sicuramente quest'ultima è vera. pero', incidentalmente ne vengono fuori un paio di indicazioni SECONDO ME.
La prima è che la R è molto di piu' di quanti non pensino. Cioè di quanto non pensino quelli che comprano il GS.
la prova in pista è una scusa, ovvio che l'obbiettivo non puo' essere quello di fare il tempo ma se una moto fa il tempo, significa anche che è piu' reattiva e piu leggera (dato che hanno lo stesso motore), caratteristiche che portano benefici sopratutto nel traffico di Milano. allora tra le righe si sottintende che molti giessisti in realtà si troverebbero meglio su una r.
L'altra cosa che si evince è che la RT pur essendo stradale non ha vantaggi sul GS in termini prestazionali, il quale invece ha vantaggi assoluti su sterrato (caso mai a qualcuno gliene fregasse qualcosa dello sterrato...).
Mi permetto di contestare amichevolmente sillavino, se sei sotto un acquazzone ti bagni anche con l'RT. E il mio ADV protegge benissimo.
Se parliamo di deviare due goccioline a me non interessa proprio, se parliamo di pioggia torrenziale forse meglio fermarsi, se parliamo di pioggia vera, dalla liguria a milano ti bagni anche con l'RT non raccontiamoci frottole, non mi risulta che l'RT disponga di un guscio a ultrasuoni.
|