|
05-01-2020, 10:32
|
#176
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Quote:
Originariamente inviata da Peterpan.RM
credo che il sistema sia fatto per far capire se la gomma stia perdendo pressione e/o se la pressione della gomma sia corretta.
se così non fosse, come faccio a capire se la gomma si sta sgonfiando mentre guido? la sua pressione salirebbe con la temperatura di riscaldamento dello pneumatico.
|
Ho volutamente esagerato un po', l'aumento a cui mi riferisco (nelle peggiori situazioni a me capitate di "caldo") non ha mai superato il bar di pressione tenendosi sempre ai "decimi"... Cmq, in queste condizioni, se uno avesse una perdita, verrebbe cmq segnalata.
@630 da come dici, sembrerebbe che nel tuo caso la differenza sia notevole, come detto, per esperienza la differenza letta fra estate/inverno è del tutto trascurabile e, avendo pure bucato, posso dire che il sensore ha fatto il suo dovere riportando sempre le pressioni corrette.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-2020, 11:28
|
#177
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
Un paio di settimane fa lho lasciata parcheggiata 2h con le ruote sulla neve, alla partenza erano chiaramente molto basse di pressione (sembrava di guidare un camion) e il tft indicava 2.7 - 3.1
|
|
|
05-01-2020, 15:43
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.511
|
Quote:
Originariamente inviata da Peterpan.RM
credo che il sistema sia fatto per far capire se la gomma stia perdendo pressione .
|
Io lo prendo per questo.... Per il resto la pressione la faccio col manometro...
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
05-01-2020, 16:28
|
#179
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
@630 secondo me è solo questione che ti sei fissato su sta cosa, parere mio. Ieri ho gonfiato gli pneumatici, a casa, temperatura esterna di circa 8 gradi... Oggi, anzi, adesso, sono appena rientro da un giro e il sensore misurava 2.6 e 3.0... Ieri, ho gonfiato i pneumatici a circa 2.5/2.6 e 2.9/3.0 (ho il manometro a lancetta) quindi, per quanto mi riguarda, è perfetto. Ah si, dimenticavo, mi sono fermato un paio di volte oggi, con temperature esterne anche di - 1, per un po'... Zero fastidi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-2020, 22:51
|
#180
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
si ma quando li hai gonfiati la moto era in garage riscaldato o fuori a 8 gradi?
|
|
|
05-01-2020, 22:58
|
#181
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
La mia è fuori, all'aperto (garage aperto)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-2020, 23:20
|
#182
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.326
|
#630: ti ho unito al thread che già c'era.
La prossima volta fai una ricerca, per favore.
Magari anche prima di ordinare l'optional ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
06-01-2020, 14:05
|
#183
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
Ok ho rifatto oggi una prova: lasciata fuori alcune ore a zero gradi manometro anteriore segna 2.3, rdc alla partenza segna subito 2.6
Invece se la misuro in garage riscaldato a circa 15 gradi manometro e rdc segnano piu o meno uguale (2.5 il manometro e sempre 2.6 rdc).
Quindi confermo rdc inattendibile.
Speravo ci fosse il sistema x fargli riportare la pressione esatta invece mi sembra di capire che non ci sia, peccato.
|
|
|
06-01-2020, 15:58
|
#184
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Eh.... 0,1 bar di differenza so' ccaxxi  
Ma stai cercando forse la formula matematica di ricalcolo dell' RDC ?
Tanto per ricordare:
|
|
|
07-01-2020, 14:16
|
#185
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
è il 'compensate in base alla temperatura' che non va bene.
Stamattina è stata parcheggiata dalle 7.30 alle 13.00 fuori nella nebbia a 0°, alla ripartenza ho controllato ruota anteriore con manometro (sempre lo stesso, digitale, che mi porto dietro) e segnava 2.2, mentre rdc appena partito diceva 2.7....siam sempre lì, segna una pressione che non c'entra nulla.
|
|
|
07-01-2020, 14:22
|
#186
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2019
ubicazione: prov. di Varese e prov. di Belluno
Messaggi: 117
|
Naturalmente quando riparti gli fai fare un centinaio di metri prima di leggere la pressione sul tft?
