|
21-03-2020, 19:26
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2019
ubicazione: Monza e Brianza
Messaggi: 688
|
Scaldare motore
Ciao a tutti,oggi visto che non accendevo la moto da più di 10 giorni,per ovvi motivi,ho deciso di accenderla e far girare il motore per una decina di minuti a fari spenti
Pensavo così di caricare anche un po’ la batteria senza dover attaccare nuovamente il mantenitore di carica
Un mio amico mi ha detto che ho sbagliato perché così si rischia di rovinare il motore
Io non ne capisco il motivo e per questo chiedo a voi
Grazie
__________________
BMW 1150 gs anno 2000
Harley Davidson Dina low rider 2004
Yamaha X max 250 2014 Yamaha wr 125 2011
|
|
|
21-03-2020, 19:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Rifallo al buio e vedrai che prima dei 10 min (molto prima) capirai che è meglio non farlo.
A parte che al min regime la batteria non carica quasi per nulla.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
21-03-2020, 19:33
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2019
ubicazione: Monza e Brianza
Messaggi: 688
|
Perché?
Cosa vedrei al buio?
__________________
BMW 1150 gs anno 2000
Harley Davidson Dina low rider 2004
Yamaha X max 250 2014 Yamaha wr 125 2011
|
|
|
21-03-2020, 19:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
I collettori diventano roventi e poi anche il resto.
È un motore raffreddato ad aria per cui da fermo surriscalda.
Ci sono diversi post sul forum.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
21-03-2020, 19:59
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 159
|
Accenderla per 10 minuti senza marciare è peggio che tenerla spenta!!!
Ma perché sta paranoia che si rovina se resta spenta???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
R1200 GS STD del 2008
|
|
|
21-03-2020, 20:05
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.314
|
Come dice maurodami.
Quote:
Ciao a tutti,oggi visto che non accendevo la moto da più di 10 giorni,per ovvi motivi,ho deciso di accenderla e far girare il motore per una decina di minuti a fari spenti
|
Non carichi la batteria, surriscaldi il motore, che è raffreddato ad aria.
Tenendola a lungo, oltre i danni rischi pure di mandare a fuoco qualcosa.
La moto sta benissimo ferma qualche mese.
In caso ordinate online (se ancora consegnano da voi) un manutentore per la batteria.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
21-03-2020, 21:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Se non si usa la moto per molto tempo, periodicamente farei cosi:
- avvio motore per 10-15 sec (il tempo di fare entrare in circolo l'olio);
- fare girare la ruota posteriore per lubrificare il paraolio della coppia conica, visto che il livello dell'olio tiene a bagno solo parte del paraolio;
- un po' di pompate sull'anteriore e sul posteriore, per il bene di mono e paraoli forcelle;
- azionare leve freno anteriore, pedale freno (posteriore) e leva frizione;
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
21-03-2020, 21:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
21-03-2020, 22:22
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2010
ubicazione: Bs
Messaggi: 205
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, ...
|
Gibix pur rispettando la tua opinione, dico la mia.
Ho un gs 1200 del 2011 con ancora la batteria originale e sono almeno 5 anni che uso costantemente il carichino della Lidl.
Ad essere sincero adesso comincia a tentennare, però 9 anni pieni li ha fatti 
Non voglio sfidare oltre la sorte  e appena si potrà di nuovo circolare la sostituisco.
Alberto
__________________
Gs1200
|
|
|
22-03-2020, 11:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.
|
Dal 2012 che tengo sempre .sempre il mantenitore di carica,sempre intendo anche pochi giorni se fermo la moto lo attacco,ho ancora la batteria originale,tenendo conto che l ADV monta la batteria più piccola perché ha una zeppa sotta la stessa ,non direi che rovina la batteria.
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________
Il....GS logora chi non ce l'ha
|
|
|
22-03-2020, 23:04
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.
|
Come sei giunto alla convinzione che il mantenitore rovina la batteria?
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.
|
|
|
23-03-2020, 11:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Si sa che che i cicli di ricarica influenzano la durata delle batterie. Poi anche solo leggendo nella stanza del GS1200LC i vari thread sulla batteria, sono più quelle cioppate di coloro che usano il mantenitore di quelli che non lo usano affatto. E anche batterie di pochi mesi. Solo sfortuna e coincidenza? Poi ognuno ha le proprie paturnie e convinzioni, e di cazzate se ne dicono tante. intanto la mia LC2013 ha ancora la batteria originale, sette anni, e il motore parte dopo mezzo giro. Se sapessi di non doverla usare per mesi la staccherei. Ma di sicuro non userei il mantenitore tutte le volte che la lascio nel box, tra un weekend e l'altro.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
28-03-2020, 21:43
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Gibix
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.
|
Conoscevo uno che è morto di polmonite dopo aver fatto il vaccino per il vaiolo, maledetto vaccino!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
21-03-2020, 21:22
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 159
|
Quote:
Originariamente inviata da maurodami
Se non si usa la moto per molto tempo, periodicamente farei cosi:
- avvio motore per 10-15 sec (il tempo di fare entrare in circolo l'olio);
;
|
Credo che il tuo primo punto sia meglio evitarlo. Ma perché l’olio deve circolare se il motore è a riposo e non si usa. Metterla in moto e spegnerla senza nemmeno che entri in temperatura poi non mette in circolo niente...
