|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-04-2020, 15:10
|
#26
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2019
ubicazione: Milano
Messaggi: 119
|
Se un concessionario esegue un lavoro in garanzia, le ore di manodopera vengono pagate dalla casa madre, ergo vi è un vantaggio economico per il concessionario.
Far pagare l'olio motore la vedo come una mossa di marketing deleteria, non a caso il nostro amico l'ha rilevata.
Non lo hai detto, quanto era la fattura? Se non sono indiscreto.
|
|
|
25-04-2020, 16:10
|
#27
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
|
Nessuna indiscrezione, ho pagato 258,00 Euro.
La fattura comprendeva anche il cambio olio dei freni.
Freni anteriori (le pinze) che anch'essi (mi viene da ridere), sono stati contestualmente sostituti in garanzia perché, problema ben noto, perdevano olio a go go!
E per non farmi mancare niente, anche il soffietto del cardano era fessurato, in verità volevano farmi pagare pure quello, ma vedendomi alquanto inc#@to hanno desistito!
Come vedete non male per una moto, che seppur economica, ha ben 4.900 km all'attivo.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-04-2020, 16:17
|
#28
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 644
|
Io girerei quella fattura alla casa madre, accompagnata da una bella lettera. Quello che dici non è concepibile. Per un problema del genere ed una moto nuova non andavo neanche a riprendermela io. Me la.facevo riportare a casa
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
25-04-2020, 17:08
|
#29
|
|
Guest
|
La Casa Madre paga profumatamente i lavori in Garanzia fatta dai concessionari?
Ma dove vivete?
Ogni volta che c'è da fare un intervento di Garanzia, è un salasso per il Conce.
Perchè i temprari previsti dalla Casa per un qualsiasi intervento sono molto "stretti" - come tempistiche - e non rispecchiano assolutamente il tempo necessario a farlo, nella "vita reale", come ben sa chiunque lavori nel settore.
(E' anche per questo che a volte il Conce vi sembra "riottoso" a fare Garanzie... e inoltre, ciò che per voi è "assolutamente Garanzia, senza dubbio", magari il Conce sa benissimo che la Garanzia non sarà avvallata, quindi ci rimetterebbe tutto di tasca sua... ma questo è un altro discorso)
La moto ha rotto il motore;
in Garanzia gli hanno sostituito il motore (la manodopera per lo smontaggio/rimontaggio motore al Concessionario la Casa gliela passa forse al 50%, vedi frase sopra)
L'olio è materiale di consumo, non riconosciuto da nessuna Garanzia.
Se rompi 25 motori sempre entro i primi 1.000 km, pagherai sempre l'olio e poi il tagliando dei 1.000 km... perchè dovrebbe rimetterci il Concessionario?
Preferite un Concessionario che vi "regala le cose" secondo una vostra convinzione, e che poi improvvisamente fallisce (vedi Motosport Mestre, recentemente), o uno che cerca di far quadrare i conti a fine anno, per cercare di restare aperto?
Avete idea cosa costa ad un Concessionario BMW una annata di Garanzie per migliaia di "unstoppable" GS? (vedi anni fa la storia delle forcelle, e quella dei paraolio del cambio dei GS: 1.800 moto da fare in due mesi, a Padova, facevano i turni pure sabato e domenica, e il Conce ci ha rimesso pure gli straordinari).
Chiaro (ci si immagina) che non capiteranno 5 rotture di motore nei primi 1000 km allo stesso utente, ma se così fosse, e questo dopo la seconda rottura continua imperterrito, allora si merita pure le altre in successione...
Ultima modifica di blacktwin; 25-04-2020 a 17:12
|
|
|
|
25-04-2020, 17:23
|
#30
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
|
Non sono convinto che l'olio non venga riconosciuto dalla garanzia in caso di sostituzione del motore, ma potremmo comunque approfondire.
Posso cortesemente chiedere da dove arriva questa tua incontrovertibile convinzione?
Qui credo non si tratta di pareri personali, qui si tratta di sapere cosa prevedono le leggi vigenti a difesa di noi consumatori.
E se la legge dice che ho diritto ad avere la moto funzionante senza dover sborsare una lira, allora non devo sborsare una lira.
Il resto è aria fritta.
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-04-2020, 17:33
|
#31
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 644
|
[...]
Infatti è proprio cosi.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
Ultima modifica di managdalum; 25-04-2020 a 17:55
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
25-04-2020, 17:44
|
#32
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2014
ubicazione: padova
Messaggi: 216
|
Quote:
Originariamente inviata da AlanCarter
Se un concessionario esegue un lavoro in garanzia, le ore di manodopera vengono pagate dalla casa madre, ergo vi è un vantaggio economico per il concessionario.
Far pagare l'olio motore la vedo come una mossa di marketing deleteria, non a caso il nostro amico l'ha rilevata.
