|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 07:35 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: Este (PD) 
					Messaggi: 1.850
				      | 
 
			
			@MassimoP_VR 
Quello che infatti in molti abbiamo messo in dubbio in quella discussione, non era la ruggine sul cardano, perché può capitare dopo un tot di decine di migliaia di km, magari se ci entra molta acqua e non viene fatto un adeguato controllo e manutenzione (io se facessi tanti guadi o off road ogni tanto ai tagliandi farei aprirei il cardano per dare una bella pulita ed ingrassata), ma il post dove scriveva che tutta quella ruggine è presente anche a 10.000 km   
				__________________R1200GS LC MY2015
 I video dei miei giri in moto:
 www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 22:10 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Attenzione però, perché Motorrad Latina che veniva indicata come officina che aveva scoperto il caso, da me contattata dice di non saperne nulla. Ovviamente i due utenti coi cardani arrugginiti a 10.000 erano fasulli, aggiunti dall'autore come rafforzativo al post, forse non si aspettava che gli chiedessimo con così tanta insistenza dei riferimenti.
		 
				 Ultima modifica di chassid;  25-09-2016 a 22:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 22:16 | #53 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ZioFab  Niente niente fai di mestiere il delegato alla bmw ??? È semplice il concetto, smontata la seconda volta davanti ai tecnici della concessionaria per evidenziare l'anomalia e richiedere assistenza. |   No, non faccio il delegato BMW, ma nemmeno il fesso che si beve tutto quello che si racconta sui forum, soprattutto quando amici dell'interessato (tutti amici) raccontano storie differenti, e ancora di più quando le officine che vengono indicate come referenti negano. Per cui credo sia il caso di attendere che i due cogniugi magari si facciano vivi di persona. Aggiungo che certi modi indisponenti di rispondere sul forum non depone a favore della credibilità. Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 22:20 | #54 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teoconte  @MassimoP_VR 
Quello che infatti in molti abbiamo messo in dubbio in quella discussione, non era la ruggine sul cardano, perché può capitare dopo un tot di decine di migliaia di km, magari se ci entra molta acqua e non viene fatto un adeguato controllo e manutenzione (io se facessi tanti guadi o off road ogni tanto ai tagliandi farei aprirei il cardano per dare una bella pulita ed ingrassata), ma il post dove scriveva che tutta quella ruggine è presente anche a 10.000 km   |  Infatti hai ragione, nel profilo FB del tipo che avrebbe avuto la ruggine non c'erano foto del cardano, ma tantissime di viaggi, molte con guadi e guida off road nel fango. La storia dei 10.000 era una balla, infatti chi l'aveva scritta alla fine ha cancellato tutto prima che gli amministratori bloccassero la discussione, ed è ovvio che davanti a queste cose poi ti vengano dubbi su tutta la vicenda.
		 
				 Ultima modifica di chassid;  25-09-2016 a 22:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 22:22 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2013 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.671
				      | 
 
			
			Tanto rumore per nulla , si potrebbe dire allora .
 Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
 
				__________________GS 1200 LC My 2013
 ex R1200R 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2016, 22:46 | #56 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Boh, certo rumore sicuramente era nulla, per il resto sarebbe utile sentire la viva voce dei diretti interessati invece dei loro tanti "amici e amici degli amici", almeno ci direbbero cosa è successo, perché e cosa ha risposto BMW, insomma le cose che sarebbero utili in un forum.
		 
