Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tutti piloti! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501876)

Walter 18-11-2019 09:35

Tutti piloti!
 
Ho letto diversi articoli, ultimo stamattina sul Corriere Motori, sulla Panigale V2 che tutti descrivono come "una media cilindrata" , "facile e alla portata di tutti con soli 155cv" ................ e la mia comprensione vacilla; 955 cc una media cilidrata???? 155 cv e 170 Kg. alla portata di tutti ????? Premessa, il mezzo mi piace parecchio ma non lo comprerò, vuoi per il poco tempo che avrei per usarlo, vuoi per la mia ignoranza motociclistica che mi porta a fare paragoni con la mia amata 916 che ha "solo" 100 cv, pesa 200 Kg. , alla quale devi SEMPRE dare del lei. La mia veneranda età mi taglia fuori dal range degli smanettoni che, evidentemente, essendo oggi tutti potenziali campioni del mondo, non si sminuiscono a guidare moto che non abbiano "almeno" 200 cv.

Crash5wv297 18-11-2019 09:37

155 cv imbrigliati dall'elettronica. I 100 della tua sono nudi crudi.

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

er-minio 18-11-2019 09:46

É vero.
L'unica volta che ho portato una moto veramente potente e con i controlli (R1 2018) è stato come fare un giro in giostra. Manate di gas e faceva tutto lei. Senza controlli ero morto.

A mandarle bene e veloce, anche con i controlli, devi essere comunque bravo su questo non ci piove.

Però se le riviste non scrivono a quel modo, le moto non le vendono.

Ho sempre sostenuto: bisogna girare con qualcuno che in moto ci sa andare veramente. Ti fa un bel "refresh" di tutti i tuoi parametri e convinzioni personali. E allora approcci la moto con un po' di umiltà :lol: (che non è sempre male).

alexa72 18-11-2019 10:17

Mi vien da ridere a leggere "155CV - 955CC - 200KG = sportiva media" ma se le case ed il mercato le hanno deciso così, amen! Io sono contento che esistano "medie" del genere perchè sarebbero la mia prima scelta nel caso in cui decidessi per una sportiva moderna. E spero che in futuro ne arrivino altre. Tra l'altro la nuova Panigale V2 la trovo anche molto bella. Chissà se il motore è anche abbastanza trattabile in basso per l'utilizzo stradale.

RedBrik 18-11-2019 10:26

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 10185636)
Ho sempre sostenuto: bisogna girare con qualcuno che in moto ci sa andare veramente. Ti fa un bel "refresh" di tutti i tuoi parametri e convinzioni personali

mi succede ogni giro in montagna che faccio :lol:

Ma è solo perchè, ovviamente, non ho abbastanza cavalli..

Bassman 18-11-2019 10:31

A mio parere, si tratta di ignoranza bella e buona.

Da quando i ciclisti (anche io vado in bici) si sono trovati a disposizione mezzi "facili" come gli scooteroni con una discreta cavalleria, e si comportano come se fossero alle qualifiche della moto GP (facendo cose insensate senza nemmeno rendersene conto), l'asticella si è spostata in alto.

Anche chi ha modeste capacità si sente in obbligo di dominare mandrie di mustang selvaggi, credendo di esserne capace, salvo poi spiaccicarsi alla prima sgommata.

Pasqui!!!!!!!! 18-11-2019 10:34

Walter...se sei già abituato a usare il 916, con la Panigale secondo me voli e non ti sta dietro nessuno :lol:

er-minio 18-11-2019 10:44

Semiserio: in genere, e questa cosa l'ho sperimentata su me stesso (che sono una mezza sega come molti) e l'ho vista/continuo a vederla su altri, con moto ultra-potenti si comincia a guidare ad elastico.

Invece di farla scorrere ed entrare veloce in curva (entro veloce ed esco più veloce) si tende a dare le manate di gas sul dritto.
Infatti, se ci si fa caso, la seconda cosa di cui parlano il 90% dei motociclisti sono i freni che non vanno bene :evil4:


Poi, come scritto sopra, ti passa esterno quello con il 125...
Oppure ti mena il tizio con il CB500 scassato.