Lasciatela in letargo sul centrale senza troppe menate e godetevela quando si potrà di nuovo tornare a una vita normale!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
R1200 GS STD del 2008
|
|
|
21-03-2020, 20:41
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2019
ubicazione: Monza e Brianza
Messaggi: 688
|
Domani rimetto il mantenitore di carica..
__________________
BMW 1150 gs anno 2000
Harley Davidson Dina low rider 2004
Yamaha X max 250 2014 Yamaha wr 125 2011
|
|
|
21-03-2020, 21:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Il tempo che pompa metta in circolo l'olio ed arrivi ai castelletti delle valvole, per lubrificare anche i vari accoppiamenti, cuscinetti, bronzine, paraoli, spinotti pistone. .....non deve fare altro.
Per capire cosa succede senza fare ciò, prova a svuotare un barattolo di olio e metterlo a testa in giù per un mese.
Poi prova a passare un panno bianco dopo un mese e vedrai che resterà quasi pulito.
L'esperienza del risultato che hanno dato i motori fermi da anni ci hanno insegnato anche questo.
Comunque.......speriamo di uscirene presto da questo incubo.
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
22-03-2020, 08:19
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.314
|
Quote:
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria
|
Convinti voi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
22-03-2020, 10:57
|
#18
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.517
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Convinti voi.
|
Severo ma giusto
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
22-03-2020, 09:04
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 830
|
mantenitore originale BMW sempre usato, mai nessun problema con le batterie,
dal 2014 quando ho preso il GS del 2005 (usato) ho cambiato all'inizio la batteria per scrupolo, ad oggi è ancora ok, poi ovviamente le batterie non sono eterne.
(nota: ho installato un voltmetro a moto spenta segna sempre 12,5 V quando viaggio ha un range di 13,5 /14,3 V)
saluti a tutti
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
|
|
|
23-03-2020, 12:54
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57
ovviamente le batterie non sono eterne.
(nota: ho installato un voltmetro a moto spenta segna sempre 12,5 V quando viaggio ha un range di 13,5 /14,3 V)
saluti a tutti 
|
ne ho messo pure uno io, in verita' e' integrato a una uscita usb ma ha anche un interruttorino per spegnerlo . Il tuo mi sembra di no. In tal caso per quanto minimo ci sara' un assorbimento da fermo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-03-2020, 13:31
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ne ho messo pure uno io, in verita' e' integrato a una uscita usb ma ha anche un interruttorino per spegnerlo . Il tuo mi sembra di no. In tal caso per quanto minimo ci sara' un assorbimento da fermo.
|
Aspes ecco quello che ho fatto (c'è anche l'interruttore) ciao
http://94.177.196.12/vbforums/showpo...&postcount=142
__________________
Mauri_BMW GS1200 (2005)
EX Vstrom 1000, Suzuki gsx 750, Honda cx 500, Moto Guzzi v35, Zundapp 125
|
|
|
23-03-2020, 17:34
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.910
|
Quote:
Originariamente inviata da MAURI_57
Aspes ecco quello che ho fatto (c'è anche l'interruttore) ciao
|
chiarissimo. Cercando su amazon appunto avevo trovato il tutto integrato in un componente solo , il che mi ha semplificato la vita.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2020, 09:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.547
|
Quote:
risultato che hanno dato i motori fermi da anni
|
ma stiamo forse parlando di motori fermi da anni ?
la maggior parte dei motociclisti fermano la moto per almeno due mesi l'anno, ma anche tre a qualcuno anche di più, tant'è che molti chiudono addirittura l'assicurazione.
Cosa dovrebbero fare costoro secondo te ?
E se i mesi diventano sei grazie a questa evenienza, cosa dovrebbe cambiare ?
:-(
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-03-2020, 09:22
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.547
|
Quote:
Originariamente inviata da Alberto corno
Io non ne capisco il motivo e per questo chiedo a voi
Grazie
|
pag. 94 del libretto istruzioni (MY 2017) :
Motore acceso troppo a
lungo con moto ferma
Surriscaldamento causato da raffreddamento insufficiente, in casi
estremi la moto può incendiarsi.
Non far girare inutilmente il
motore a moto ferma.
Partire subito dopo
l'avviamento
e questo vale doppio per i modelli precedenti (aria/olio)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-03-2020, 09:26
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.727
|
Al ritiro del mio primo GS (LC) la prima cosa che mi disse il concessionario fu MAI accendere la moto da fermo per scaldarla, accendi e parti subito.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.
|
|
|