|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 15:51 | #276 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2019 ubicazione: prov. di Varese e prov. di Belluno 
					Messaggi: 117
				      | 
 
			
			sul 1250 nn esiste... 1200 ninzò
		 
				__________________Buona vita, Mauro
 R1250GS Triple Black std - my22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 19:42 | #277 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bigmask  sul 1250 nn esiste... |   guarda che è proprio del mio 1250 la moto di cui parlavo col mecca e per la quale ho chiesto nuovamente conferma. Non penso sia così stordito.   
Tratto dal link di cui al post #272 di @ZUZZU :  
....Oggi le case più avanzate tecnologicamente, fra queste*BMW, Ducati e KTM,*sono dotate di dispositivi centrifughi di decompressione.....
		 
				 Ultima modifica di Slim_;  14-02-2020 a 19:46
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 22:29 | #278 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.752
				      | 
 
			
			In questo video  verso il minuto 8:40 si vede in testa dell'albero a camme di scarico il decompressore centrifugo e sarà uguale anche sul 1250... Molto utile soprattutto sulle moto ad accensione a pedałe e comunque non è modernissimo, ce l'ho anche sul mio kawasaki 250 del 2005 e funziona perfettamente perché ha meno compressione della vespa 50cc all'accensione   
[SPOILER]     [/SPOILER] 
 
R1200GS My 2014  
By Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2020, 23:42 | #279 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mike78  ... verso il minuto 8:40 si vede in testa dell'albero a camme di scarico il decompressore centrifugo e sarà uguale anche sul 1250... |  Mike, ti posto la foto tratta dal video e quella di uno schema del 1250.  
Riusciresti a indicare con una freccia il decompressore ?   Io non ho idea di quale sia, tu sulla testa del 1250 lo vedi ?  Grazie. 
    
				 Ultima modifica di Slim_;  14-02-2020 a 23:45
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2020, 00:16 | #280 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.752
				      | 
 
			
			Ecco qui è un semplice pezzetto eccentrico, sul 1250 c'è fasatura variabile e in effetti è differente ma comunque dovrebbe essere quello che ho segnato 
[SPOILER]    [/SPOILER] 
 
R1200GS My 2014  
By Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2020, 00:41 | #281 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Grazie mille, sembrerebbe proprio esserci. Perfetto    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2020, 00:45 | #282 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.752
				      | 
 
			
			Si vede meglio qui 
[SPOILER]    
Qui il 1250
  [/SPOILER]
fonte foto 
È un semplice eccentrico montato su un perno che tiene aperte le valvole di scarico e quando sono a regime minimo la forza centrifuga le disimpegna. 
 
R1200GS My 2014  
By Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2020, 01:25 | #283 |  
	| Alto rispetto la mortazza 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2007 ubicazione: tra una zanzara e l'altra 
					Messaggi: 8.797
				      | 
 
			
			Che mito , lo spoiler    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
 Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2020, 10:43 | #284 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2014 ubicazione: BdG (VI) 
					Messaggi: 3.752
				      | 
 
			
			Peccato che funziona solo su Tapatalk... 
 R1200GS My 2014
 By Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-03-2020, 22:13 | #285 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Per concludere la vicenda (spero) posto qui il link dove al post #156 faccio il riepilogo che spero FINALE :http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?p=10254308 
Inviato dal mio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 21:47 | #286 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			Giusto a titolo statistico, perché ne avevate parlato analizzando i possibili problemi. ADV 1250 ritirata settimana scorsa.
 Al momento dell'accensione compaiono sul TFT i famigerati tre trattini per un istante e sono sicuro che la precedente 1200 del 2018 non lo faceva, e sono altrettanto sicuro che non tutte le 1250 lo fanno.
 Vediamo se vado ad allargare la famiglia di quelli con la mancata accensione
 
 Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2020, 22:02 | #287 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Senz'altro no dàii  !   È ormai chiaro che il 1250 ha un maggior assorbimento di corrente in fase di avvio, quello si, ma salvo i pochi casi come il mio ..... i tre trattini segnalano l'assorbimento, ma se durano solo un breve istante, no problem.Certo potevano metterci una batteria da 16Ah, questo è vero, ed è strano che una batteria che era nata per mettere in moto i 1200 NON LC, sia più performance delle attuali (che sull'etichetta riportano dati migliori).
 
