Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2020, 00:33   #1
DB61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2018
ubicazione: Provincia di Varese
Messaggi: 36
predefinito Migrazione verso dunlop...

Ed eccoci ancora qui a dover scegliere quali gomme montare!
Premetto che peso circa 93 Kg, che ho una guida "abbastanza nervosa", che ne faccio un uso esclusivamente stradale, che utilizzo la moto per tutto l'anno e che viaggio avendo sempre montate le tre borse cariche per almeno il 20% del loro peso massimo trasportabile! (indumenti e oggettistica varia!)
Vi espongo le mie "esperienze" su R1250GS HP Std..
Partiamo dalle Michelin Anakee Adventure che ho trovato montate come prima fornitura.
Le ho portate fino a 10.000 Km credendo che, visto l'andamento di degrado che avevano evidenziato fino al quel fatidico viaggio autostradale fatto a pieno carico, con moglie a bordo e ad "allegra velocità di andatura", potessero fare almeno altri 2000 o 3000 km, invece, le ho ritrovate belle spiattellate e quindi...
Devo confessare che, considerato anche il fatto che per i primi km non le abbia messe sufficientemente "a prova" per via della mia personale necessità di dover acquisire un po' di feeling con questa moto, non le ho davvero mai sentite "completamente mie" anche provando a variare un po' le pressioni. Essendo tali gomme un modello indirizzato per un utilizzo 80% on / 20% off, non le consiglierei per chi, come me, ne faccia esclusivamente un uso stradale. L'anteriore in piega spesso evidenziava delle "esitazioni di grip", il posteriore spesso "idem" nei casi di "allegre" aperture in piega, ...ecc. ecc.
Bene, ...dopo aver cercato e letto un po' di esperienze qui sul forum, la mia scelta si indirizzò sulle Michelin Road 5 Trail!
Che dire! ...sin da subito notai un netto miglioramento: "grip" eccezionale in tutte le situazioni, grande leggerezza e rapidità di discesa e salita nelle pieghe, velocità nelle "S" su stradine di montagna, ...insomma, tutto ciò ha portato personalmente ad indurmi ad accettare "inconsciamente" tutte le "sfide" che via via si presentano con altre moto sulle "invitanti" strade in salita di montagna! Insomma, devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto sotto il puro aspetto "prestazionale sportivo"! Ma, ...oggi, che ci ho fatto 6000 Km, sono praticamente già da sostituire!
A seguito di ulteriori mie ricerche, approfondimenti e valutazioni "del tutto personali", volendo appunto cercare un "qualcosa" che ipoteticamente potesse offrire una maggiore resa a 360° su tutti gli aspetti in gioco (la mia gomma ideale?), mi sarei indirizzato sulle Dunlop.
Come credo già sappiate i principali modelli "in gioco" sarebbero praticamente due: le Meridian e le Mutant.
Devo confessare che sono davvero fortemente attratto dalle prestazioni promesse, e a quanto pare già evidenziate, dalle Mutant, ma che allo stesso tempo, essendo appunto alla ricerca di un modello che possa migliorare le già ottime "prestazioni globali" delle R5T, sarei fortemente tentato di indirizzarmi sulle Dunlop Meridian, questo perché pare promettano oltre a tutto il resto, anche un valore di chilometraggio ben più alto rispetto alle Mutant. Sono in "angoscia" ... ma sebbene la pancia mi farebbe optare per le Mutant, suppongo che mi indirezzerò sulle Dunlop Meridian, ...quando poi sarò effettivamente lì dal gommista, vedrò quale delle due "valutazioni" prevarrà!
Presto vi esporrò la scelta che ne uscirà e vi esporrò le mie personali prime impressioni!
Stay tuned!
__________________
...from Honda CB 750 Four ('78) ...to BMW R1250GS HP!
DB61 non è in linea  
Vecchio 22-06-2020, 10:05   #2
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DB61 Visualizza il messaggio
Ed eccoci ancora qui a dover scegliere quali gomme montare!

..... ne faccio un uso esclusivamente stradale,

Michelin Road 5 Trail! ... grande leggerezza e rapidità di discesa e salita nelle pieghe, velocità nelle "S" su stradine di montagna, ...insomma, tutto ciò ha portato personalmente ad indurmi ad accettare "inconsciamente" tutte le "sfide" che via via si presentano con altre moto sulle "invitanti" strade in salita di montagna! Insomma, devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto sotto il puro aspetto "prestazionale sportivo"! Ma, ...oggi, che ci ho fatto 6000 Km, sono praticamente già da sostituire!

