Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Più che altro mi stupisce che tu abbia fatto 10.000 km con le ama adventure, se con le R5T ti sei fermato a 6.000.
Forse con le ana non ti fidavi a tirare come con le R5T.
A proposito, che pressioni di RDC tenete voi sulle R5T?
Io 2,5/2,9 (anche 3 se faccio un pezzo lungo in autostrada) con zavorrina e tris carico.
2,3/2,7 da solo e con le due vario mezze vuote e “non estese”
|
Vero
GIGID, ...ma infatti l'avevo scritto che con le
Michelin Anakee Adventure, mi ero dovuto prendere un tempo di "riscaldamento" per me necessario soprattutto per poter acquisire quel minimo di "feeling" con una moto per me assolutamente nuova. Per cui, il periodo della mia "messa in prova" di tali gomme è iniziato diciamo almeno circa 2 o 3 mila chilometri dopo il ritiro della moto.
E da lì infatti che ho iniziato subito a percepire che le "incertezze" che riscontravo con tali gomme non mi consentivano affatto di poter entrare in piena e "fiduciosa confidenza".
Tutt'altra impressione invece quella riscontrata sin dai primi Km con le
Michelin Road 5 Trail, con le quali, di conseguenza, mi sono potuto lanciare immediatamente in una modalità di guida molto più "spinta" e sicura ...e a me più consona!


Oggi ho controllato ancora lo stato d'usura della posteriore e il chilometraggio totale sinora fatto, in previsione di sostituirle entrambe domani: ...ebbene, a domani i km percorsi con questo treno di gomme sarà di 6800 Km. ...ma la posteriore ha già solo mezzo millimetro di scalino nei solchi centrali, forse anche meno
Per le pressioni, ho sempre cercato di tenere 2,5 ant. e 2,7 post. se da solo, ...mentre 2,6 ant. e 2,9 post. se in due, ...e tieni conto che comunque anche da solo il peso totale, con me, non è proprio "tra i più leggeri"!
Da qualche centinaio di chilometri, in conseguenza dello stato di usura della posteriore, ...e per cercare di poter arrivare un po' meglio alla sostituzione delle gomme, sono sceso con la pressione della posteriore a 2,5, per "farla sedere" un po' di più e per avere di conseguenza una maggior area di pressione e contatto sulla zona centrale più usurata, ...e comunque, il feeling provato sabato scorso sulla strada che sale da Orta al Mottarone (...per chi la conosce, ...non so se mi spiego!

), ...è rimasto comunque davvero più che ottimo!
Su quella strada infatti, la zona centrale delle gomme non la si usa praticamente mai!


Anyway, ...dopo un lungo, pacato e saggio ragionamento

(!?!?) ...ho optato per montare le
Dunlop Meridian, pertanto, ...entro qualche giorno vi esporrò le mie prime impressioni.
Enjoy your bike!