 Inviato dal mio
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 15:24 | #288 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			@Slim, il conce riapre in aprile e vorrei fare delle prove.La moto collegata al manutentore parte...a fatica ma parte.
 E' possibile in qualche modo verificare la funzionalità del relè di avviamento in attesa del ricovero in officina?
 Grazie
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 15:49 | #289 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Per il test del relè penso sia meglio che ti risponda chi se ne intende di elettronica.   
Io so solo che quando la richiesta di corrente supera la portata "fisica" delle lamelle di contatto, dopo un po' si brucia.   Istintivamente .... ci vorrei guardare dentro     
Inviato dal mio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 16:51 | #290 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			Grazie Slim, sull'altro thread facevi riferimento a un aggiornamento centralina del quale avevi postato la foto...ma non la trovo.Di cosa si tratta?
 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  14-03-2020, 22:28 | #291 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Potrebbe essere il relè sottodimensionatoAll'inizio funziona Poi lamelle di contatto si rovinano si ossidano si bruciano  si sporcano di nero e non fanno più contatto
 
 La cosa è reale
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di albatros1;  15-03-2020 a 13:13
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 13:15 | #292 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Bisogna provare a sostituire il relè Se la moto dopo va bene significa che è il relè
 Questione di tempo ma si rovinerà pure il secondo
 A quel punto va installato un relè con più portata
 E il problema si risolve
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 14:22 | #293 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 15:19 | #294 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da albatros1  Bisogna provare a sostituire il relè ...
 Questione di tempo ma si rovinerà pure il secondo
 A quel punto va installato un relè con più portata
 ...
 |  Minchia Albatros, ma vai a dirlo a Berlino, così risolviamo alla radice    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 15:33 | #295 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Nov 2007 ubicazione: Friuli sul Tagliamento 
					Messaggi: 1.513
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  @mark-68 , v.post #300 |  Grazie Slim!
		 
				__________________R 1300 GS ADV Option 719
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 20:10 | #296 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Il relè funzioma come un contattore elettrico trifase o monofase Se fai passare Poca corrente il contattore va sempre
 Se fai passare tanta corrente perché  il motore eletrico che si avvia consuma tanto il contattore funziona per alcune migliaia di avviamenti poi non va più perché i contatti si sono brucianti sporchi di nero che impediscono il passaggio della corrente
 Se esistono relè di ricambio uguali  come dimensione cioè compatibili  ma con più portata a livello Ampere io monterài un relè con più portata
 Così se mi ricompare il problema posso dire no non è il relè ma,qualcosa altro
 Il mecca lui deve risolvere velocemente perdere poco tempo così nel migliore dei casi di sostituisce il relè com uno uguale identico che ha in casa a magazzino
 E ti saluto se avrai ancora problemi ritornerai e magari nel frattempo mamma bmw avrà messo in circolazione dei relè più solidi
 
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 21:04 | #297 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			C'è solo un piccolo problema: il relè NON è il colpevole, ma una vittima (del fatto che il motorino d'avviamento si impunta e chiede molta più corrente del previsto) e quindi il relè si brucia.   
Semmai per risolvere DEFINITIVAMENTE occorre scoprire PERCHÉ il motorino d'avviamento a volte (rari casi e moto) si impunta.     
Inviato dal mio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 21:07 | #298 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Capiscouncasso di corrente, ma se il motorino si impunta, o è difettoso lui o riceve poca corrente di spunto.
		 
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 21:13 | #299 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Ecco, spiegalo a bmw (italia - il conce ha già fatto tutto e di più)    
Inviato dal mio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-03-2020, 22:07 | #300 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2020 ubicazione: Cesena / Sfizzera 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Il motorino d'avviamento non ha un suo fusibile per questi casi?
		 
				__________________Buona strada in sicurezza a tutti!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |  |     |