Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-06-2020, 21:45   #1
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.785
predefinito

Nella Gopro c'è la funzione superview (che io uso) che filma in 4:3 e registra schiacciando in camera in 16:9, l'effetto mi piace
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2020, 19:31   #2
me'ndo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 858
predefinito

@Zonnet, my two cents e parliamo di utilizzo in moto. Dipende da che risultato vuoi ottenere e se fai un montaggio-post produzione. Fai delle prove con diverse impostazioni e scegli il format che più ti piace. Tieni presente che le riprese con grandangolo accentuano la profondità dell’immagine (una cosa che vedi vicina nel filmato si vedrà più lontana) quindi sfrutta, per quanto possibile, aperture strette, l’immagine resa risulterà più rispondente alla realtà e con meno effetto botte nel caso la GP non sia perfettamente orizzontale. Per il colore se non fai post produzione usa il suo standard nativo, se invece disponi di programmi per video usa l’impostazione Flat, raccoglie più informazioni e ti da più spazio di manovra in post. La GP ti consente di variare la cadenza delle riprese (shutter) e la buona regola sarebbe 100 se riprendi a 50 ft, 50 se riprendi a 25fts, 48 se riprendi a 24fts. In pratica però fissando la cadenza dell’otturatore ti ritrovi normalmente sovraesposto perché in moto non hai un’illuminazione costante quindi meglio lasciar fare alla macchina, metti ISO minimo a 100 e ISO max 400 o 800 , nei tratti in ombra avrai l’immagine leggermente più scura (d’altronde sei in ombra) ma senza troppi sbalzi quando ripassi al sole. Collega il tuo smartphone alla GP a mezzo sua applicazione, ti consente, se fissi la GP in zone difficilmente accessibili di vedere cosa effettivamente inquadra l’obbiettivo. Nel caso risulti difficile abbinare GP e Cell imposta il Cell in modalità aereo dovrebbe essere facilitato. Soprattutto fai prove. La GP ha un potenziale enorme ma va un pò coccolata per poterla sfruttare appieno.
ps la soluzione migliore per me è 2.7 50P stretto, va però puntata correttamente.

ovviamente una buona lettura del manuale.

Ultima modifica di me'ndo; 27-06-2020 a 19:33
me'ndo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2020, 13:49   #3
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 721
predefinito

Grazie mille a tutti. Oggi faccio qualche prova.
__________________
R1150R 2006 ABS
zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©