Non lo hai detto, quanto era la fattura? Se non sono indiscreto.
|
Vantaggio economico? Quando per un lavoro di 4 ore se va bene te ne rimborsano 1.5??? Se è andata come credo il conce ha dimenticato di richiedere il rimborso anche per l'olio e bmw ha pensato bene di lasciarlo a carico conce, il quale ha provato a farselo pagare, riuscendoci. Comunque se oltre al soffietto rotto hai anche la crociera arrugginita sull'albero fatti cambiare tutto in garanzia, albero e differenziale compresi, la bmw te li riconosce.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-04-2020, 17:47
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.721
|
Nella vicenda il tema dell’olio mi pare marginale, sia in se sia per il costo non certo esorbitante. La cosa più rilevante mi pare un motore da buttare con meno di 5000 km
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
25-04-2020, 17:51
|
#34
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
|
Comunque ringrazio davvero tutti.
Ho appena inviato una amichevole mail di chiarimento al concessionario, vediamo come si mette.
Grazie ancora!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-04-2020, 17:52
|
#35
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.384
|
Quote:
Originariamente inviata da blacktwin
...
Se rompi 25 motori sempre entro i primi 1.000 km, pagherai sempre l'olio e poi il tagliando dei 1.000 km... perchè dovrebbe rimetterci il Concessionario?...
|
25 cambi olio sono a spanne € 2.000.
Non deve rimetterci il concessionario, ma devo rimetterci io?
Fammi capire
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
25-04-2020, 18:20
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.172
|
Blacktwin vede giustamente le cose da concessionario (Triumph nel suo caso) , ma viste dal cliente hanno un altra prospettiva che è quella di chi paga . I rapporti tra casa madre e concessionario se li regolassero loro , l’unico interesse del cliente è di avere una moto che funziona., a maggior ragione se coperta da garanzia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-04-2020, 18:25
|
#37
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 644
|
Perfetto Toto. Tutto il resto sono chiacchiere. Se compri un mezzo difettoso non è colpa tua e se lo hai pagato al pari di uno perfettamente funzionante hai diritto a riaverlo perfettamente in ordine
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
25-04-2020, 18:46
|
#38
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
I.m.h.o., se" doveva "fare il tagliando annuale , rientrando nei termini naturalmente , l'olio lo avrebbe sostituito certamente , quindi era una spesa prevista . Riscontrata la rottura del " pezzo motore " , è stato effettuato il cambio , giustamente . Fin qui ,per me , è tutto in regola ... il tagliando dei mille , invece , potrebbe essere in carico al concessionario o , quanto meno , dovrebbe venire più che incontro a quello che sarà il costo , per quella che è una questione di opportunità commerciale con un buon cliente . Però la storia non si fa con i se e con i ma e quindi ai posteri ...
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
25-04-2020, 19:23
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2017
ubicazione: CORSICA
Messaggi: 1.972
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ragazzi, io vendo elettrodomestici, e quando capita di dover sostituirne uno dopo pochi giorni dalla vendita, perché non funzionante, manco ci provo a chiedere altri 33€ al cliente per la nuova consegna.
Mi pare che il concetto sia più o meno lo stesso,
|
Non solo il concetto, anche i prodotti sono più o meno gli stessi  
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
|
|
|
25-04-2020, 19:24
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
Quote:
|
L'olio è materiale di consumo, non riconosciuto da nessuna Garanzia.
|
ma in questo caso non è materiale di consumo, è un elemento senza il quale del cambio motore non so che farmene se non posso farlo partire. quindi non è consumo ma primo impianto. quindi quello che ha fatto il concessionario è un abuso, e anche il tagliando dei mille è a carico casa madre. esperienza diretta di un mio amico che no ha pagato nulla per il cambio motore, ne olio ne tagliando successivo.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
25-04-2020, 20:28
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.724
|
Alla mia ex 1200 si ruppe il cuscinetto della coppia conica dopo qualche mese che la comprai e pochissimi km all'attivo, quando sono andato a ritirarla hanno avuto il coraggio di farmi pagare il disco del freno perché di conseguenza si era piegato. Cambiarono tutta la coppia conica in garanzia (1500€) e per il disco mi cercarono 180 €, appunto perché mi dissero che era materiale di usura. Col ca..o che glieli ho dati...mi son preso su il due e son venuto via. Il giorno dopo mi richiamò il venditore e gentilmente mi spiegò come funzionava la faccenda (anche se me l'ha spiegato i soldi non glieli ho dati lo stesso)
Sapendo come purtroppo funziona, a questo punto (se proprio vuoi prenderla con filosofia) fammi pagare il ricambio a prezzo di costo (giusto per non rimetterci)...per una rottura che io non c'entro nulla! Quel disco del freno forse a loro sarà costato 30 euro...però a te ne ciullano 180!
Adesso voglio vedere se hanno il coraggio di cercarmi i soldi dell'olio freni quando andrò a cambiare le pinze che pisciano ancora...dopo un'anno!
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 25-04-2020 a 21:09
|
|
|
25-04-2020, 20:31
|
#42
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.771
|
Quote:
Originariamente inviata da ironman
Comunque ringrazio davvero tutti.