__________________
Buona vita, Mauro
R1250GS Triple Black std - my22
|
|
|
07-01-2020, 14:46
|
#187
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
Certo, altrimenti non indica nulla...ma davvero pochi mt e poi l'indicazione appare
|
|
|
07-01-2020, 14:57
|
#188
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Sei sicuro che il manometro che utilizzi sia preciso? Il manometro in dotazione al mio compressore era starato di 0.5/0.6, sostituito con uno professionale da 90 euro con precisione di circa 0.1 bar... Cmq, ribadisco che, per quanto mi riguarda, la lettura è precisa visto che la mia moto è parcheggiata nel garage aperto di casa, quindi, al freddo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
07-01-2020, 15:11
|
#189
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
la precisione del manometro non è il punto del discorso: il punto è che se controllo la pressione a freddo o a caldo il manometro mi dà indicazioni diverse, com'è giusto che sia perchè la pressione varia di parecchio, mentre l'RDC indica sempre la stessa pressione, sia che la gomma sia fredda gelata sia che sia in marcia da 1h con 15gradi! Non esiste che la pressione sia 2.7 appena partito a 0° e sia sempre 2.7 dopo mezz'ora di strada, e sia sempre 2.7 dopo una notte passata al calduccio in garage!
|
|
|
07-01-2020, 17:22
|
#190
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.130
|
630 fai quest'altra prova:
parti e fatti un breve giretto...dopo pochi km guarda lapress da rdc e fermati e misurala col tuo manometro e vedi se c'è differenza.
Perchè vorrei capire cosa ti serve sapere la pressione delle gomme a FREDDO PRIMA DI PARTIRE (es 2.2 atm) se poi dopo pochi km la gomma si è ovviamente scaldata e la pressione della stessa sarà già appunto 2.7!?
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
|
|
|
07-01-2020, 17:53
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Beh...Perche'?, a quelli che controllano costantemente la temperatura dell'acqua salire e scendere cosa gli dici...   Sono fatti cosi.
|
|
|
07-01-2020, 18:07
|
#192
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da luca.gi
630 fai quest'altra prova:
parti e fatti un breve giretto...dopo pochi km guarda lapress da rdc e fermati e misurala col tuo manometro e vedi se c'è differenza.
Perchè vorrei capire cosa ti serve sapere la pressione delle gomme a FREDDO PRIMA DI PARTIRE (es 2.2 atm) se poi dopo pochi km la gomma si è ovviamente scaldata e la pressione della stessa sarà già appunto 2.7!?
|
dopo 100mt. la gomma NON si è scaldata, quindi l'indicazione 2.7 è sbagliata. Dopo un po di km. invece si scalda, ma rdc sempre 2.7 segna...non esiste che la pressione non subisca variazioni scaldandosi la gomma.
|
|
|
07-01-2020, 19:08
|
#193
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
Io ho un piccolo manometro da viaggio ( che comunque è abbastanza preciso). La difgerenza max con RDC è di 0.2 atmosfere e in tutte le condizioni. Anche tirando come matti , a meno che non si vada in pista, la differenza di pressione sia con caldo che con freddo non supera 0,3 atmosfere.
|
|
|
07-01-2020, 21:03
|
#194
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Credo che l'RDS del BMW caratterizzi la pessione tenendo conto della temperatura.
Con altri sensori che non fanno questo la pressione aumenta del 20% da zero a 30 gradi
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
07-01-2020, 21:10
|
#195
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
L' RDC del bmw è stato scelto dalla Casa per "l'utente medio" Bmw.
I motociclisti più esperti non si spaventerebbero se salendo dalla pianura con 36° vedessero poi l' RDC segnalare la gomma sgonfia in cima al passo con 10°.
L' RDC evita questa circostanza.
I piloti si rivolgano altrove
|
|
|
07-01-2020, 21:14
|
#196
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Dai Slim, il GS è utilizzato anche da veri tourer!
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
07-01-2020, 21:17
|
#197
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.181
|
Certo! Ma il 50% che ci va in ufficio e fa solo qualche gita estiva ? Meglio pensare ad un metodo giustificabile per tutti. Non credi ?
|
|
|
07-01-2020, 21:19
|
#198
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
|
Vabbe il 50% ci va in ufficio, ma siccome ce ne sono in giro un fottio, quando vai a fare avventura in giro per il mondo c'è anche un 50% che la usa per turismo vero
__________________
I say what I think, that is what I do
|
|
|
07-01-2020, 21:31
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Cioè dite che l’unica ragione della correzione della pressione è solo quella di non impensierirci?
Tra l’altro mi stupisco che le differenze tra pressione reale e misurata dall’RDC siano così contenute, mi sarei aspettato ben di più al variare dele temperature.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
07-01-2020, 21:40
|
#200
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Secondo me si @GIGID, è stata fatta, per esempio, la stessa cosa in campo automobilistico con la lancetta/indicazione della temperatura liquido raffreddamento... Fissa a "90" in qualsiasi condizione, la stessa si sposta solo in caso di una reale (e persistente) sovratemperstura motore (o sotto nel caso di raffreddamento eccessivo... Raro ma succede).
Tornando in topic, in Marocco ho bucato il posteriore ben due volte e la pressione segnata dall'RDC è stata impeccabile e, sopratutto, precisa (e mi ha avvisato con largo anticipo riguardo lo sgonfiamento).
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.
|
|
|