				 Ultima modifica di chassid;  25-09-2016 a 22:48
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 00:13 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			..ehh, non ci sono più i forumisti di una volta...adesso per apparire inventano, inventano...Devo dire che io avevo abboccato alla grande, naturalmente qualche dubbio lo avevo anche espresso, ma do sempre per scontato la buona fede altrui...
 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2016, 15:22 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2015 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 389
				      | 
 
			
			Comunque ho scritto su Facebook alla persona che avrebbe avuto il problema, ad oggi ancora nessuna risposta. Se volete provare anche voi il profilo è questo.https://m.facebook.com/fabio.massimiani |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 08:44 | #59 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
				  
 
			
			riporto in auge questo post perché mi casca a pennello  
ho preso la mia gs adv 2018 usata con 50000km il tipo mi ha detto che a 49900 ha fatto il tagliando dei 50k e ha chiesto all’officina di controllare il cardano.Smontano e trovano tutto ruggine ma il milòlerighe a posto, vista l’anomalia l’officina bmw segnala alla mamma bmw e con solo la spesa del semplice tagliando gli cambiano in garanzia cardano e coppia conica compreso il lavoro   
quindi non è una bufala, chi usa intensamente la gs (chi me l’ha venduta si è fatto elefantreffen 2018 2019 ,Tunisia la kristal in Norvegia Portogallo ecc)potrebbe andare in contro a sto problema.Ho mostrato la foto al mio mecca di fiducia e conoscendolo che è uno che smonta e gira in moto da quando aveva 13 anni mi ha detto ovvio che arrugginisce ne ho modificati tanti di gs   la concezione della scatola chiusa sotto con il soffietto sopra sia in testa del braccio  cardanico sia il soffietto vicino alla coppia conica possono far penetrare acqua anche con un semplice viaggio su strade bagnate perché il rotolamento delle gomme porta molta acqua a sbattere proprio li.Una volta dentro quell’acqua ci rimane e fa appunto l’effetto ferro immerso in acqua tutto arrugginito che alla fine rovina anche il millerighe.Lui mi ha consigliato di fare un semplice fori da 3 mm sotto per far uscire l’eventuale acqua che dovesse infiltrarsi e di spalmare bene le cuffiette con grasso bianco nautico anti H2O  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 08:47 | #60 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			Questo è il cardano smontato dalla mia moto  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 09:50 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.751
				      | 
 
			
			Complimenti all'ex proprietario che si è sparato 50k km in due anni    di sicuro ha conciato così il cardano dopo elefantreffen... sulla  mia del 2014 con 34k km ho trovato tutto perfetto , stesso thread c'è chi ha fatto il foro sotto 
R1200GS My 2014  
By Tapatalk
		
				 Ultima modifica di mike78;  26-05-2020 a 09:52
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 10:02 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2014 ubicazione: Quarrata (PT) 
					Messaggi: 5.209
				      | 
 
			
			La mia (anche se 08) aveva 100000 e 2 elefanten, più di 20000 km annui, tanto off serio, guadi ecc ed il meccanico (che lavorava in bmw) la tagliandava ogni 10000 km a mia richiesta; risultato? Snodi cardano partiti, finiti, cuscinetto sparso a giro per la scatola cardanica ecc.. ho rimediato acquistandone uno da un santo con sù 120000 km, perfetto e per ora ci ho fatto altri 25000 km.I tagliandi me li faccio da solo e alla normale scadenza tiro giù tutti gli olii e coccolo anche il cardano tenendolo lubrificato, mentre per i soffietti oltre a verificare la corretta tenuta lubrifico con vasellina in barattolo e pennellino, che fa egregiamente il suo lavoro. Adesso penso sia a prova di Tsunami.
 E pensare che il meccanico a detta sua lo aveva ingrassato 1000 km prima della partenza.. sarà una storiella di tutti i meccanici bmw?
 Il vecchio cardano giace in garage come souvenir.
 
