La ruota da 21 comporta una guida più rotonda, all'opposto la 17 delle stradali consente manovre più rapide e un ingresso in curva più sportivo, la 19 sta nel mezzo. Questo almeno in teoria, in pratica cambiano le sensazioni ma tra la 850 e la 750 direi che all'atto pratico si guida allo stesso modo. L'escursione lunga delle sospensioni della 850, pensata per le disconnessioni, la rende ovviamente più confortevole anche sulle voragini di molti centri urbani, di contro la forcella morbida (non regolabile neanche con ESA) rende abbastanza evidenti i trasferimenti di carico, in particolare modo a chi è abituato al telelever delle 1200 ma anche la 750 sarà sicuramente più rigida e l'avantreno affonda meno in staccata.
|