Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-11-2019, 12:02   #1
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

https://www.lastampa.it/motori/moto/...tti-1.37917298

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2019, 21:15   #2
Mick61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mick61
 
Registrato dal: 22 Aug 2017
ubicazione: Poviglio
Messaggi: 47
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
https://www.lastampa.it/motori/moto/...tti-1.37917298

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Prendo spunto dall'articolo della stampa, uno dei tanti che esaltano le qualità del GS HP che ho acquistato in aprile.
Ho avuto una discussione con un amico in mattinata che mi ha lasciato un po' di dubbi sulla scelta che ahimè ormai ho fatto.
In 5 mila Km sono andato già 2 volte in officina: segnalazione sul TFT, di fatto non era successo niente ma fastidiose. Oggi dopo un mese di sosta vado per accendere la moto, per altro sempre sotto mantenitore, non parte, non si accende nemmeno il TFT. Spero sia la batteria, dovrò' chiamare il soccorso dopo le feste per portarla in concessionaria.
Premetto che sia io che lui facciamo un uso turistico, lui a differenza di me molto spesso con la moglie, con tutte le problematiche di peso legate ai bagagli che quando si va in vacanza si sentono. I motivi principali di discussione sono dovuti a quanto riporto di seguito per esprimere in breve il pensiero del mio amico:
Chi compra il GS è molto spesso influenzato dal marketing (bmw sono maestri in questo) e dalla moda, ma fanno fatica a valutare una moto che non VALE il prezzo che si paga. L'affidabilità di una giapponese è un sogno per la BMW, a causa di componenti di qualità scarsa.
Motore: ritiene che il boxer sia un motore anacronistico, per una moto da turismo come il GS, se parliamo di cilindrate oltre gli 800 cc. Un quattro cilindri è molto più elastico, e meno spremuto, meno vibrazioni ecc. Mi ha fatto un esempio: preferisci una macchina con 1600 da 120 cv, o un 2000 da 120 cv?
E' un grande estimatore del marchio Honda, ma non comprerebbe l'AT abche la nuova appena uscita, proprio perché ha un motore bicilindrico.
Da parte mia devo dire che ho ricomprato la moto nel 2017, passando da una yamaha XT 600 venduta nel 94 a un GS rally. Un bel salto devo dire. Era da un po' che ci pensavo, ho parecchi amici che hanno o hanno avuto il GS, mi hanno fatto per cos' dire ingolosire, non a avrei comprato niente altro.
Pero' non ho le conoscenze tecniche per ribattere alle tesi del mio amico,che per la cronaca va in moto da 30 anni, ha sempre avuto moto da turismo, quasi tutte honda, tranne una parentesi con Bwm che ha venduto dopo 6 mesi. E' appassionato di moto, ha girato più volte l'europa, credo quindi che abbia cognizione di causa quando esprime certe tesi.
Sono curioso di sapere cosa ne pensate.
Grazie attendo vostre impressioni.
Buon Natale a tutti

Ultima modifica di Mick61; 23-12-2019 a 21:21
Mick61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2019, 23:14   #3
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mick61 Visualizza il messaggio
...
Ho avuto una discussione con un amico in mattinata che mi ha lasciato un po' di dubbi sulla scelta che ahimè ormai ho fatto.
...
Provo a darti qualche spunto di riflessione che sia indipendente dal marchio

1: tutti i motori vibrano, solo che le vibrazioni del 2 cilindri sono meno, molto meno, fastidiose di quelle de quattro cilindri dato che queste hanno una frequenza maggiore. Qualcuno dice che ti "s-cementano le capsule". Prova la s1000xr per restare in bmw, oppure una Versys 1000. Honda riesce bene ad attenuare questo fastidio, ma ti posso garantire che con la mia ex hornet con cui ho girato tutta la Francia, dopo un po' avevo dei formicolii piuttosto fastidiosi.

