![]() |
Casco modulare con possibilità di lasciare visiera sfessurata
Ciao a tutti,
il mio attuale Neotec 2 mi soddisfa ma, purtroppo, ha un piccolo limite. A me piace viaggiare con la visiera LEGGERMENTE aperta, solopochi mm, per lasciare entrare l'aria. Gli Arai integrali erano perfetti perchè: 1. non avevano gli "scatti" 2. avevano una levetta che impediva alla visiera di chiudersi, lasciandola leggermante aperta. Purtroppo il Neotec ha gli "scatti": o rimane chiuso, o al primo scatto rimane TANTO aperto, troppo, al punto tale da avere la visiera proprio in mezzo allo sguardo. Pertanto quando non vado troppo veloce la visiera rimane aperta completamente (ho occhiali da sole abbastanza coprenti) con il risultato, però, di incamerare ogni sorta di insetto. Compresi quelli dotati di pungiglione tipo api/vespe/calabroni. Oggi in 600km di giro ne ho beccati un bel po', inclusa un'ape che ha continuato a girare nel casco. Esiste un modulare con la visiera che scorra liberamente (no scatti), meglio ancora con la famosa "levetta" per lasciarla aperta 1-1mm? Grazie |
Io ho un Integrale Scorpion Exo
E ha una levetta lato sx che solleva un filo la visiera Fa entrare più aria e evita appannamenti Vedo che anche i modulati cellanno! https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7063deb25c.jpg |
Mi sono spiegato male io: quella levetta per alzare la visiera ce l'ha anche il neotec. Vedi foto sotto. Il problema è che si solleva a scatti. Ed il primo scatto la tiene troppo aperta, al punto da finere sugli occhi.
Vedi qui: https://shop.pogliani.com/files/pogl...o/253900_2.JPG |
Casco modulare con possibilità di lasciare visiera sfessurata
E allora...boh
Io viaggio sempre col modulare aperto E gli occhiali da sole È difficile trovare una posizione corretta x la visiera Su alcuni caschi il primo scatto genera un flusso che viene diretto negli occhi e ti fa lacrimare Il secondo é sul campo visivo [emoji2371] |
Arai integrale non aveva scatti e la potevi bloccare aperta 1 mm.
Era una figata... peccato non facciano modulari. Non capirò mai il reale motivo, forse non hanno competenze per progettare un prodotto top? Alla scusa della.sicurezza non credo, altrimenti non venderebbero jet! Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
@Romangi, probabilmente l'hai già fatto, se no, prova ad allentare la minitorx che ferma il sistema della visiera, ha dell' agio e con un pò di pazienza si trova la posizione che ti da "quel" mm prima che faccia lo scatto di chiusura, lavorando sui due lati a me è riuscito, la chiusura completa in ogni caso viene garantita. Se il casco è nuovo nuovo ci vuole un pò d'uso e si fluidifica il movimento. Nella confezione è presente dell'olio di vaselina, umetta la cremagliera degli scatti, poco ovviamente ammorbidisce la plastica di cui è fatta.
il Neotec uno era ancora più duro ... ma con pazienza ... |
AGV SPORTMODULAR CARBON.
Ha la levetta di sblocco e può restare aperto pochi mm... Inoltre è leggerissimo e bilanciato alla perfezione. Chiusura DD doppio anello e riesco a metterlo e toglierlo con occhiali da vista indossati. [emoji41] Dema What Else! [emoji199] |
La visiera di molti HJC come il mio RPHA MAX EVO si blocca con un gancetto centrale che se non lo azioni fa rimanere la visiera appena staccata dalle guarnizioni.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Non so come sono i modelli nuovi, ma lo Schuberth C3 ha un mezzo scatto all'apertura, giusto per lasciar circolare aria e gli scatti successivi non sono molto ampi.
