|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 11:32 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2017 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 385
				      | 
				 Ammortizzatore anteriore 
 
			
			Salve, ho notato che quando prendo delle buche o dossi l’ammortizzatore non li attutisce bene e questo mi trasmette dei colpi alle braccia che mi danno fastidio, la moto la tengo su road ma anche se metto rain non cambia molto, sono andato in Bmw e hanno detto che L ammortizzatore va bene, ma allora perché sento sti colpi secchi? Anche i dossi artificiali non tanto alti si sentono, può dipendere dalle gomme? La pressione controllata è corretta, ho i cerchi a raggi, forse è L ammortizzatore che va cambiato con uno più performante però la moto ha solo 8000 km quasi niente e del 2018. Accetto consigli per risolvere il problema grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 12:39 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2012 ubicazione: Cagliari 
					Messaggi: 401
				      | 
 
			
			anche io direi che è il momento di dismettere il telelever...speriamo nei prossimi modelli anche su gs
		 
				__________________Ex Ducati 600ss, cagiva gran canyon 900, moto Guzzi v35, ex f800gs, ex ktm lc4 Enduro...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 12:45 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2012 ubicazione: Rea palus 
					Messaggi: 765
				      | 
 
			
			Si, ma sai in quanti smetterebbero di saper guidare ...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 12:52 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2017 ubicazione: Sansepolcro 
					Messaggi: 2.455
				      | 
 
			
			I colpi li hai perche' tra copiare le asperita e sostenere la moto ci deve essere un compromesso, anche una forcella normale ti trasmetterebbe il colpo, questione di fisica applicata alla taratura. Se ti deve sostenere per essere su un binario nei curvoni veloci o che ti possa perrmettere di strusciare le orecchie in terra nelle strade storte da qualchje parte la coperta deve lasciar scoperto qualcosa.
 Commento OT: Io invece penso che il telelever sia un must e che sarebbe un errore dismetterlo da parte di BMW
 
				__________________R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 12:52 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Il telelever non è proprio il massimo sulle sconnessioni,questo è vero,ma potrebbe anche essere la carcassa della gomma molto rigida o la pressione non ottimale,i 2.5 da manuale possono essere ridotti in determinate circostanze di carico o tipologia di pneumatico. Io su dossi e rallentatori non freno neanche da quanto li sento poco, potresti provare le grip puppies sulle manopole...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 17:48 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2015 ubicazione: Novara 
					Messaggi: 13.350
				      | 
 
			
			Please ... di moto senza telelever c’è già l’imbarazzo della scelta ... non togliamo anche l’unica rimasta 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 17:53 | #8 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: bologna, sponda Virtus. 
					Messaggi: 6.788
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Olaf55  Si, ma sai in quanti smetterebbero di saper guidare ... : |  Eh!     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 19:56 | #9 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2011 ubicazione: medio 
					Messaggi: 791
				      | 
 
			
			road e rain sono mappature del motore 
 regola - casco - casco e bagaglio - due caschi per settaggio molla
 
 settaggio idraulica - auto o soft-normal-hard
 
 il conce nn parla? - prende solo il danaro ................
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 20:13 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2010 ubicazione: nord ovest 
					Messaggi: 950
				      | 
 
			
			@aquilamigra 
se hai una 2018 dovresti avere una ESA next generation, per avere il massimo del confort su percorcorsi tipo porfido, rotaie o leggero sterrato prova la mappa motore enduro, il telelever e il paralever dovrebbero avere la massima scorrevolezza, unica contro indicazione ABS posteriore non in funzione ... 
Poi se vuoi filtrare le sconnessioni basta una bella Honda AT o Yamaha Tenere ad es. e vedrai come viaggi   
Lamps
		
				__________________R 1200 GS Rally Fun and trip
 
 La pioggia...
 è solo uno stato mentale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 20:43 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Che pneumatici Monti?!?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 21:35 | #12 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Olaf55  .... ma sai in quanti smetterebbero di saper guidare ...   |   ecco, se lo dicevo io mi lapidavano con i bulloni    
È ora di pensionarlo 'sto telelever,  25 kg in meno e una forcella esente da auto-sfilamenti   
P.S.  ma @aquilamigra sei tornato   , ben tornato    @managdalum: è solo un'ipotesi, ma potrebbe aumentare il lavoro  (smart ovviamente). 
 