.....volendo appunto cercare un "qualcosa" che ipoteticamente potesse offrire una maggiore resa a 360° su tutti gli aspetti

.... essendo appunto alla ricerca di un modello che possa migliorare le già ottime "prestazioni globali" delle R5T...
Da quanto leggo e da quanto ho sperimentato (sono al secondo treno di R5T), al momento non esiste altra gomma puramente stradale che abbia quelle prestazioni anche in rapporto alla durata.
Premesso che guido tranquillo, Il primo treno l’ho sostituito a 8.000 km causa foratura, ma ne avrebbe fatti ancora almeno 3/4000 (quindi 11/12) tranquillamente.
Se penso che le ana3 ne avevano fatti poco meno di 10 (posteriore finito, anteriore con ancora battistrada), e che le RS3 meno prestazionali sarebbero forse arrivate a 11.000 sono rimasto più che soddisfatto.
Più che altro mi stupisce che tu abbia fatto 10.000 km con le ama adventure, se con le R5T ti sei fermato a 6.000.
Forse con le ana non ti fidavi a tirare come con le R5T.

Unica cosa che ho notato con entrambi i treni è che verso i 4-5.000 km comincia a sentirsi in piega media in po’ di scalinamento dell’anteriore (una certa ruvidità nei primi angoli quando scendi in piega). Ma ciò non infastidisce più di tanto e non compromette la tenuta.

A proposito, che pressioni di RDC tenete voi sulle R5T?
Io 2,5/2,9 (anche 3 se faccio un pezzo lungo in autostrada) con zavorrina e tris carico.

2,3/2,7 da solo e con le due vario mezze vuote e “non estese”

So che ci vorrebbe un manometro dedicato e di precisione, ma trovo così comodo usare l’RDC ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 22-06-2020, 21:10   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.673
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
che pressioni di RDC tenete voi...?

So che ci vorrebbe un manometro dedicato e di precisione, ma trovo così comodo usare l’RDC ...
L’RDC è comodo e abbastanza preciso, soprattutto con temperature fresche...
Tieni però presente che, a causa del suo meccanismo di funzionamento che fa l’equivalenza a 20°C, quando fa molto caldo la pressione reale di partenza (a freddo) di solito è circa un decimo più di quanto indicato dall’RDC; aggiungici l’aumento di pressione a gomme calde (che in piena estate è consistente) ed ecco che è piuttosto facile girare con gomme molto gonfie, anche 4 decimi in più di quanto indica l’RDC.
A scanso di equivoci queste non sono mie supposizioni ma sono fatti verificati “empiricamente”, misurando col manometro a freddo e a caldo
Giusto per sapere come funzionano le cose



Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea  
Vecchio 22-06-2020, 22:30   #4
DB61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2018
ubicazione: Provincia di Varese
Messaggi: 36
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio

Più che altro mi stupisce che tu abbia fatto 10.000 km con le ama adventure, se con le R5T ti sei fermato a 6.000.
Forse con le ana non ti fidavi a tirare come con le R5T.

A proposito, che pressioni di RDC tenete voi sulle R5T?
Io 2,5/2,9 (anche 3 se faccio un pezzo lungo in autostrada) con zavorrina e tris carico.

2,3/2,7 da solo e con le due vario mezze vuote e “non estese”
Vero GIGID, ...ma infatti l'avevo scritto che con le Michelin Anakee Adventure, mi ero dovuto prendere un tempo di "riscaldamento" per me necessario soprattutto per poter acquisire quel minimo di "feeling" con una moto per me assolutamente nuova. Per cui, il periodo della mia "messa in prova" di tali gomme è iniziato diciamo almeno circa 2 o 3 mila chilometri dopo il ritiro della moto.
E da lì infatti che ho iniziato subito a percepire che le "incertezze" che riscontravo con tali gomme non mi consentivano affatto di poter entrare in piena e "fiduciosa confidenza".

Tutt'altra impressione invece quella riscontrata sin dai primi Km con le Michelin Road 5 Trail, con le quali, di conseguenza, mi sono potuto lanciare immediatamente in una modalità di guida molto più "spinta" e sicura ...e a me più consona!