				__________________Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
 Verso l'infinito e oltre!
 
 6% e "Cazzoni's"
 
				 Ultima modifica di ValeChiaru;  26-05-2020 a 10:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 10:22 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.311
				      | 
 
			
			Ho saputo ieri che un collega in pensione da un anno, proprietario di GS-LC del 2014, ha rotto il cardano a circa 50.000 km. Moto sempre scrupolosamente tagliandata da officina BMW, dopo molte insistenze gli hanno riconosciuto la fornitura dei ricambi in garanzia ma non la mano d'opera che si è dovuto pagare. Sinceramente non so se è stata identificata la causa della rottura ma certo è un guasto grave, potenzialmente anche pericoloso. Non so quante volte sia successo in Italia, forse è percentualmente una quantità trascurabile ma comunque meriterebbe una attenzione particolare, sia nell'aggiornamento delle prescrizioni di controllo e manutenzione sia nella ricerca di soluzioni definitive. Rompere un giunto cardanico a 50, 60 o anche 70k km non mi pare nè normale nè accettabile.
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 11:05 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.727
				      | 
 
			
			E dai regá,fate/ordinate  sta benedetta manutenzione al povero millerighe. 
Come ripetuto allo sfinimento ,con mono/bialbero era prevista dalla BMW. 
Poiché costruttivamente non é cambiato niente(se non la posizione) non vi é alcuna ragione per ritenere che negli LC il tutto sia divenuto a tenuta stagna. 
Mi sfugge il motivo per il quale dell ´intervento si sia persa traccia. 
Poi ste cuffie sembrano un po stronzette   ed alcuni le hanno trovate ermetiche con risultati ottimi anche dopo migliaia di km. 
Rientra nella fase emozionale il tirar giu il tuttoper vedere come andrá a finire con sta storia che ,probabilmente,é nel listone delle ´caratteristiche´.  
Ottima ,tuttavia,l ´idea del buchetto.Come sempre   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 11:08 | #65 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2016 ubicazione: Lugano (Svizzera) 
					Messaggi: 155
				      | 
				  
 
			
			Ciao Lucky59, grazie mille per la segnalazione! 
Io è da un po' che non mi faccio più sentire, ma non ho per niente smesso di portare avanti il mio reclamo con BMW. 
Naturalmente loro stanno facendo leva in particolare sul fatto che l'ultimo servizio non sia stato eseguito da un'officina BMW autorizzata, ma io non mollo  
Tra l'altro, nell'ultima risposta ricevuta dall'importatore svizzero (settimana scorsa) mi hanno scritto questo: 
>> 
Quando si effettua un servizio di manutenzione presso BMW, ci sono delle specifiche. 
Quando l'albero cardanico viene sottoposto a manutenzione, viene smontato, pulito e asciugato per evitare qualsiasi possibilità di formazione di ruggine. 
<< 
A me questa affermazione puzza leggermente, sembra più un'invenzione per addossare la colpa all'officina che ha eseguito l'ultimo servizio e darmi così il benservito    DOMANDA : qualcuno di voi mi sa dire se quanto scritto corrisponde al vero? 
Il piano servizi BMW per GS prevede veramente la manutenzione del cardano? Ogni quanti km? Che tipo di manutenzione?  
A me sembra che sia esattamente il contrario, che non sia prevista nememno una sbirciatina ...
		
				__________________R 1200 GS Adventure, Alpine White (MY2015)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 13:22 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			non è prevista nessuna manutenzione se non il cambio olio coppia conica ogni 20mila. così come non è prevista la manutenzione/sostituzione filtro benzina.  
				__________________R1200GS LC '13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 14:11 | #67 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 May 2019 ubicazione: Pojana (TV) 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			visto che mi so arrangiare penso proprio che ogni inverno ,quando ho più tempo e meno smania di girare ,mi cimenterò a smontare disaccoppiare e ingrassare cardano e coppia conica.E  penso che essendo già stato passato una volta in garanzia ,la seconda ,se dovesse succedere non venga passato e quindi che mi convenga fare quel buchino preventivo per far scaricare l’eventuale infiltrazione di acqua  
				__________________BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
 BMW R 1150R
 DNEPR mt10 89
 Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 14:35 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Non ci si può fidare della Bmw e delle sue tabelle , conviene controllare il cardano da soli, è come giocare a carte, a qualcuno si mantiene e ad altri no, è una caratteristica molto insidiosa, io preferisco la strada dell'abbondanza di grasso al molibdeno.Un pò come lasciare i figli alla babysitter, affidarsi è comodo ma controllare è meglio.
 