Inviato dal mio
		 
				 Ultima modifica di Slim_;  26-07-2020 a 21:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 22:12 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.736
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da AsAp  Poi se vuoi filtrare le sconnessioni basta una bella Honda AT o Yamaha Tenere ad es. e vedrai come viaggi   
Lamps |  quotissimo AT un tappeto volante rispetto a GS/RT 
Il mio intervento sul telelever era in merito alla caratteristica di funzionamento sui transitori. 
Non certo sulla filosofia di progetto che ho sposato in toto. 
Lo avessero abolito avrei virato su altre marche....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 22:16 | #14 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
				 Ammortizzatore anteriore 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Loferico2  ...direi che è il momento di dismettere il telelever... |  
Ma anche no!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Olaf55  Si,.....quanti smetterebbero di saper guidare ...: |  
Ioioioioioioioioio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 22:24 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Dai.. Vendete sto "cesso" di GS  e compratevi un Kakkatiemme..   ...Io non vedo l'ora  di cambiarlo...Col prossimo ADV.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2020, 22:26 | #16 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Passerò a una guzzi  1200 TT
 Inviato dal mio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2020, 11:06 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2016 ubicazione: al lago 
					Messaggi: 863
				      | 
 
			
			Dopo 4 anni di telelever su strada ed assenza dalle piste sono tornato in pista col gixer.Mi sono reso conto che non sapevo più guidare una moto e dopo 3 turni di "stordimento" ho ripreso i riferimenti e sono tornato a divertirmi guidando una moto.
 La prossima maxienduro non avrà di certo il telelever e, credo, non sarà una BMW (come credo non avrà sospensioni elettroniche).
 
				__________________Peace & Ride!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2020, 11:37 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2017 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 385
				      | 
 
			
			È tutto collegato se metti road l’esa si adegua alla mappa, non sai le cose basilari. Ho montato i cerchi a raggi e ho lasciato le gomme originali Michelin anake che hanno 8000 km però sono del 2017 visto che la moto è stata ferma in concessionaria un anno perché era sotto sequestro come qualcuno ricorda
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2020, 14:00 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Allora si spiega tutto, hai le gomme che fanno cagare, cambiale e vedrai che risolvi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2020, 16:23 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			...cambia moto, concessionario, provincia, Paese...., a mio modesto parere non è la moto che fa per te, se ben ricordo il concessionario non faceva per te, probabilmente in un'altra provincia ti saresti trovato meglio, infine ci sono Paesi che tutelano meglio del nostro i consumatori...Tu che sai le cose basilari dovresti sapere(leggendo gli innumerevoli post al riguardo) che le gomme che hai non erano il massimo da nuove, figurati le tue che hanno 4 anni(la moto è del 2017, solitamente le gomme hanno circa 6/8 mesi quando vengono montate in fabbrica...)...immagina come vanno....dopo essere state con, probabilmente, il peso della moto sopra, ferme per un tempo lunghissimo...
 In pratica se metti "rain" e NON, ripeto NON utilizzi mai "DYNAMIC"...vedrai come saltella.....
 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 
				 Ultima modifica di piegopocopoco;  27-07-2020 a 16:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-07-2020, 17:14 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2010 ubicazione: nord ovest 
					Messaggi: 950
				      | 
 
			
			@aquilamigra 
Le Anakee3 non agevolano il lavoro di filtraggio delle asperità del terreno ma quello che non le elimina è il sistema di sopensione, per quello ti serve una forcella ben tarata tradizionale ... 
Preparati a mitigare il problema ma l’eliminazione non è possibile IMHO
 
Altra storia era con l’Africa Twin o il SuperTenere’ ( entrambi 750 ) che ho posseduto nel ‘92 e nel ‘98 , in mezzo una bella YZF che faceva un’altro mestiere   
Lamps 
 
PS 
Al posto delle Michelin, ho montato delle Dunlop Trailsmart Max e la differenza l’ho avvertita molto in positivo, ma il porfido e le rotaie dei tram non  le digeriscono ancora bene e non per colpa loro, a limite apri di più il gas ...  
				__________________R 1200 GS Rally Fun and trip
 
 La pioggia...
 è solo uno stato mentale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 01:26 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2017 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 385
				      | 
 
			
			Come faccio a cambiare forcella mica sono pazzo la moto nasce così e così resta, cambiare ammortizzatori questo si può fare, anche io pensavo le gomme si saranno indurite. Qualsiasi persona al modo si troverebbe male con un concessionario che si prende i soldi dei clienti e non consegna le moto chiedendo fallimento, ma ad ottobre ci sarà la prima udienza. Il GS è la moto per me ne ho avute 3 diverse
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 09:03 | #23 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2010 ubicazione: nord ovest 
					Messaggi: 950
				      | 
 
			
			Infatti ti ho detto solo che puoi mitigare il problema , non risolverlo per questo ti occorrerebbe cambiare il sistema e quindi moto.Se hai preso il GS per la terza volta vuole semplicemente dire che né apprezzi più i pregi che i difetti e per questo sei in gran parte soddisfatto .
 
 Lamps
 
				__________________R 1200 GS Rally Fun and trip
 
 La pioggia...
 è solo uno stato mentale
 
				 Ultima modifica di AsAp;  28-07-2020 a 14:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 10:09 | #24 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Strano che dopo 3 GS, solo su quest'ultima noti questo aspetto. Le precedenti invece le trovavi più confortevoli  ?
 
 Inviato dal mio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2020, 13:43 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2018 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 87
				      | 
 
			
			Mappa dyna o enduro, chiappe sollevate, peso indietro e presa sulle manopole lenta lenta.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |  |     |