|
21-06-2020, 00:14
|
#176
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 257
|
Come si dice da queste parti ...sciuscià e sciurbì nun se peu....
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
|
|
|
21-06-2020, 00:33
|
#177
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2018
ubicazione: Provincia di Varese
Messaggi: 36
|
Migrazione verso dunlop...
Ed eccoci ancora qui a dover scegliere quali gomme montare!
Premetto che peso circa 93 Kg, che ho una guida "abbastanza nervosa", che ne faccio un uso esclusivamente stradale, che utilizzo la moto per tutto l'anno e che viaggio avendo sempre montate le tre borse cariche per almeno il 20% del loro peso massimo trasportabile! (indumenti e oggettistica varia!)
Vi espongo le mie "esperienze" su R1250GS HP Std..
Partiamo dalle Michelin Anakee Adventure che ho trovato montate come prima fornitura.
Le ho portate fino a 10.000 Km credendo che, visto l'andamento di degrado che avevano evidenziato fino al quel fatidico viaggio autostradale fatto a pieno carico, con moglie a bordo e ad "allegra velocità di andatura", potessero fare almeno altri 2000 o 3000 km, invece, le ho ritrovate belle spiattellate e quindi... 
Devo confessare che, considerato anche il fatto che per i primi km non le abbia messe sufficientemente "a prova" per via della mia personale necessità di dover acquisire un po' di feeling con questa moto, non le ho davvero mai sentite "completamente mie" anche provando a variare un po' le pressioni. Essendo tali gomme un modello indirizzato per un utilizzo 80% on / 20% off, non le consiglierei per chi, come me, ne faccia esclusivamente un uso stradale. L'anteriore in piega spesso evidenziava delle "esitazioni di grip", il posteriore spesso "idem" nei casi di "allegre" aperture in piega, ...ecc. ecc.
Bene, ...dopo aver cercato e letto un po' di esperienze qui sul forum, la mia scelta si indirizzò sulle Michelin Road 5 Trail!
Che dire! ...sin da subito notai un netto miglioramento: "grip" eccezionale in tutte le situazioni, grande leggerezza e rapidità di discesa e salita nelle pieghe, velocità nelle "S" su stradine di montagna, ...insomma, tutto ciò ha portato personalmente ad indurmi ad accettare "inconsciamente" tutte le "sfide" che via via si presentano con altre moto sulle "invitanti" strade in salita di montagna! Insomma, devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto sotto il puro aspetto "prestazionale sportivo"! Ma, ...oggi, che ci ho fatto 6000 Km, sono praticamente già da sostituire! 
A seguito di ulteriori mie ricerche, approfondimenti e valutazioni "del tutto personali", volendo appunto cercare un "qualcosa" che ipoteticamente potesse offrire una maggiore resa a 360° su tutti gli aspetti in gioco (la mia gomma ideale?  ), mi sarei indirizzato sulle Dunlop.
Come credo già sappiate i principali modelli "in gioco" sarebbero praticamente due: le Meridian e le Mutant.
Devo confessare che sono davvero fortemente attratto dalle prestazioni promesse, e a quanto pare già evidenziate, dalle Mutant, ma che allo stesso tempo, essendo appunto alla ricerca di un modello che possa migliorare le già ottime "prestazioni globali" delle R5T, sarei fortemente tentato di indirizzarmi sulle Dunlop Meridian, questo perché pare promettano oltre a tutto il resto, anche un valore di chilometraggio ben più alto rispetto alle Mutant. Sono in "angoscia"  ... ma sebbene la pancia mi farebbe optare per le Mutant, suppongo che mi indirezzerò sulle Dunlop Meridian, ...quando poi sarò effettivamente lì dal gommista, vedrò quale delle due "valutazioni" prevarrà! 
Presto vi esporrò la scelta che ne uscirà e vi esporrò le mie personali prime impressioni! 
Stay tuned!
__________________
...from Honda CB 750 Four ('78) ...to BMW R1250GS HP!
|
|
|
21-06-2020, 08:24
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
In pratica un grip da “gomma da tempo”...