D'inverno lo lascio sempre un po' aperto. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Anche il C4 non ha il mezzo scatto . Sarebbe da capire perchè non lo fa piu nessuno , ci sarà una ragione sicuramente non tecnica
|
Quote:
Il mio non è un problema di apertura dura (come sul precedente neotec 1) ma, semplicemente, non posso lasciarla aperta perchè con l'aria si chiude! Al primo scatto è troppo aperta ed in mezzo alla visuale, mi piacerebbe lasciarla a metà ma si chiude con l'aria. Vabbè... pazienza! Il discorso della torx, invece, non mi è chiaro. |
Giusto per essere più chiaro: in foto l'apertura al primo scatto.
Come vedete, rimane parecchio aperto. La cosa mi infastidisce poiché la visiera rimane proprio davanti agli occhi e, pertanto, mi trovo a viaggiare quasi sempre con la visiera completamente aperta. Sugli Arai, oltre al blocco, la visiera non aveva scatti e poteva scorrere liberamente. PS: tornato ieri sera da giro alpino di 600km, i moscerini li devo ancora pulire![emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...15505d3f4e.jpg Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk |
Quote:
La soluzione: visiera SENZA scatti! Che non mi pare abbia nessun modulare... a me piaceva tanto quella dell'Arai su RX7. Io, a differenza tua, viaggio quasi sempre con visiera aperta ma modulare chiuso + occhiali da sole. Però colleziono una grande quantità di volatili nel casco... |
.. peccato... perché il Neotec è perfetto al primo scatto. Ne' troppo aperta ne' troppo chiusa.
|
Givi modulare,uno scattino comodissimo estate ed inverno per tenerlo appena socchiuso….
|
l'AGV Sportmodular ha un occhiello che serve per tenere la visiera bloccata ma se lo appoggi prima che l'occhiello scatti, come faccio io, la visiera rimane aperta qualche mm
|
Se ha gli scatti, nella cerniera ci sará un pirulino spergente e sulla visiera, in contatto con esso, vari incavi. Oppure viceversa. Ebbene, crea un incavo nuovo e fará lo scatto dove vuoi tu
|
Comunque presta attenzione ad alcuni particolari riguardo l'AGV, cioè la rumorosità e la chiusura.
Per qualcuno il doppio anello è il top, io per esempio lo odio. Inoltre soffre di maggiori fruscii del mio precedente Neotec (1). Però è più ventilato e ovviamente più leggero. |
Quote:
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
... onestamente, su 600€ di casco, io non mi metterei ad usare limette e punte.
|
Quote:
C'è una sorta di cuore rovesciato che scorre su una superficie zigrinata. In posizione di visiera chiusa, il "cuore" rimane in un incavo. Con l'apertura iniziale questo cursore deve: - risalire - incastrarsi nelle diverse posizioni, molto vicine tra loro. Come vedi il primo salto e molto ampio: il dentino/cuore passa dalla posizione di blocco ribassata ad una posizione superiore. Ed infatti, al primo scatto la visiera è già aperta tantissimo, quasi di un quarto, e mi rompe le palle sugli occhi. Peccato perchè il Neotec 2 lo trovo comodissimo e questo è, secondo me, un piccolo difetto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...89cc26e643.jpg |
... sai che adesso che ci penso, forse, nella discussione dei modulari c'è chi aveva la soluzione per questo inconveniente? Non ricordo come.
|
Questo qui?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=469173 Perchè parte dal 2017... vado avanti ed inizio a leggere dalla presentazione del Neotec 2. Sperando di trovare qualcosa. |
Guarda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=489928&page=6 A pag. 6 #147 segnalavo il problema, mi sembra che Me'ndo avesse postato la soluzione (che peraltro non ho ancora provato a mettere in pratica, ho anche paura di far danni), ma non trovo più il post! Prova a cercare. E' troppo aperto, concordo. D'inverno una stilettata d'aria gelida. D'estate tanta aria negli occhi, comunque poco piacevole. Ma che gli costava farlo aprire poco (come il modello 1), porcoggiuda?!? |
Ho trovato un vecchio post di zorba che spiega - meglio di quanto abbia fatto io - il problema, evidenziando come la visiera abbia un primo scatto enorme, tale da portare la visiera proprio sotto gli occhi.
Tuttavia, non ho trovato la soluzione... qualcuno sa dove reperirla? Mi sono letto TUTTO il 3D... :confused: Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©