				 Ultima modifica di Svaldo;  26-05-2020 a 14:37
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 14:48 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2018 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 1.870
				      | 
 
			
			La vicenda del cardano e della sua necessaria manutenzione o meno mi pare assimilabile a quella della distribuzione dei motori N47 bmw la cui difettosità fu (fortunatamente) riconosciuta da bmw al punto di farsi carico quasi sempre integralmente della sostituzione di tutta la distribuzione o, laddove necessario, dell’intero propulsore proprio come successe ad un mio amico col 116d a cui si ruppe la distribuzione e conseguentemente il propulsore.    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 17:33 | #70 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			E successo anche a me !...con il 1200 adv del 2016 che avevo prima ...dopo 40.000 se non sbaglio ...mi si ruppe il cardano mentre viaggiavo..( rimasta in folle  )...mi fu cambiato in garanzia mi pare 900€ + manodopera + viaggio di ritorno con il treno per due persone ..(gran giramento di bolas)....... loro mi dicevano  che diverse persone avevano fatto il famoso forellino ...pero in questo caso non ti pagano il danno .......( credo solo nel periodo della garanzia della moto )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 17:52 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2009 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 1.926
				      | 
 
			
			Ma penso sia il caso di passare all’Africa twin Mi fate venire i patemi d’animo!
 Eppure sto a 70.000 chilometri con una adv del 2014 e non ho avuto tutti questi problemi! Però a questo punto sarà bene cambiare...dopo 12 di GS, farò il salto su Honda...praticamente farò surf
 Appena possibile farò dare una controllata al cardano...cioè lo farò aprire controllare, ingrassare e via...speriamo non esploda nel frattempo! Però cavolo anche BMW MA PERCHÉ non inserisce ogni 20000 km ingrassaggio eccetera, ogni 60.000 pulizia corpi farfallati e magari cambiano fornitore del micro della frizione...ecc la lista è abbastanza lunga....
 Però non capisco perché sia la moto più venduta e per altro più pagata! Sarò io che sono cretino?!?! Domanda retorica che io sia cretino non c’è dubbio! Infatti non capisco
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 17:57 | #72 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Fiumicino (RM) 
					Messaggi: 846
				      | 
 
			
			La mia GS che ho dato via di recente ha all'attivo 91.000 km. Cardano perfetto però lubrificato ad ogni tagliando dall'assistenza in cui mi recavo. Sempre presso questa assistenza ho visto smontare un cardano ridotto come in foto da una GS Rallye di due anni
		 
				__________________BMW K 1600 GT Sport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 22:09 | #73 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ireland   BMW MA PERCHÉ non inserisce ogni 20000 km ingrassaggio eccetera, ogni 60.000 pulizia corpi farfallati |  Perché i tagliandi ufficiali arriverebbero a prezzi folli, se consideri che le officine Bmw lavorano alle stesse tariffe orarie di un cardiologo. Non c'è dubbio che i corpi farfallati vadano puliti (direi ogni a ogni tagliando, non ogni 60 mila km come hai scritto...) e che il cardano meriti una revisione integrale ogni 50mila km, ma non te lo scriveranno mai su un manuale perché Bmw deve conservare l'aura della moto che costa tanto ma che poi, dopo l'acquisto, è eterna e abbisogna unicamente di poco più che un cambio d'olio... (e ovviamente noi sappiamo molto bene che non è cosi: Bmw è sicuramente fantastica, ma come tante altre moto ha bisogno di qualcosa di più di quanto gli amici di Monaco scrivono sul manuale utente..   ) 
 
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
		 
				 Ultima modifica di Unknow;  26-05-2020 a 22:13
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 23:08 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.240
				      | 
 
			
			Falso clamoroso
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2020, 23:33 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.991
				      | 
 
			
			Quel cardano poteva essere  reso eterno con un trattamento superficiale da 0,80 al kg... 
 Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |  |     |