Che non si spiattelli in autostrada, in due, a pieno carico, a velocità sostenuta,...(solo tu 93 kg)
Che duri almeno più di 10.000 con una guida “nervosa” e anche un po’ corsaiola...
Le anakee adv dici che hai “sentito” perdita di aderenza...forse poteva essere il fondo stradale?!?!?
Le avevi...meglio di quelle... non si può avere proprio tutto
O chilometraggio (max 10.000) o tanto grip...ma per averlo si scende a compromessi con il chilometraggio
Facci sapere cosa sceglierai...
|
|
|
21-06-2020, 09:10
|
#179
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio1965
...sciuscià e sciurbì nun se peu....
|
Esatto, ma ad onor del vero c’è da dire che ne ha fatto un uso discretamente intenso, diverse uscite in off ( dove godendosi la maggior trazione probabilmente ha dato più gas del solito ) e parecchi km su strada con passeggero... ma sì, sono andate giù prima delle TKC70 normali
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-06-2020, 09:49
|
#180
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2019
ubicazione: Calabria
Messaggi: 736
|
è impossibile
non spiattellare le
gomme se fai lunghi tragitti
autostradali (e non puoi fare diversamente).
__________________
Suzuki DR 600 (1990) - F 700 GS (2013) - R 1200 GS LC (2013)
|
|
|
21-06-2020, 12:11
|
#181
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.681
|
Quote:
Originariamente inviata da TheAfrican
non spiattellare le
gomme se fai lunghi tragitti
autostradali
|
Ovvio.Ma meglio cercare un pneu che si spiattella meno
RA2 si spiattello dopo 500kmdi autostrada crucca ai 130.Con signora e bagagli.
Carcassa standard (primo errore) e profilo sportivo (come le SA).
Se poi sei come DB61,vicino ai 100kg,+ bagaglio vario e compri un pneu con carcassa morbida in H (estremizzo)che devi gonfiare a3,5  ,non rinforzata,e con battistrada fortemente intagliato,non ti puoi lamentare.
Se poi ti piace provare la piega con l ´ebrezza da spigolo´  allora il discorso cambia.
|
|
|
21-06-2020, 12:57
|
#182
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 257
|
Ho montato le Mutant venerdì della settimana scorsa ed ho percorso poco più di 500 km tra le strade degli Appennini liguri e un po' di autostrada senza mai superare il limiti da codice. Gomma fantastica, da una gran sicurezza in tutte le condizioni di asfalto, unico neo, se così si può dire, rispetto alle TKC70 e che secondo me si avverte di più la rugosità dell'asfalto quando non è in buone condizioni o un po' ruvido ed inoltre l'anteriore mi da la sensazione di essere un po'... anguilloso? cioè non proprio una lama a bassa velocità..... Vero che io tengo sempre 2.5 ant e 2.9 post sono 90 kg più tris alu FranK Castle con bauletto da 58l. Piene per 1/3 (saranno almeno una 30ina di kg comessivi) 1250 ADV.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
|
|
|
21-06-2020, 13:56
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Quell’anteriore lì a 2.5 immagino sia “anguillosissimo”!!
Io lo tengo al massimo a 2.3... al massimo!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-06-2020, 13:59
|
#184
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 257
|
Dici che non è un problema se diminuisco nonostante il mio peso? Mi fido dei vostri consigli
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
|
|
|
21-06-2020, 14:05
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
È una Dunlop... se non sei in due lo regge tranquillamente.
Se provi vedi subito come te la senti, poi decidi tu
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-06-2020, 14:27
|
#186
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2018
ubicazione: Provincia di Varese
Messaggi: 36
|
Quote:
Originariamente inviata da ireland
In pratica un grip da “gomma da tempo”...
Che duri almeno più di 10.000 con una guida “nervosa” e anche un po’ corsaiola...
Le anakee adv dici che hai “sentito” perdita di aderenza...forse poteva essere il fondo stradale?!?!?
