Quote:
Originariamente inviata da GTO
Ce ne parli qui?
Oppure apri un altro 3D?!
Grazie 
|
ci ho fatto solo un giretto di un oretta ma unicamente in città e volutamente...
ho cercato tratti molto sconnessi per vedere se la mia schiena ne risentisse visto che di recente ho scoperto di avere un'ernia ...…
La moto, invece, ha un reparto sospensioni davvero incredibile ed assorbe ogni sconnessione, avvallamento, buca, asperità ecc come nulla fosse.
Regolabile sia all'anteriore che al posteriore sino all'impossibile…..consente di cucirsi la moto addosso come se fosse un abito sartoriale.
La posizione in sella è molto comoda per me che sono 182 cm e la sella era in posizione alta ma può essere abbassata anche di 2 cm.
Le manopole invece non mi sono piaciute perché sono davvero molto ruvide e dure… quasi fastidiose dopo un poco….
Ovviamente con 28 gradi ero senza guanti per cui sentivo tutto. I comandi sono piuttosto grandi e facili da azionare ma navigare nei vari menuù non è proprio facilissimo.
Il cruscotto non è proprio un fulgido esempio di ergonomia…. tutto un poco confusionario oltre che poco organizzato.
Si ha la sensazione, a prima vista, di trovarsi davanti ad un video gioco stellare con spie e indicazioni sparse a cazzo di cane nel quadrante molte delle quali anche piccoline.
Sicuramente però, dopo, un'eretta tutto tornava un poco più chiaro ma comunque non proprio intuitivo.
Anche i vari menù sono molto articolati e non brillano di semplicità e di grafica moderna.
Sicuramente, la grafica e la gestione dei menù sono meno riusciti della concorrenza BMW, HONDA e KTM.
Il motore invece va bene e spinge forte ma comunque non proprio regolarissimo ai bassi regimi.
L'ho provata solo in sport ed in Touring in quanto le altre mappe non le metterei mai.
In ogni mappa, comunque, puoi apportare ogni forma di cambiamento…. regolando abs, anti impennata, anti slittamento, erogazione ecc... su vari livelli di intervento… un mare magnum….
Le possibilità di personalizzare la moto sono di gran lunga superiori alla concorrenza ma non so fine a che punto possono essere godute ed apprezzate da un utente medio……..
La protezione dall'aria alla testa non mi è sembrata eccezionale ma sicuramente era dovuta anche al cupolino di serie che è piuttosto piccolo. Ne esistono di ogni forma e colore per cui sicuramente si può trovare la soluzione migliore.
la frenata è molto gestibile oltre che potente.
Discorso a parte il calore. Mi è sembrato piuttosto considerevole tanto da essere, almeno in città, sicuramente più forte di quello che emette il mio attuale 2500 c.c. che, appena in movimento, diventa incredibilmente freddo per via, credo, di un riuscito flusso aerodinamico. in questo la Triumph è eccezionale!
Sulla multi, invece, si avverte un calore insistente e continuo principalmente sulla gamba sinistra (altezza polpaccio) ed in mezzo alla gambe (zona scroto).
Sicuramente è sopportabile e comunque non paragonabile a quello emesso dalla KTM 1290.
Esteticamente, infine, la moto è davvero bellissima con quel grigio opaco e finiture rosse e nere……... le borse integrate poi sono davvero stupende e conferiscono un aspetto compatto e sportivo allo stesso tempo.
questo è quanto