Oggi ho controllato ancora lo stato d'usura della posteriore e il chilometraggio totale sinora fatto, in previsione di sostituirle entrambe domani: ...ebbene, a domani i km percorsi con questo treno di gomme sarà di 6800 Km. ...ma la posteriore ha già solo mezzo millimetro di scalino nei solchi centrali, forse anche meno

Per le pressioni, ho sempre cercato di tenere 2,5 ant. e 2,7 post. se da solo, ...mentre 2,6 ant. e 2,9 post. se in due, ...e tieni conto che comunque anche da solo il peso totale, con me, non è proprio "tra i più leggeri"!

Da qualche centinaio di chilometri, in conseguenza dello stato di usura della posteriore, ...e per cercare di poter arrivare un po' meglio alla sostituzione delle gomme, sono sceso con la pressione della posteriore a 2,5, per "farla sedere" un po' di più e per avere di conseguenza una maggior area di pressione e contatto sulla zona centrale più usurata, ...e comunque, il feeling provato sabato scorso sulla strada che sale da Orta al Mottarone (...per chi la conosce, ...non so se mi spiego!), ...è rimasto comunque davvero più che ottimo!
Su quella strada infatti, la zona centrale delle gomme non la si usa praticamente mai!

Anyway, ...dopo un lungo, pacato e saggio ragionamento (!?!?) ...ho optato per montare le Dunlop Meridian, pertanto, ...entro qualche giorno vi esporrò le mie prime impressioni.

Enjoy your bike!
__________________
...from Honda CB 750 Four ('78) ...to BMW R1250GS HP!
DB61 non è in linea  
Vecchio 23-06-2020, 00:46   #5
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DB61 Visualizza il messaggio
... ho optato per montare le Dunlop Meridian, pertanto, ...entro qualche giorno vi esporrò le mie prime impressioni.

Enjoy your bike!
Per me ci dirai ....
.....o ... come si consumano in fretta
Prevedo meno di 5.000 km ... anche meno di 4500, da quanto leggo qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 23-06-2020, 09:09   #6
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.750
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 37]

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Per me ci dirai ....
.....o ... come si consumano in fretta
Prevedo meno di 5.000 km ... anche meno di 4500, da quanto leggo qui


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


@GIGID: delle Dunlop esistono due gomme nuove dedicate al GS
-Meridian
- Mutant
Sono queste ultime che se ne parla di consumo importante.

Le Meridien le ha montate Steve18.

Ultima modifica di RESCUE; 23-06-2020 a 09:18
RESCUE non è in linea  
Vecchio 23-06-2020, 13:06   #7
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DB61 Visualizza il messaggio
Vero GIGID, ...ma infatti l'avevo scritto che con le [B]

Anyway, ...dopo un lungo, pacato e saggio ragionamento (!?!?) ...ho optato per montare le Dunlop Meridian, pertanto, ...entro qualche giorno vi esporrò le mie prime impressioni.

Enjoy your bike!
Attendo tue impressioni, nel frattempo finisco le mie Dunlop Trailsmart Max e poi sara' una delle due :
TA3
Meridian

lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 23-06-2020, 19:17   #8
DB61
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2018
ubicazione: Provincia di Varese
Messaggi: 36
predefinito

https://photos.app.goo.gl/Gcnx7xz69rpeaUwh6

https://photos.app.goo.gl/6BWvbd6AhpeHurAPA

https://photos.app.goo.gl/TSeEKYpv3ktFZLiZ6

https://photos.app.goo.gl/1hw4kGB9nZ17MDxR9

https://photos.app.goo.gl/vCW1h4WPT9eQ4erC9

Montate oggi, ...fatemele "spelare" un po' , ...poi vi dirò che impressioni ho provato.
__________________
...from Honda CB 750 Four ('78) ...to BMW R1250GS HP!

Ultima modifica di DB61; 23-06-2020 a 20:01
DB61 non è in linea  
Vecchio 24-06-2020, 13:08   #9
Bradipo Moto Warano
Mukkista doc
 
L'avatar di Bradipo Moto Warano
 
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DB61 Visualizza il messaggio
Montate oggi...
E allora ti sbrighi a fare sti 4000 km che è già passato un giorno ?
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
Bradipo Moto Warano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©