solita cosa che si dice ma non e' vera. Un 4 lo puoi fare tranquillamente con la coppia in basso di un 2, basta che lo concepisci per quello scopo senza cercare la potenza assoluta.
Motoristicamente parlando, quando si valicano i 1000 cc il 4 batte il 2 su tutti i fronti, come detot piu' volte. Ma come dice dpelago, in una moto piu' che in una auto, le dimensioni ,e il peso del motore influenzano l'intero veicolo, tecnicamente ed esteticamente.
PEraltro un 4 cilindri 1000 cc come il bmw s1000xr , per parlare di una moto in concorrenza con quei bicilindrici, come dimensioni e peso non so proprio se e' peggio dei bicilindrici. E come erogazione non e' certo peggio, anzi e' meglio su tutta la curva o quasi.
Piu' che altro il 4 ha un fattore estetico piuttosto impersonale, e una erogazione abbastanza elettrica che a molti puo' sembrare scialba anche se spinge forte. Ma si sa...le sensazioni valgono piu' dei numeri assoluti.
SI puo' anche agigungere , completando il ragionamento, che se 4 deve essere allora tecnicamente e come layout mille volte meglio in linea che a V.
La scelta del V4 puo' essere una figata come immagine, ma costa molto di piu' di quello in linea, ingombra malamente la zona centrale della moto come e piu' del v2, e scalda sempre la zona centrale, oltre a complicare il layout di ammortizzatore e batteria. SI potrebbe quasi dire che il V4 si porta dietro i difetti di layout del V2.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 17-03-2020 a 11:51
|