![]() |
Friuli - strade da non perdere
Ciao a tutti. Sto organizzando per questa estate un viaggio con un gruppo di amici in Friuli e chiedo informazioni a chi è pratico della zona su strade ed itinerari da non perdere.
Grazie!!! [emoji106] Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Ciao,
fortunatamente il Friuli si gira tutto in una giornata e oserei dire che puoi prendere le strade anche a casaccio che qualcosa di bello trovi sempre. Hai delle preferenze in particolare? |
Ciao, direi solo asfalto, strade panoramiche e possibilmente divertenti nella guida
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
un assaggio di Friuli
Come già detto, ci sono diverse combinazioni di strade percorribili e io mi sono limitato a mettere insieme un itinerario di solo asfalto e di tracciati non troppo impegnativi, pensando anche che viaggerai con un certo carico. Ti farei arrivare fino alla zona di Belluno, dove puoi trovare diverse soluzioni per il pernoto. Il giorno dopo, sveglia presto e si comincia ad esplorare il Friuli. Il giro vero e proprio comincia a Longarone e il passaggio per la gettonatissima diga del Vajont [punto 2]. Poi prosegui per la strada che ti porta fino al lago di Barcis [3] Poi ti farei fare la strada che porta alla forcella di Pala Barzana. E' un po' strettina, ma non impossibile. L'arrivo a Poffabro [4] merita una sosta. Riparti con direzione lago Tramonti, poi al punto [5] svolti per Campone-Pradis-Clauzetto. Quest'ultimo paesino è chiamato "il balcone sul Friuli". Segui il tracciato che ti ho linkato passando per il punto [7] (percorrerai in discesa un tratto famoso per una gara in salita), quindi ti godrai una bella vista dall'alto del fiume Tagliamento fino ad arrivare a Villa Santina. Un po' di noiosa statale fino ad Ampezzo e poi vai verso Sauris passando per il passo della Pura [9]. Sauris è famosa per il prosciutto e lo speck. Risali in sella e arrivi al bivio di casera Razzo [10]. Prendi a destra, passi la forcella Lavardet e giù fino a Pesariis [11] il paese degli orologi. Prosegui verso Paluzza [12] e a quel punto ti farei fare una deviazione oltre confine, entrando in Austria per il passo di Monte Croce Carnico (occhio agli ultimi tornanti). Con cautela ti fai una manciata di chilometri in Austria e poi rientri in Italia passando per il passo del Pramollo [14]. Da Pontebba [15] a Travisio ti rilassi con una guida da curve in sesta, poi sali verso il lago del Predil [17], quindi passi per Sella Nevea e giù fino a Raccolana dove riprendi la statale. Se ti va, una sosta a Venzone non guasta. Se hai ancora un po' di energie, prima di arrivare a Udine fai un po' di colline passando per Tarcento [19] e Cividale [20] dove potrai camminare sul "ponte del diavolo" Trovi una bella sistemazione a Udine e fai due passi per la città, non sarà come Firenze, ma è un buon posto per salutare il Friuli |
Mi segno. Si sa mai :cool:
|
Q8 Bombo , io ogni anno mi prendo 2 giorni e me lo godo per intero , aggiungo che normalmente in quelle zone traffico praticamente inesistente.
|
Traccia salvata, chissà che non decida di fare il giretto. Grazie!!
|
Grazie, Bombo, lo segno anch'io.
Se dovessi trovarmi sulle Dolomiti in un periodo con troppo traffico, lo farò senz'altro. |
mi manca l'ultima parte dal punto 19 al 21..il resto quoto è na figada.
|
fatta la prima metá ....stupendo!
fossi in voi fermata anche al lago Santa Croce e mi prenderei un giorno in più per fare un'escursione da venzone a caporeto passando per la Valle dell 'isonzo :D |
Valle dell’ Isonzo fatta scendendo da Bled , infatti il giro sopra proposto si può allungare fino a kraniska gora , mangart , Bled e poi scendere da Caporetto
|
Spettacolo Bombo!!! Grazie mille per le dettagliate informazioni!!!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Il tour di Bombo messo in programma "se DIO vuole" quest'estate di passaggio x il Grossglockner/ Nockalmstrasse / Goldeck / ecc. ecc. ;) :toothy2:
|
Mi segno anch'io, ho una voglia di girare in moto che la metà sarebbe già abbastanza
|
Capisco che sto chiedendo troppo, ma se si potesse avere qualche nome di dove poter pernottare non sarebbe male...
|
Ma la panoramica delle vette è fuori zona?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
....dal punto 3 al 6 strade anche strettissime con curve cieche in successione da 30 orari ergo tratto lento , dal 5 al 6 soprattutto .....anche da Sauris di Sopra a Casera Razzo da percorrere con attenzione . In caso si può tagliare dal punto 5 all'8 facendo il "selvaggio" monte Rest e risparmiando qualcosa temporalmente anche se guida meno scorrevole del tratto che passa per Sella Chianzutan . Il resto no problema ...
|
Quote:
|
Per me da non perdere anche quella! Ne sono rimasto entusiasta quando l'ho fatta! Sarà perché a me piacciono quel genere di strade, panoramiche anche se strette, preferisco i panorami alla velocità!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
panoramica delle vette, monte crostis |
Per quanto mi riguarda, non amo lo sterrato, ma la panoramica delle vette merita farlo per quello che ti regala percorrerla! Se non ricordo male saranno circa 7 km?!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@bombo ti leggo pratico della zona! Ci sono altri posti simili alla panoramica come strade da quelle parti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
così belle, relativamente lunghe e "facili" non ne ho trovate
so che c'è qualche bel percorso ai confini con l'Austria, ma non li ho mai provati ;) |
molto bella la panoramica delle vette , fatta l'estate scorsa , sterrata ma spianata , facilissima
|
Quote:
http://https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g3734061-d4892006-Reviews-Bulfon_Alloggio_Agrituristico-Valeriano_Province_of_Pordenone_Friuli_Venezia_Giu lia.html Come centri da visitare ci si può sbizzarrire, Villa Manin di Passariano, Cividale del Friuli, centro storico di Udine, Trieste con la costiera, Spilimbergo e tanti altri. Per mangiare bene vicino all'agriturismo c'è la birreria Cooper's di con produzione artigianale che fa il galletto alla brace più buono del friuli, a San Daniele osterie dove gustare il famoso prosciutto, a. Sauris birrificio artigianale con produzione di speck e prosciutto affumicati, sul Carso triestino le osmizze.... Aggiungo un posto che rispetto ad altri è particolare in quanto vegetariano, ti garantisco che non si sente la mancanza di carne ma si riparte soddisfatti... https://www.tripadvisor.it/Restauran...ia_Giulia.html qui https://www.turismofvg.it/ Puoi trovare un sacco di dritte su cosa fare... Per le strade una volta che hai deciso cosa vedere ti possiamo dare le dritte per unire i punti al meglio ;) In attesa di riprendere la moto in mano.... Buona strada a tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©