Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Scaldare motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=504369)

Alby68 21-03-2020 19:26

Scaldare motore
 
Ciao a tutti,oggi visto che non accendevo la moto da più di 10 giorni,per ovvi motivi,ho deciso di accenderla e far girare il motore per una decina di minuti a fari spenti
Pensavo così di caricare anche un po’ la batteria senza dover attaccare nuovamente il mantenitore di carica
Un mio amico mi ha detto che ho sbagliato perché così si rischia di rovinare il motore
Io non ne capisco il motivo e per questo chiedo a voi
Grazie

maurodami 21-03-2020 19:31

Rifallo al buio e vedrai che prima dei 10 min (molto prima) capirai che è meglio non farlo.
A parte che al min regime la batteria non carica quasi per nulla.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Alby68 21-03-2020 19:33

Perché?
Cosa vedrei al buio?

maurodami 21-03-2020 19:38

I collettori diventano roventi e poi anche il resto.
È un motore raffreddato ad aria per cui da fermo surriscalda.
https://i.imgur.com/IBjkCer.jpg

Ci sono diversi post sul forum.

berna1974 21-03-2020 19:59

Accenderla per 10 minuti senza marciare è peggio che tenerla spenta!!!

Ma perché sta paranoia che si rovina se resta spenta???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

er-minio 21-03-2020 20:05

Come dice maurodami.

Quote:

Ciao a tutti,oggi visto che non accendevo la moto da più di 10 giorni,per ovvi motivi,ho deciso di accenderla e far girare il motore per una decina di minuti a fari spenti
Non carichi la batteria, surriscaldi il motore, che è raffreddato ad aria.
Tenendola a lungo, oltre i danni rischi pure di mandare a fuoco qualcosa.

La moto sta benissimo ferma qualche mese.
In caso ordinate online (se ancora consegnano da voi) un manutentore per la batteria.

Alby68 21-03-2020 20:41

Domani rimetto il mantenitore di carica..

maurodami 21-03-2020 21:01

Se non si usa la moto per molto tempo, periodicamente farei cosi:
- avvio motore per 10-15 sec (il tempo di fare entrare in circolo l'olio);
- fare girare la ruota posteriore per lubrificare il paraolio della coppia conica, visto che il livello dell'olio tiene a bagno solo parte del paraolio;
- un po' di pompate sull'anteriore e sul posteriore, per il bene di mono e paraoli forcelle;
- azionare leve freno anteriore, pedale freno (posteriore) e leva frizione;

Gibix 21-03-2020 21:17

Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.

berna1974 21-03-2020 21:22

Quote:

Originariamente inviata da maurodami (Messaggio 10264955)
Se non si usa la moto per molto tempo, periodicamente farei cosi:
- avvio motore per 10-15 sec (il tempo di fare entrare in circolo l'olio);
;


Credo che il tuo primo punto sia meglio evitarlo. Ma perché l’olio deve circolare se il motore è a riposo e non si usa. Metterla in moto e spegnerla senza nemmeno che entri in temperatura poi non mette in circolo niente...

Lasciatela in letargo sul centrale senza troppe menate e godetevela quando si potrà di nuovo tornare a una vita normale!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

maurodami 21-03-2020 21:41

Il tempo che pompa metta in circolo l'olio ed arrivi ai castelletti delle valvole, per lubrificare anche i vari accoppiamenti, cuscinetti, bronzine, paraoli, spinotti pistone. .....non deve fare altro.
Per capire cosa succede senza fare ciò, prova a svuotare un barattolo di olio e metterlo a testa in giù per un mese.
Poi prova a passare un panno bianco dopo un mese e vedrai che resterà quasi pulito.
L'esperienza del risultato che hanno dato i motori fermi da anni ci hanno insegnato anche questo.
Comunque.......speriamo di uscirene presto da questo incubo.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

bissgalili 21-03-2020 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10264979)
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, ...

Gibix pur rispettando la tua opinione, dico la mia.
Ho un gs 1200 del 2011 con ancora la batteria originale e sono almeno 5 anni che uso costantemente il carichino della Lidl.
Ad essere sincero adesso comincia a tentennare, però 9 anni pieni li ha fatti :!:
Non voglio sfidare oltre la sorte :lol: e appena si potrà di nuovo circolare la sostituisco.

Alberto

er-minio 22-03-2020 08:19

Quote:

Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria
Convinti voi.

MAURI_57 22-03-2020 09:04

mantenitore originale BMW sempre usato, mai nessun problema con le batterie,
dal 2014 quando ho preso il GS del 2005 (usato) ho cambiato all'inizio la batteria per scrupolo, ad oggi è ancora ok, poi ovviamente le batterie non sono eterne.