Karlo1200S 18-11-2019 10:51

a dir la verità la frase che cita Walter, leggendo l'articolo, non l'ho proprio trovata... anche se si può convenire che proprio alla portata di tutti non dev'essere...

questo è l'articolo

https://i.postimg.cc/sDsnf5Dg/Annota...-18-105118.jpghosting images free

Walter 18-11-2019 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!! (Messaggio 10185668)
Walter...se sei già abituato a usare il 916, con la Panigale secondo me voli e non ti sta dietro nessuno :lol:

... e mi metto nella lista dei potenziali campioni del mondo :lol::lol::lol:

Walter 18-11-2019 11:05

[QUOTE=Karlo1200S;10185678]a dir la verità la frase che cita Walter, leggendo l'articolo, non l'ho proprio trovata... anche se si può convenire che proprio alla portata di tutti non dev'essere...

questo è l'articolo



" ... i cavalli non sono mai abbastanza .... comprano una sportiva che ha oltre 200 cv ......... qualcosa di meno estremo? ...... entra in gioco la nuova Panigale V2, una superbike media ......... un mezzo godibile anche su strade aperte al traffico"

La frase esatta non c'è ma il succo è quello. Questo, comunque, riportato oggi dal Corriere ma in generale tutti gli articoli sono sulla falsariga

LucioACI 18-11-2019 11:06

Recentemente ho usato per 200km una zx9r a carburatori del 1996...quella da 140cv. Sarà che anche le moto che ho guidato fino a ora, molto potenti avevano solo l'abs come elettronica....ma a me non è sembrata così imbizzarita come moto. E ci ho tirato parecchio...

aspes 18-11-2019 11:08

continuero' a dirlo fino alla noia....se sul TFT insieme a tutte le altre cagate comparisse la potenza media e istantanea usata in un giro su strada o anche su pista, compreso il diagramma temporale, ci sarebbe tantissima gente che si ritirerebbe a piangere sommessamente in box.

Pasqui!!!!!!!! 18-11-2019 11:12

L'ho provato una volta sola il 916 di un'amico un po di anni fa...ci siamo scambiati le moto e io ai tempi avevo un cbr 600...ho fatto 2 km e gliel'ho ridata indietro...per me era quasi impossibile fare le curve...a primo impatto rimasi traumatizzato :lol:
PS. Avevo dimenticato anche il vtr sp2 di un'altro mio amico...anche sta qua a primo impatto fu un dramma usarla.

bim 18-11-2019 12:54

Il 4 cilindri e’ un’altra cosa, ha la potenza spalmata su 12000 giri almeno
Il bicilindrico e’ cattivo, ed in curva devo stare attento a dare le manate di gas, se non hai i controlli
Nel mio piccolo ho preso piu’ strizze con la Ducati sportclassic da 70 cv che con la bmw s1000r con potenza piu’ che doppia d tutti i controlli...

Zel 18-11-2019 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!! (Messaggio 10185668)
se sei già abituato a usare il 916, con la Panigale secondo me voli

molto probabile, infatti. 899 e 959 erano forse le proposte più versatili (come comfort e naturalezza di guida) mai presentate da Ducati nel segmento, e nella sostanza la V2 penso che sia un restyling della 959.

La questione cavalli/kg ha una incidenza assoluta che va considerata, ma chiamare una moto "media" non le dà una qualifica assoluta, perché dipende appunto dai termini estremi rispetto a cui essa sta in mezzo: mi sembra naturale che l'evoluzione delle proposte e degli orientamenti di acquisto riposizioni costantemente questo livello.

Personalmente ho avuto un brutto quarto d'ora (per colpa mia, non della moto) sulla 1299, ma il disagio ha riguardato posizione di guida e rigidità, e in prospettiva avrebbe riguardato il calore (anche se non nel "mio" quarto d'ora) e non i cavalli o i kgm di coppia. Chi ha una decorosa esperienza motociclistica è in grado di guidare anche una moto così senza essere messo nei guai, salvo non andare a sfruculiare i guai di proposito.

Quanto alle geremiadi sul numero di cavalli effettivamente messi in terra, nessuno si sente poco virile a non usare tutto quello che ha. Un orologio può avere il cronometro senza che ci sia in giro niente da cronometrare: e allora? Il discorso cambia se sull'altare di una potenza che usi in piccola parte, oltre a pagare il bollo, devi sacrificare "valori d'uso" motociclistici a cui tieni. Possiamo dire che se lo fai forse non sei molto intelligente o forse sei preda di miti da sfoggiare. MA VALE ANCHE IL VICEVERSA: ci sono semplicemente dei casi in cui la moto che fa tutto quello che piace a te come piace farlo a te,la fanno solo con 200 cv o giù di lì, e allora pazienza che non li usi tutti, è comunque la moto giusta. (Ragionamento preso in considerazione da pochissima gente, che è invece alla base ad es. della mia scelta della Firbelade e, se rientrasse nell'orizzonte di spesa che considero razionale, lo sarebbe pari pari per l'R1M.)

