Quote:
Originariamente inviata da robygun
@Lele65 non c'è bisogno di guidare guardando il contachilometri, basta cambiare mentalità
Poi so anch'io che è divertente tirare un paio di marce tra un tornante e l'altro, però poi non lamentatevi della Forestale...
PS in seconda con l'acceleratore appena puntato si va tranquillamente ai 50 senza impegno.. E se ti scappa di andare a 56 od a 86 in zona 80 non è che ti uccidono..
|
Roby ,
ti rispondo in ordine :
- Non voglio cambiare mentalità
- Della Forestale ne abbiamo già parlato in abbondanza e idem con patate per quanto mi riguarda (ps. a suo tempo subii un controllo di un ora sotto al sole bagnato fradicio di sudore nella tuta) ossia non sono più andato da quelle parti e tanti come me...risultato all’epoca ? Zona “desertificata” con quasi zero motociclisti e buona pace del comandante D’Amico.
- Se dovessi andare in moto su strada per passi o per boschi in seconda marcia con il gas puntato ai 52/h ...mi ricomprerei la Vespa 125 dei miei 16 Anni ma dal momento che non mi garberebbe più guidare tale mezzo appenderei il casco al chiodo (non mi darebbe gusto come diciamo dalle mie parti)
Concludendo e rifacendomi al primo punto citato , non ho niente contro a chi si “adegua” ma , premesso che nei centri abitati passo sempre in modalità rispetto ,non sopporto di andare in moto al di fuori di questi a 50 o 80 km/h specie considerando le situazioni in cui se ti “scappano” i 100/h non crei pericolo ne a te ne a altri...detto ciò non faccio alcuna campagna contro ma semplicemente (già detto varie volte) evito di andare nei posti dove viene osteggiata la mia presenza o dove non vedono l’ora di cogliermi in flagrante per una benché minima caxxata ...almeno finché avrò scelta