(nota: ho installato un voltmetro a moto spenta segna sempre 12,5 V quando viaggio ha un range di 13,5 /14,3 V)

https://funkyimg.com/i/33hHU.jpg

saluti a tutti :)

cit 22-03-2020 09:08

Quote:

risultato che hanno dato i motori fermi da anni
ma stiamo forse parlando di motori fermi da anni ?

la maggior parte dei motociclisti fermano la moto per almeno due mesi l'anno, ma anche tre a qualcuno anche di più, tant'è che molti chiudono addirittura l'assicurazione.
Cosa dovrebbero fare costoro secondo te ?
E se i mesi diventano sei grazie a questa evenienza, cosa dovrebbe cambiare ?

:-(

cit 22-03-2020 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Alberto corno (Messaggio 10264832)
Io non ne capisco il motivo e per questo chiedo a voi
Grazie

pag. 94 del libretto istruzioni (MY 2017) :

Motore acceso troppo a
lungo con moto ferma
Surriscaldamento causato da raffreddamento insufficiente, in casi
estremi la moto può incendiarsi.
Non far girare inutilmente il
motore a moto ferma.
Partire subito dopo
l'avviamento


e questo vale doppio per i modelli precedenti (aria/olio)

:-o

RESCUE 22-03-2020 09:26

Al ritiro del mio primo GS (LC) la prima cosa che mi disse il concessionario fu MAI accendere la moto da fermo per scaldarla, accendi e parti subito.

Peppuccio 22-03-2020 10:26

Io la uso per andare al lavoro ma mi chiedevo se 20 minuti in giro bastano a caricare la batteria qualcuno ha idea dei tempi che ci mette l'alternatore a portare in efficienza la batteria?

maurodami 22-03-2020 10:29

Dipende anche una questione di giri/min di rotazione dei motore, ma con 20 minuti carica

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40 22-03-2020 10:57

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10265190)
Convinti voi.

Severo ma giusto :lol:

roberto40 22-03-2020 11:00

Ragazzi, attualmente parliamo del fermo di qualche settimana, in prospettiva vedremo che succederà. Allo stato attuale direi che accendere la moto non ha nessun senso, salvo forse godere della puzza e del rumore che in qualche modo appagano.
Io stesso ieri sono sceso in garage e ne ho accese due, qualche minuto. Sono risalito puzzolente e un po' più felice.
Era il mio compleanno, mi sono fatto un regalo.

rufus.eco 22-03-2020 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10264979)
Il mantenitore di carica è la cosa migliore per accorciare la vita della batteria, che poi ti potrà piantare a piedi di colpo, senza preavviso. Stacca il negativo che è meglio, se proprio hai paura che la batteria si scarichi. Modesto parere.

Dal 2012 che tengo sempre .sempre il mantenitore di carica,sempre intendo anche pochi giorni se fermo la moto lo attacco,ho ancora la batteria originale,tenendo conto che l ADV monta la batteria più piccola perché ha una zeppa sotta la stessa ,non direi che rovina la batteria.

Alby68 22-03-2020 12:30

All’harley tutti gli inverni attacco il mantenitore di carica
Dal 2004 ad oggi,ho cambiato una sola batteria la scorsa primavera..antifurto sempre inserito,se non attaccassi il mantenitore di carica dopo 2 settimane non si accenderebbe più
Secondo la vostra esperienza,il 1150 fermo dopo quanto tempo si accenderebbe ancora?

er-minio 22-03-2020 12:38

Quote:

Secondo la vostra esperienza,il 1150 fermo dopo quanto tempo si accenderebbe ancora?
Quasi impossibile dire.
Dipende da moto a moto, batteria e batteria e dove tieni la moto, temperature, etc.

Esempio:

La batteria del mio R1150R è rimasta quella originale fino a che la moto è stata distrutta in un incidente dopo 120mila km.
Moto con allarme.

I primi 3 anni di vita la moto ha percorso 100mila km, quindi non ha avuto modo di stare ferma e/o scaricarsi.
Una volta mi si è rotta la cinghia e sono andato avanti fino a che è morta la batteria.

Ricaricata con il manutentore BMW da quasi zero.
Ha rifunzionato alla grande.

Quando sono "emigrato" la moto è stata ferma circa 8 mesi. Ha avuto una singola botta di carica durante quel periodo mi pare. Tornato in Italia è partita.
Poi incidente nel 2008 (moto del 2003).

Era magica :lol:

Il mio GS 1200 ha fatto fuori 2 batterie, sono alla terza.
Ma qui fa molto più freddo d'inverno, più umido dove sta la moto e la uso notevolmente meno.

Adesso il GS sta attaccato ad un nuovo manutentore visto che la batteria nuova era già debole dopo 2/3 settimane di fermo un mesetto fa.

L'altra moto (HP) sta ferma sui cavalletti tutto l'inverno e la batteria me la porto a casa non avendo dove attaccarla.

FRANK 52 22-03-2020 14:05

Ho il manutentore, solo che non lo lascio perennemente collegato tutto l'inverno, lo accendo un solo giorno per settimana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©