Inoltre, diciamocelo, non è che poi non esista proprio chi non utilizza MAI percentuali decorose delle alte potenze, un misto veloce alpino in salita ti può portare a finire delle terze o arrivare ben oltre la metà delle quarte anche su moto a elevate prestazioni. Non lo fanno tutti ma non bisogna pensare che lo faccia solo gente con abilità agonistiche da professionista.

aspes 18-11-2019 13:39

finire delle terze significa essere ben sopra i 200 e non di poco con certa roba. Lo so che qualcuno ci riesce persino sul bracco pero'...gia' i 150 che vedo sul gs in certi frangenti non sono pochi.

Maxrcs 18-11-2019 14:01

Io a volte mi diverto a guardare sul tubo le prove di queste moto sulle varie piste, avete mai fatto caso quanto volte cambiano marcia? Io me li ricordi i giri di pista con l’888 sp o il Yamaha 250gp al Mugello e Misano quando si girava dalla parte giusta ;-)


Inviato dal mio Atari 2600

Zel 18-11-2019 14:10

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10185785)
finire delle terze significa

Esattamente, significa quello. Non posso risponderti "mica è proibito!" :lol:
Ciò non toglie che ci sia chi lo fa, specie su raggi diversi da quelli prevalenti sul bracco e con pendenze prolungate ben diverse (e i cavalli abbondanti servono solo in transitori già molto lanciati e/o contro la pendenza). Peraltro è già proibito far molto ma molto di meno.

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10185785)
gia' i 150 che vedo sul gs in certi frangenti non sono pochi.

Quanto al non essere poco, sono perfettamente d'accordo ma non l'ho mica tirato in ballo io il "testosterone". Per me non c'è nessun problema a non usare parte della potenza disponibile.

Infatti il mio punto è che le geremiadi contro i cavalli impostate su questo terreno sono... sarò carino:love3:: sospette.:cool:

Galaphile 18-11-2019 14:32

io quando tiro su strada uso prima e seconda, la seconda sulla mia s1000r la metti a 120, quindi difficilmente arrivo anche solo ad avvicinarmi alla terza. Questo su percorsi tortuosi ovviamente.
E' ovvio che una v2 sia più facile da guidare di una 916, non è cambiata solo l'elettronica, ma anche tutto il resto. Telaio, sospensioni, freni e motore sono migliorati tantissimo.
Credo sarebbe più guidabile di una 916 anche senza elettronica

bim 18-11-2019 14:55

Tra l’altro il V2 ha il motore a corsa corta progetto Panigale senza cinghie che gira 1500/2000 giri in piu’ del motore 4 valvole della super sport ad esempio
Quindi potenza e coppia sono diluiti in un maggior tange di giri, quindi meno impennate di coppia ma piu’ coppia e piu’ usufruibile
Che bello pero’ un motore Ducati senza cinghie, mi attira un po’.....

lombriconepax 18-11-2019 15:22

Non so come la gente possa divertirsi a girare con moto così per strada ....
Ma non per i cavalli , per la posizione di guida .
Una tortura
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Zel 18-11-2019 15:31

Il nostro amico ha già una "amata" 916, quindi evidentemente il problema non lo tocca. Aggiungo che 899 e 959 erano moto estremamente comode per il segmento, tra le più comode dell'ultimo quindicennio tenendo conto dell'angolatura dei semimanubri. Non so se la v2 abbia voluto peggiorare la situazione, perché non ci sono mai salito. Ma tra una 959 e una naked sportiva "affilata" il salto di postura è veramente esiguo.

bim 18-11-2019 17:16

Forse dipende anche da come siamo fatti fisicamente, quello che va bene per uno non va bene per un altro.
Io avevo venduto una Ducati sportclassic che aveva una posizione di guida allungata incompatibile con me a tal punto che non riuscivo a guidarla con piacere, invidio anche quelli che riescono a guidare la 916
Invece mai avuto nessun problema con le nude ktm e bmw

cicerosky 18-11-2019 20:26

Io avevo il karotone senza alcuna froceria elettronica e mi dava non poca soddisfazione arrivare a casa sano dopo un giro sotto la pioggia con i tassellati. Certo non facevo i tempi dei 170 cv con controllo trazione cazzi e mazzi [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©