Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Se ha gli scatti, nella cerniera ci sará un pirulino spergente e sulla visiera, in contatto con esso, vari incavi. Oppure viceversa. Ebbene, crea un incavo nuovo e fará lo scatto dove vuoi tu
|
Pac, purtroppo non è come dici tu. Provo ad allegare un foto e a spiegare il funzionamento di questa chiusura.
C'è una sorta di cuore rovesciato che scorre su una superficie zigrinata.
In posizione di visiera chiusa, il "cuore" rimane in un incavo. Con l'apertura iniziale questo cursore deve:
- risalire
- incastrarsi nelle diverse posizioni, molto vicine tra loro.
Come vedi il primo salto e molto ampio: il dentino/cuore passa dalla posizione di blocco ribassata ad una posizione superiore. Ed infatti, al primo scatto la visiera è già aperta tantissimo, quasi di un quarto, e mi rompe le palle sugli occhi.
Peccato perchè il Neotec 2 lo trovo comodissimo e questo è, secondo me, un piccolo difetto.