Quote:
Originariamente inviata da Mick61
...
Ho avuto una discussione con un amico in mattinata che mi ha lasciato un po' di dubbi sulla scelta che ahimè ormai ho fatto.
...
|
Provo a darti qualche spunto di riflessione che sia indipendente dal marchio
1: tutti i motori vibrano, solo che le vibrazioni del 2 cilindri sono meno, molto meno, fastidiose di quelle de quattro cilindri dato che queste hanno una frequenza maggiore. Qualcuno dice che ti "s-cementano le capsule". Prova la s1000xr per restare in bmw, oppure una Versys 1000. Honda riesce bene ad attenuare questo fastidio, ma ti posso garantire che con la mia ex hornet con cui ho girato tutta la Francia, dopo un po' avevo dei formicolii piuttosto fastidiosi.
2: il 4 cilindri è più elastico del 2, riprende da 1000 giri dove qualsiasi bicilindrico muore. E' vero che riprende con molta calma, ma ce la fa. A parità di cilindrata, il 2 cilindri esprime generalmente più coppia ai regimi bassi e medi cioè quelli più usati per strada. Il 4 esprime in genere più cavalli, ma a regimi molto elevati, ovvero quelli più usati in pista.
Tu guidi per strada o in pista?
Prova ad uscire da un tornante in salita con il boxer o con un quattro cilindri...
3: il boxer sarà anche anacronistico (per me è il primo), ma è IL motore bmw. 143 cavalli sono troppi da un 1250?? Ormai fanno 1500 turbodiesel per auto da 130 cavalli e sono garantiti 250.000 km. Sta storia che più cavalli = minore affidabilità è vecchia.
E poi, se tanti ne vendono, non credo sia solo frutto di marketing: il passaparola fa il suo bel gioco. La maggior parte di noi non credo sia così facilmente disposta a sganciare 20-24.000 euro e oltre solo per fare il figo. Ci sono delle qualità del mezzo che sono buone a prescindere. Certo tutto è perfettibile a questo mondo, quindi anche le moto giapponesi lo sono. Per la cronaca, con la mia RS sono a 65.000 km, zero problemi, e volendo cambiarla non vedo alternative valide nel panorama jap. Provato la Z1000Sx, bella, vibra, ma è piccola e non si può mettere il bauletto, presumo perché abbiano valutato che diventa instabile. Provato il VFR1200, forse l'unica vera alternativa, bellissima (davvero) ma pesantissima già a vuoto, e come posizione di guida nettamente peggiore della mia. Resta la FJR1300, ma non mi piace, neanche la seduta da fermo.
La RS l'ho caricata come un somaro, in due, per viaggi anche di 10 giorni, eppure autostrada o montagna, salita o discesa, vento laterale e mettici quello che vuoi, non mi ha mai dato sbacchettamenti o segnali di instabilità.
4: perdonami, ma il tuo amico più che estimatore di moto mi sembra un estimatore di Honda 4 cilindri. Ne ha tutto il diritto, sia ben chiaro, finché non cerca di imporre la sua idea. Scommetterei che ha una Crosstourer, mezzo da 290 kg a vuoto...
5: la nuova Africa 1100 Adventure a parità di dotazione costa all'incirca come una GS Adventure. Sono obiettivamente troppi soldi per entrambe.
6: Non ho niente contro Honda, anzi, stavo guardando in direzione Africa. Il DCT è onestamente una favola. Se solo avesse il cardano...
In ultima, non avere dubbi sul tuo acquisto, solo tu sai cosa ne farai e solo tu scoprirai se è quella adatta per te.
Buon Natale!