2: il 4 cilindri è più elastico del 2, riprende da 1000 giri dove qualsiasi bicilindrico muore. E' vero che riprende con molta calma, ma ce la fa. A parità di cilindrata, il 2 cilindri esprime generalmente più coppia ai regimi bassi e medi cioè quelli più usati per strada. Il 4 esprime in genere più cavalli, ma a regimi molto elevati, ovvero quelli più usati in pista.
Tu guidi per strada o in pista?
Prova ad uscire da un tornante in salita con il boxer o con un quattro cilindri...

3: il boxer sarà anche anacronistico (per me è il primo), ma è IL motore bmw. 143 cavalli sono troppi da un 1250?? Ormai fanno 1500 turbodiesel per auto da 130 cavalli e sono garantiti 250.000 km. Sta storia che più cavalli = minore affidabilità è vecchia.
E poi, se tanti ne vendono, non credo sia solo frutto di marketing: il passaparola fa il suo bel gioco. La maggior parte di noi non credo sia così facilmente disposta a sganciare 20-24.000 euro e oltre solo per fare il figo. Ci sono delle qualità del mezzo che sono buone a prescindere. Certo tutto è perfettibile a questo mondo, quindi anche le moto giapponesi lo sono. Per la cronaca, con la mia RS sono a 65.000 km, zero problemi, e volendo cambiarla non vedo alternative valide nel panorama jap. Provato la Z1000Sx, bella, vibra, ma è piccola e non si può mettere il bauletto, presumo perché abbiano valutato che diventa instabile. Provato il VFR1200, forse l'unica vera alternativa, bellissima (davvero) ma pesantissima già a vuoto, e come posizione di guida nettamente peggiore della mia. Resta la FJR1300, ma non mi piace, neanche la seduta da fermo.
La RS l'ho caricata come un somaro, in due, per viaggi anche di 10 giorni, eppure autostrada o montagna, salita o discesa, vento laterale e mettici quello che vuoi, non mi ha mai dato sbacchettamenti o segnali di instabilità.

4: perdonami, ma il tuo amico più che estimatore di moto mi sembra un estimatore di Honda 4 cilindri. Ne ha tutto il diritto, sia ben chiaro, finché non cerca di imporre la sua idea. Scommetterei che ha una Crosstourer, mezzo da 290 kg a vuoto...

5: la nuova Africa 1100 Adventure a parità di dotazione costa all'incirca come una GS Adventure. Sono obiettivamente troppi soldi per entrambe.

6: Non ho niente contro Honda, anzi, stavo guardando in direzione Africa. Il DCT è onestamente una favola. Se solo avesse il cardano...

In ultima, non avere dubbi sul tuo acquisto, solo tu sai cosa ne farai e solo tu scoprirai se è quella adatta per te.

Buon Natale!
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2019, 00:31   #4
Mick61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mick61
 
Registrato dal: 22 Aug 2017
ubicazione: Poviglio
Messaggi: 47
predefinito

Sputnik1969 Grazie della disamina puntuale e precisa anche se opinabile, ma è il bello del forum. Ha forse cercato più degli altri entrare nel dettaglio, ma colgo l'occasione di ringraziare tutti per la risposta data.
4- IL mio amico ha sempre avuto almeno negli ultimi 20 anni honda da turismo. Le ultime due: una Pan European, che ha cambiato per prendere una Goldwin usata del 2010 4/5 anni fa.
Da parte mia spero di non aver sbagliato moto, viaggiando da solo, mia moglie ahimè veniva quando eravamo fidanzati e avevo l'XT, ora non ne vuole sapere. Per questa ragione non la uso per andare in vacanze intese di 10-15 gg, ma we lunghi o i soliti giri con amici nel fine settimana. Percorro ca 5 mila all'anno come vedi non sono un grande motociclista, ma ognuno la deve vivere a modo suo secondo me.
Non faccio per nulla fuori strada, al massimo uno strada bianca o sterrata, anche perché non sono in grado di andarci, almeno per ora.
Quindi una moto come la RT non la vedevo adatta a me più pesante ed ingombrante viaggiando sempre solo.
Buon Natale e felice 2020 anche a te

Ultima modifica di Mick61; 26-12-2019 a 00:35
Mick61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©