O chilometraggio (max 10.000) o tanto grip...ma per averlo si scende a compromessi con il chilometraggio
|
No dai, ...non cerco assolutamente un grip da "gomme da tempo", ritengo personalmente invece, molto più semplicemente, che una gomma semi-tassellata tipo la Michelin Anakee Adventure non sia proprio "quella" più adatta " a me" e al mio " stile di guida".
Concordo pienamente sull'ossimoro rappresentato dal voler accomunare o appaiare "durata" e "stile di guida ...un po' corsaiolo", ...direi anche ovvio!
Le perdite di aderenza a cui mi riferisco e che ho notato, quelle sull'anteriore, le ho provate sull'asciutto e sul pulito e sono riferite più precisamente ad una certa "esitazione" e/o "perdita di linearità" nelle entrate in curve ad angolo ridotto, con una certa piega e ad una buona velocità. Ritengo, a mio modesto parere, che siano proprio generate da qualche piccolo cedimento delle spigolosità dei tasselli. Quelle posteriori, invece, e sempre in quelle "condizioni di guida", ritengo che, così come correttamente affermi tu, siano attribuibili ad una certa durezza della scocca e soprattutto al tipo di mescola che, infatti e di contro, contribuiscono proprio ad ottenere un maggior chilometraggio.
Lo so bene, ...non si può avere tutto, ed infatti io sto cercando e sperimentando, per vedere se riesco a trovare " la mia gomma ideale". In generis, ...ritengo che non esista la gomma "ideale" in modo " universale", ma che, a seconda delle "mille variabili" che esistono in questo ambito, legate ai molteplici fattori come per esempio a: peso del conducente, guida solitaria o in coppia, tipologia dei percorsi medi annui, stile di guida, ecc. ecc. la scelta sia solamente e strettamente "personale".
I'm still looking for...
__________________
...from Honda CB 750 Four ('78) ...to BMW R1250GS HP!
Ultima modifica di DB61; 21-06-2020 a 21:43
|
|
|
21-06-2020, 14:35
|
#187
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.852
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Esatto, ma ad onor del vero c’è da dire che ne ha fatto un uso discretamente intenso, diverse uscite in off ( dove godendosi la maggior trazione probabilmente ha dato più gas del solito ) e parecchi km su strada con passeggero... ma sì, sono andate giù prima delle TKC70 normali
Tapatalk
|
Quindi puoi ipotizzare una mescola più morbida per le rock o solo che sacchini Spalanca facile?
|
|
|
21-06-2020, 14:47
|
#188
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 885
|
Sacchini in off e un professionista ..ho fatto due corsi con lui pare Guidi un mono fa impressione sembra tutto facile ..se ci dà del gas lui le gomme le trita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-06-2020, 17:24
|
#189
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 37]
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
Quindi puoi ipotizzare una mescola più morbida per le rock o solo che sacchini Spalanca facile?
|
Ferma tutto, non parlavo di Sacchini, ma di un mio amico che farà un tour/corso con lui prossimo fine settimana... Sacchini è “fuori scala”!
Non sappiamo se la mescola sia più morbida, sicuramente il consumo è stato maggiore del suo solito, ma come ho scritto prima ci può essere una concomitanza di fattori...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 21-06-2020 a 18:17
|
|
|
21-06-2020, 19:49
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.647
|
Aggiornamento sulla mescola delle Rocks:
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
21-06-2020, 20:10
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Anche se non fai sterrati si consumano prima per il tassello non continuo. La ghiaia le trita? L'asfalto le smeriglia...
|
|
|
21-06-2020, 21:03
|
#192
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.852
|
Uno dei pregi delle tkc 70, è che le prestazioni degradano molto lentamente e che a 12/13 k puoi ancora spingere... non tante altre sono in grado
|
|
|
22-06-2020, 10:05
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.340
|
Quote:
Originariamente inviata da DB61
Ed eccoci ancora qui a dover scegliere quali gomme montare!
