Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2020, 20:50   #26
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Per ora è in officina (in Germania, dove vivo), dovevo portare la moto al concessionario per il tagliando, ma all'avviamento ho sentito un forte rumore metallico.
Ho provato nuovamente ad avviarla, ma il motorino di avviamento girava a vuoto come se non avesse connessione col motore.
La mia prima personale diagnosi è stata la rottura dell'ingranaggio del motorino di avviamento.
Purtroppo il concessionario mi ha chiamato un paio di giorni dopo dicendomi che il guasto era troppo importante e che avrebbero sostituito completamente il motore.
Ovviamente data la situazione (Corona virus), non posso andare a vedere, in ogni caso mi hanno detto che si parla di due settimane per la riparazione (a parere mio sono troppo ottimisti).
A questo punto le pinze anteriori che perdono olio, e che mi devono sostituire, sono una bazzecola!

Non so se la rivenderò subito, ma la cosa non mi lascia molto contento.

PS. Buona Pasqua a tutti!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Pubblicità

ironman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 20:53   #27
Gillo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gillo
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.797
predefinito

Mi tengo ben stretto il mio 1200!!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
Gillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 20:55   #28
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
predefinito

E sono già due ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 20:59   #29
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
predefinito

@ironman , in firma hai un GS 1200 my 2010, ma ti è successo col 1250 my 2019 giusto ?

Inviato dal mio

Ultima modifica di Slim_; 11-04-2020 a 21:03
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 21:21   #30
FRANK 52
Mukkista doc
 
L'avatar di FRANK 52
 
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Porcia
Messaggi: 1.015
predefinito

No ragazzi, sto contando i giorni per ripartire e mi postate queste notizie? Poi se propongono addirittura la sostituzione dell’intero motore deve esserci un problema molto serio.
Stiamo sintonizzati!
__________________
R1200R, R1200GS LC Std, R1250 GS Exclusive
FRANK 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 21:34   #31
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Ci stanno nascondendo qualche grossa fragilità di sistema secondo me...addirittura preferiscono cambiare il motore, e na Madonna,ma cosa sarà capitato?
@Ironman facci sapere ,grazie
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 21:49   #32
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
predefinito

La corona dentata rotta che si vede nel primo post, mi sa che è la corona dove si ingrana il motorino d'avviamento...che sia la stessa rottura di ironman? Boh...
Mi sa che ho detto una loccata...mi sa che non si ingrana con quella corona il motorino di avviamento.

Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 11-04-2020 a 22:03
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 22:15   #33
mike78
Mukkista doc
 
L'avatar di mike78
 
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.697
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
@ironman , in firma hai un GS 1200 my 2010, ma ti è successo col 1250 my 2019 giusto ?

Inviato dal mio
Vedi post 18

R1200GS My 2014
By Tapatalk
mike78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 22:37   #34
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FRANK 52 Visualizza il messaggio
.... se propongono addirittura la sostituzione dell’intero motore deve esserci un problema molto serio....
uno dei motivi per i quali si preferisce sostituire il motore è anche il poter indagare su ciò che è successo a quello che si è rotto (specie se nuovo). In altri casi più frequenti, è solo per economicità.



Inviato dal mio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2020, 23:47   #35
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.215
predefinito

Penso anche io, senza contare che, avendo lo stesso circuito di lubrificazione, non possono escludere che qualche frammento metallico generatosi in seguito alla rottura non si sia finito da qualche parte del circuito e possa magari creare danni al motore
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 01:34   #36
viwdefil
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2015
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 129
predefinito

Ma cosa sta succedendo con sti 1250? Hanno qualche difetto di "gioventù" che li rende più fragili o soggetti a rotture? Questa cosa mi fa pensare di tenermi stretto il mio 1200 LC...
viwdefil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 07:26   #37
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Altro che 1250 o 1200 lc, la migliore è la mia adv bialbero con zero problemi !! Buona Pasqua


Fabrizio
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 08:21   #38
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.789
predefinito Rottura cambio?

nel dubbio io a 29999 km la do dentro al conce e ne prendo una nuova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
clapsi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 10:58   #39
Derapage
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Crema
Messaggi: 175
predefinito

Sul grande numero qualche rottura e' normale e può succedere, il 1200 che ho acquistato usato aveva il motore nuovo sostituito in garanzia per il suicidio di una valvola.
Non per questo la moto ha problemi, anzi mi trovo benone.
Derapage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 11:04   #40
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Svaldo Visualizza il messaggio
Sarà colpa del quick shifter?
La colpa è dell'alleggerimento di ogni singola vite.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 11:15   #41
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
@ironman , in firma hai un GS 1200 my 2010, ma ti è successo col 1250 my 2019 giusto ?
Sì, Slim è il 1250 del 2019 devo cambiare la firma...dannata pigrizia!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
ironman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 11:21   #42
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 864
predefinito

Credo che Managdalum e Slim abbiano ragione, quando ci sono frammenti metallici in giro nel motore si preferisce, a scanso di ulteriori problemi, sostituire tutto.


Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk
ironman ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 11:40   #43
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
La colpa è dell'alleggerimento di ogni singola vite.
Sicuramente anche quello incidente...ma anche il quick shift io non lo scagionerei del tutto.

Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 12-04-2020 a 12:12
Pasqui!!!!!!!! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 12:10   #44
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Ha ragione chi ha già detto che la decisione del cambio motore dipende dalla possibile presenza di limatura o detriti metallici.

In questi casi la scelta è proprio economica. La riparazione comporterebbe di dover disassemblare completamente il motore, verificare ogni singolo componente (bronzine, cuscinetti, etc etc), pulire e cambiare quanto tutto quanto non rimontabile.

Il costo sarebbe enormemente superiore a quello di cambiare completamente il motore, con una nuova unità pre-assemblata in fabbrica.

Sulla rottura, dalla descrizione di Ironman, credo anch'io che si tratti di qualcosa connesso al dispositivo di avviamento (ingranaggio, frizione di innesto, volano…) Questa però potrebbe non essere l'origine. Magari si è rotta o staccata qualche altra componente del motore, che poi "camminando" all'interno, è finita per essere triturata durante un avviamento, cagionando il danno più serio.

Altra ulteriore motivazione per cambiare il motore in blocco. A fare un disastro simile può bastare anche un piccolissima spinetta di centraggio, caduta all'interno in fase di assemblaggio.

Finchè rimane un episodio, non mi allarmerei.
mox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 13:37   #45
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.157
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r1200gssr Visualizza il messaggio
Altro che 1250 o 1200 lc, la migliore è la mia adv bialbero con zero problemi !! ....
noiosetta



Inviato dal mio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 14:01   #46
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
predefinito

Sicuramente un caso isolato, che può starci purché la riparino prontamente.
Anche io sono però dell'idea che un uso intenso del quickshifter possa portare ad un danneggiamento del cambio, perché funziona troppo male e usandolo si avverte chiaramente lo stress meccanico a cui sono sottoposti gli ingranaggi
630 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 14:50   #47
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.739
predefinito

Ricordo che sul my13 o my14 ci fu una piccolissima partita di un componente difettoso mi sembra al cambio e anche lì fu sostituito il motore in toto.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 15:25   #48
viwdefil
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2015
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 129
predefinito

Non è questo il posto per parlarne e mi scuso con i mod, ma per esempio sulla mia GS My16 oltre al richiamo per le forcelle (boccole) hanno fatto un richiamo e cambiato in garanzia attuatore frizione e forse anche frizione. Boh....
viwdefil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 16:45   #49
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!! Visualizza il messaggio
...ma anche il quick shift io non lo scagionerei del tutto.
Il problema del quickshift è più psicologico che reale.
Non so come tu guidi la moto ma io, sulla mia (Boxer bialbero) la leva della frizione la tiro realmente solo in condizione di manovra, rallentamento e innesti subito successvi alla partenza.

Col motore a regime, la frizione viene tirata in maniera simbolica, sfiorandola, giusto per sincronizzare il mio cervello col piede per la cambiata ma praticamente il disco rimane solidale al volano.
Chiaramente viene anche ruotata al minimo la manopola dell'acceleratore.

Semplicemente, ad un determinato regime, col sistema di cambio motociclistico a tamburo lo stacco della frizione può non avvenire.

Il quickshift desta preoccupazione perché già in principio il cambio delle ultime BMW non è morbido, anche a frizione tirata.
Dal momento in cui togli vigore al tiro del motore (quello che in soldoni fa il quickshift) nel momento della cambiata l'impatto su tutta la catena cinematica è molto basso a prescindere. Discorso diverso è in scalata, infatti il quickshift che permette il cambio di marcia in scalata è un attimo più complesso delle prime versione che permettevano solo di alzare i rapporti.

L'ingranaggio spezzato visibile in foto a me pare più snello di una corona da bici.
Non li biasimo perché sono costretti a ridurli al'inverosimile però c'è il rischio che si rompano.
Rischio credo in ogni caso molto raro...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2020, 21:36   #50
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Il quick shift non può essere, almeno non in linea di principio, pensate al cambio di, che so, un 80 o 125 due tempi da gara, dove si cambiava a 12 mila giri a forza di stivalate senza chiudere il gas, al confronto questi sono motori Landini..., ...aaaz, cianno pure l"oblò per il livello dell'olio...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©