|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-11-2019, 10:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.724
|
Walter...se sei già abituato a usare il 916, con la Panigale secondo me voli e non ti sta dietro nessuno
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 18-11-2019 a 10:37
|
|
|
18-11-2019, 10:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2007
ubicazione: Segrate
Messaggi: 1.918
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
Walter...se sei già abituato a usare il 916, con la Panigale secondo me voli e non ti sta dietro nessuno 
|
... e mi metto nella lista dei potenziali campioni del mondo  
|
|
|
18-11-2019, 11:06
|
#3
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
Messaggi: 5.515
|
Recentemente ho usato per 200km una zx9r a carburatori del 1996...quella da 140cv. Sarà che anche le moto che ho guidato fino a ora, molto potenti avevano solo l'abs come elettronica....ma a me non è sembrata così imbizzarita come moto. E ci ho tirato parecchio...
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
18-11-2019, 11:08
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
continuero' a dirlo fino alla noia....se sul TFT insieme a tutte le altre cagate comparisse la potenza media e istantanea usata in un giro su strada o anche su pista, compreso il diagramma temporale, ci sarebbe tantissima gente che si ritirerebbe a piangere sommessamente in box.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-11-2019, 16:31
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
....se sul TFT insieme a tutte le altre cagate comparisse la potenza media e istantanea usata in un giro su strada o anche su pista, compreso il diagramma temporale....
|
Verissimo.... tuttavia ....
Una volta " ci rimasi male (  ) " quando mi hai fatto notare che uso il 1260 Ducati come se " fosse un Turbo Diesel ".
Di certo non utilizzo tutta la potenza disponibile, ma non trarrei le medesime soddisfazioni, con un propulsore di cilindrata inferiore.
Perchè il piacere di guida, è fortemente influenzato dalla coppia erogata, prima ancora che dalla massima potenza disponibile.
Almeno questo il mio personalissimo parere.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
|
|
|
18-11-2019, 11:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.724
|
L'ho provato una volta sola il 916 di un'amico un po di anni fa...ci siamo scambiati le moto e io ai tempi avevo un cbr 600...ho fatto 2 km e gliel'ho ridata indietro...per me era quasi impossibile fare le curve...a primo impatto rimasi traumatizzato 
PS. Avevo dimenticato anche il vtr sp2 di un'altro mio amico...anche sta qua a primo impatto fu un dramma usarla.
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 18-11-2019 a 12:10
|
|
|
20-11-2019, 11:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
PS. Avevo dimenticato anche il vtr sp2 di un'altro mio amico...anche sta qua a primo impatto fu un dramma usarla.
|
A dirla tutta, quella era un dramma anche al secondo, al terzo e al quarto impatto... 
Fortuna ha voluto che una sua lontanissima parente vinse un mondiale Superbike e molti, vent'anni dopo, pensano di poter mettere in garage la moto da corsa con l'affidabilità assoluta di una Honda.
E non so se mi faccia più ridere "moto da corsa" riferito a una VTR, o l'incrollabile fede dei clienti Honda...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
20-11-2019, 21:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Fortuna ha voluto che una sua lontanissima parente vinse un mondiale Superbike e molti, vent'anni dopo, pensano di poter mettere in garage la moto da corsa con l'affidabilità assoluta di una Honda.

|
ai tempi ho avuto una SP1,
è vero che quella che vinse il mondiale 2 volte era parente lontanissima
ma anche le ducati che vincevano non erano mica strettamente di serie...
la VTR era affidabilissima come tutte le honda, problemi zero, forse le ducati
qualcuno in più
|
|
|
21-11-2019, 10:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.892
|
Quote:
Originariamente inviata da vincenzo
ma anche le ducati che vincevano non erano mica strettamente di serie...
|
Le Ducati che vincevano erano la cosa più lontana dalle Ducati stradali che ci possa essere, ogni 3x2 rifacevano la moto...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
21-11-2019, 10:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Le Ducati che vincevano erano la cosa più lontana dalle Ducati stradali che ci possa essere, ogni 3x2 rifacevano la moto...
|
Beh... quell'anno Edwards cominciò a vincere dopo la 8 Ore di Suzuka. Ok che Bayliss andò in crisi dopo una fila interminabile di vittorie, ma non so se fu proprio una coincidenza...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-11-2019, 12:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Le Ducati che vincevano erano la cosa più lontana dalle Ducati stradali
|
Perché di motore erano scarse...