..... ne faccio un uso esclusivamente stradale,
Michelin Road 5 Trail! ... grande leggerezza e rapidità di discesa e salita nelle pieghe, velocità nelle "S" su stradine di montagna, ...insomma, tutto ciò ha portato personalmente ad indurmi ad accettare "inconsciamente" tutte le "sfide" che via via si presentano con altre moto sulle "invitanti" strade in salita di montagna! Insomma, devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto sotto il puro aspetto "prestazionale sportivo"! Ma, ...oggi, che ci ho fatto 6000 Km, sono praticamente già da sostituire!
.....volendo appunto cercare un "qualcosa" che ipoteticamente potesse offrire una maggiore resa a 360° su tutti gli aspetti
.... essendo appunto alla ricerca di un modello che possa migliorare le già ottime "prestazioni globali" delle R5T...
|
Da quanto leggo e da quanto ho sperimentato (sono al secondo treno di R5T), al momento non esiste altra gomma puramente stradale che abbia quelle prestazioni anche in rapporto alla durata.
Premesso che guido tranquillo, Il primo treno l’ho sostituito a 8.000 km causa foratura, ma ne avrebbe fatti ancora almeno 3/4000 (quindi 11/12) tranquillamente.
Se penso che le ana3 ne avevano fatti poco meno di 10 (posteriore finito, anteriore con ancora battistrada), e che le RS3 meno prestazionali sarebbero forse arrivate a 11.000 sono rimasto più che soddisfatto.
Più che altro mi stupisce che tu abbia fatto 10.000 km con le ama adventure, se con le R5T ti sei fermato a 6.000.
Forse con le ana non ti fidavi a tirare come con le R5T.
Unica cosa che ho notato con entrambi i treni è che verso i 4-5.000 km comincia a sentirsi in piega media in po’ di scalinamento dell’anteriore (una certa ruvidità nei primi angoli quando scendi in piega). Ma ciò non infastidisce più di tanto e non compromette la tenuta.
A proposito, che pressioni di RDC tenete voi sulle R5T?
Io 2,5/2,9 (anche 3 se faccio un pezzo lungo in autostrada) con zavorrina e tris carico.
2,3/2,7 da solo e con le due vario mezze vuote e “non estese”
So che ci vorrebbe un manometro dedicato e di precisione, ma trovo così comodo usare l’RDC ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
22-06-2020, 16:31
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.811
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
Uno dei pregi delle tkc 70, è che le prestazioni degradano molto lentamente e che a 12/13 k puoi ancora spingere... non tante altre sono in grado
|
Non ne sarei molto convinto di quello che dici
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
22-06-2020, 16:41
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.852
|
3 treni di tkc 70 std prima e seconda versione, 2 di pirelli str rally (che monto adesso), 1 di conti ta2, 1 di heidenau scout, 1 di A41 cambiate dopo 1000 quindi non fanno testo sul degrado e durata ma per il resto... e prima ancora michelin ankee 2...
Mia opinione, naturalmente
|
|
|
22-06-2020, 17:29
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.811
|
Telo dico perché con l’anteriore a 6000 km ho messo giù il piede due volte nella stessa giornata e c’era il sole con asfalto pulito
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
22-06-2020, 17:46
|
#197
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
Ma perché, dovendo fare solo asfalto, non prendete banalmente una gomma stradale? Dunlop Roadsmart 3 e andate sul sicuro
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
22-06-2020, 17:49
|
#198
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.811
|
Ma io è da due anni che uso gomme stradali ora voglio provare le nuove dunlop sportsmart tt trail più stradale di questa
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
22-06-2020, 19:18
|
#199
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
Alla fine ho ordinato le R5T, convinto anche dal fatto che uso il gs solo su strada. Mi avete incuriosito e, soprattutto, non vedo l’ora di togliere le a41.
Detto questo, anche io come gigid, chiedo a che pressione tenerle. Premetto che peso 65 kg per 1,81
Grazie mille
|
|
|
22-06-2020, 19:28
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.093
|
65 kg per 1,81 di altezza...
Ma siamo sicuri che può rimanere in questo forum? Secondo me è da bannare  
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.
|
|
|