboccavi da Sella Valcalda non potevi non vedere i cartelli
 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2020, 17:13 | #117 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2013 ubicazione: Friuli Venezia Jungla 
					Messaggi: 598
				      | 
 
			
			...da lunedì confini  sloveni  CHIUSI . Consentito il transito  solo  x raggiungere altre destinazioni .....
		 
				__________________r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2020, 18:58 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2008 ubicazione: piove di sacco 
					Messaggi: 5.583
				      | 
 
			
			Praticamente ok per andare in croazia..e non ci si può fermare a fare benzina o mangiare?
		 
				__________________hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2020, 19:27 | #119 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2013 ubicazione: Friuli Venezia Jungla 
					Messaggi: 598
				      | 
 
			
			Da quanto è dato da appurare sulla novità partorita ieri sera dovrebbero fermarti in frontiera e lasciarti passare solo per l'attraversamento ,dichiarato per motivi di comprovata necessità, (quindi no benzina , shopping ,etc . ) e con non più di 12 ore di permanenza nello Stato  . In teoria se entri per un valico non sorvegliato e ti pescano in giro a zonzo non è cosa buona ...
		 
				__________________r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
 
				 Ultima modifica di snaporaz basic;  24-10-2020 a 20:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2021, 23:01 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.663
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti, 
mi riattacco a questo thread in cui ho trovato molte informazioni utili che ho utilizzato per cercare di tracciare un giro per una vacanza di una settimana circa in luglio in Friuli. 
Sono ottimista, lo so, ma spero proprio che si riesca a fare quest'anno...
 
Non essendo mai stato in Friuli in moto, vi incollo i link sotto e vorrei raccogliere pareri e consigli da chi è più pratico. Qualche info al contorno:
 
- siamo 3 coppie, e andiamo ad andatura più che rilassata 
- ho evitato di prevedere sconfinamenti in Austri e Slovenia, visto che non si sa ancora cosa si potrà fare a luglio causa Covid. Questo è limitante, specialmente in Friuli orientale deve essere davvero sfizioso fare dentro e fuori... 
- Un po' di sconfinamento in Cadore è d'obbligo. 
- Sono stato un po' scarso nella zona di Cividale, lo so. 
- Il giorno successivo all'ultimo tracciato si può rientrare a casa ma possiamo anche aggiungere un ulteriore pernotto se è il caso.
 https://mappite.org/3cMhttps://mappite.org/3cN
 https://mappite.org/3cO
 https://mappite.org/3cP
 https://mappite.org/3cQ
 https://mappite.org/3cR
 
 Accetto critiche costruttive! 
Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 03:36 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Allora, per me hai alcune "ridondanze", se ho visto bene passi tre volte almeno dal Centro Cadore. 
Immagino sia per mantenere la base a Sauris le prime notti. 
Io comunque andrei in Friuli quando si potrà sconfinare in Austria e/o Slovenia. 
Il quarto giorno mi sembra una tappa "un po' così"
 
Poi non ho capito perché lasciare fuori sia Piancavallo che il Cansiglio. 
Per finire, la tappa dolomitica: si discosta abbastanza dalle altre, nel senso che è parecchio più lunga e impegnativa. 
Ma arrivare a Sauris il primo giorno è inderogabile? 
Perché se non lo fosse potresti fermarti in Cadore e fare subito, il secondo giorno, il giro dolomitico, evitando di fare due volte il tratto da e per Sauris.   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 08:58 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			A La tana de l'ors a Forno di Zoldo avevo mangiato bene.E mi han parlato bene della Trattoria da Ninetta, a Mezzocanale.
 Lamps
 
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-04-2021, 10:55 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2020 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 1.663
				      | 
 
			
			@dumbo54:Grazie mille per le osservazioni, le condivido tutte e in base a quelle ho deciso di spostare il baricentro a ovest, fare base da qualche parte in Cadore (tipo Alleghe o Selva) per 3/4 notti e girare da quelle parti, poi spostarmi a Sauris/Forni di Sopra per 2/3 notti e completare il giro nel Friuli vero e proprio, inserendo anche Piancavallo e Cansiglio.
 
 @Zorba: me lo segno!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |  |     |