Le moto, la bontà del progetto, si pesano nei campionati "minori".
Le SP sono state una maledizione, gli amatori giravano molto meglio con le F rifatte di sospensioni e freni nonostante la bassa potenza.
Riguardo i cavalli in terra, mi domando che senso abbiano ste dispute: le curve sono curve, il comando del gas non ha due sole posizioni, nemmeno sulle moto da 50cv.
Inoltre, ben più importante, le moto non sono solo motore: può garbarti il pacchetto completo. Magari una panigale v2 da 125cv ti piacerebbe ancora di più, ma se fanno solo quella da 155 e la moto piace, uno dovrebbe non comprarla finché non dimostra di mettere in terra 155cv in mezzo a un tornantino? Ma siamo seri?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
18-11-2019, 13:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!
se sei già abituato a usare il 916, con la Panigale secondo me voli
|
molto probabile, infatti. 899 e 959 erano forse le proposte più versatili (come comfort e naturalezza di guida) mai presentate da Ducati nel segmento, e nella sostanza la V2 penso che sia un restyling della 959.
La questione cavalli/kg ha una incidenza assoluta che va considerata, ma chiamare una moto "media" non le dà una qualifica assoluta, perché dipende appunto dai termini estremi rispetto a cui essa sta in mezzo: mi sembra naturale che l'evoluzione delle proposte e degli orientamenti di acquisto riposizioni costantemente questo livello.
Personalmente ho avuto un brutto quarto d'ora (per colpa mia, non della moto) sulla 1299, ma il disagio ha riguardato posizione di guida e rigidità, e in prospettiva avrebbe riguardato il calore (anche se non nel "mio" quarto d'ora) e non i cavalli o i kgm di coppia. Chi ha una decorosa esperienza motociclistica è in grado di guidare anche una moto così senza essere messo nei guai, salvo non andare a sfruculiare i guai di proposito.
Quanto alle geremiadi sul numero di cavalli effettivamente messi in terra, nessuno si sente poco virile a non usare tutto quello che ha. Un orologio può avere il cronometro senza che ci sia in giro niente da cronometrare: e allora? Il discorso cambia se sull'altare di una potenza che usi in piccola parte, oltre a pagare il bollo, devi sacrificare "valori d'uso" motociclistici a cui tieni. Possiamo dire che se lo fai forse non sei molto intelligente o forse sei preda di miti da sfoggiare. MA VALE ANCHE IL VICEVERSA: ci sono semplicemente dei casi in cui la moto che fa tutto quello che piace a te come piace farlo a te,la fanno solo con 200 cv o giù di lì, e allora pazienza che non li usi tutti, è comunque la moto giusta. (Ragionamento preso in considerazione da pochissima gente, che è invece alla base ad es. della mia scelta della Firbelade e, se rientrasse nell'orizzonte di spesa che considero razionale, lo sarebbe pari pari per l'R1M.)
Inoltre, diciamocelo, non è che poi non esista proprio chi non utilizza MAI percentuali decorose delle alte potenze, un misto veloce alpino in salita ti può portare a finire delle terze o arrivare ben oltre la metà delle quarte anche su moto a elevate prestazioni. Non lo fanno tutti ma non bisogna pensare che lo faccia solo gente con abilità agonistiche da professionista.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 18-11-2019 a 13:36
|
|
|
18-11-2019, 13:39
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
finire delle terze significa essere ben sopra i 200 e non di poco con certa roba. Lo so che qualcuno ci riesce persino sul bracco pero'...gia' i 150 che vedo sul gs in certi frangenti non sono pochi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-11-2019, 14:10
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
finire delle terze significa
|
Esattamente, significa quello. Non posso risponderti "mica è proibito!" 
Ciò non toglie che ci sia chi lo fa, specie su raggi diversi da quelli prevalenti sul bracco e con pendenze prolungate ben diverse (e i cavalli abbondanti servono solo in transitori già molto lanciati e/o contro la pendenza). Peraltro è già proibito far molto ma molto di meno.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
gia' i 150 che vedo sul gs in certi frangenti non sono pochi.
|
Quanto al non essere poco, sono perfettamente d'accordo ma non l'ho mica tirato in ballo io il "testosterone". Per me non c'è nessun problema a non usare parte della potenza disponibile.
Infatti il mio punto è che le geremiadi contro i cavalli impostate su questo terreno sono... sarò carino  : sospette.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.
|
|
|