Ho appena inviato una amichevole mail di chiarimento al concessionario, vediamo come si mette.
Grazie ancora!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
|
Oltre a una amichevole mail al concessionario " che se si comporta così non ne glie ne può frega di meno", immediatamente e-mail a :
bmw@bmw.it
e ti garantisco che fa' effetto, perché interpellano immediatamente il concessionario e rispondono a te, provare x credere
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
25-04-2020, 21:22
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2005
ubicazione: con la testa a giro in moto
Messaggi: 2.058
|
Scusate giusto il principio ma di che cifra stiamo parlando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
boh...
|
|
|
25-04-2020, 22:06
|
#44
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.316
|
Quote:
Originariamente inviata da ironman
enzoc66, non solo mi hanno fatto la fattura, ma nella fattura stessa mi dicono che a causa della sostituzione del motore, debbo fare, dopo 1.000 km, nuovamente il primo tagliando, per il quale non ho alcuna intenzione di pagare nuovamente!
Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
|
digli che in Italia il primo e' gratis….se per di piu' ti hanno consegnato un catafalco...perché comincio a dubitare sempre di piu'…
in CRANDE GERMANIA o TETESCHIA, sono cosi' smart??
|
|
|
25-04-2020, 22:18
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.316
|
@ blacktwin…
ho letto ora che sei un dealer…
..
in realta' ti stavo rispondendo se stavi scherzando con le risposte….
sai cosa ti dico??
che dopo aver pagato 26mila cazzo di euro per il mio gs, quando mi cambieranno quelle merde di pinze hayes che pisciano olio, se mi chiedono i soldi dell'olio freni, sai dove entra la moto??
dalla vetrina principale….
per di piu' se sono un cliente che ti ha preso qualche...  moto...e ti ha portato qualche cliente.
ora che lo so mando gia' una mail...cosi' io non vengo arrestato e nessuno rischia di prendersi una moto adosso 
azzzz il mio concessionario ha le vetrine rialzate...dimenticavo!!
pero' in settimana scrivo a BMW...ormai sono famoso da loro dopo le pinze HAYES , e vediamo cosa mi dicono!! 
|
|
|
25-04-2020, 22:19
|
#46
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Città degli amaretti
Messaggi: 301
|
Ciao Pasqui, mi piacerebbe capire cosa ti ha spiegato il venditore, perché comunque il disco si è’ piegato a causa di un difetto riconosciuto e cioè’ la rottura del cuscinetto, ergo nella sfiga mi ritrovo un disco nuovo a spese loro, come diceva Manag dovrebbero ripristinare il mezzo come era prima dell’intervento.
Hai fatto bene a non pagare secondo me...
__________________
Ex R45 '79 e R850R confortevole '04. Ora 1150 GS
|
|
|
25-04-2020, 22:42
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.352
|
Il tagliando dei 1000 dovrebbe essere gratuito perché è come se la moto fosse nuova ... penso
Al mio tagliando dei 10.000 ho sfruttato l’offerta a prezzo fisso di bmw.
Ho segnalato che il freno posteriore aveva perso efficacia per i noti problemi già presenti nel 1200.
Mi hanno spiegato e sostituito l’olio dei freni senza chiedermi un centesimo.
A me sembra assurdo e non mi risulta che in altri casi analoghi qualcuno abbia pagato l’olio messo nel nuovo motore di auto o moto.
Se il conce non ti rimborsa scrivi SUBITO a Bmw facendo presente il tutto e che hai già acquistato due moto nuove. Non hai idea di quanto a volte siano efficaci queste mail.
Scritto due volte e due volte immediatamente soddisfatto.
La prima per ottenere la sostituzione in garanzia di due pezzi per complessivi 1000 euro circa
La seconda per ottenere rimborso dalla loro assistenza (aci) per foratura (taxi e treno per rientro) che erano 3 mesi che aspettavo e ottenuto in tre giorni.
Se il vince ti dice picche, scrivi assolutamente a bmw anche per il tagliando dei 1000 per sapere se devi pagarlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-04-2020, 10:13
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.043
|
Quote:
Originariamente inviata da ironman
Nessuna indiscrezione...
|
In garanzia mi hanno cambiato:
-scatola cambio (aperta e cambiati cuscinetti e ingranaggi coinvolti)
-tubazioni ABS per due volte.
Queste operazioni hanno visto il cambio dei liquidi non riutilizzabili per ovvi motivi.
Ho sempre ritirato la moto senza pagare un €.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
26-04-2020, 10:19
|
#49
|
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 644
|
Credo che BMW applichi in questi casi di interventi in garanzia lo stesso principio che applica nei casi di richiamo. Zero costi.
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
|
|
|
26-04-2020, 10:21
|
#50
|
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.904
|
Scusate. Ma in fattura c'era solo la voce dell'olio da pagare oppure c'é anche la sost motore con importo 0?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.
|
|
|