Grazie, ho letto di tutto e visto decine di video ma nessuno (e direi anche ovviamente perché lì entra in gioco l’esperienza personale) descrive la differenza su STRADA tra un 21” e un 19”.
Da quello che ho capito io, a parità di pneumatici:
- 750 e 850 entrano allo stesso modo in curva, la 750 esce più velocemente e ti accompagna un po’ di più in percorrenza ed in uscita mentre la 850 è più “dura” da piegare e tende ad andare dritta. In uscita allarga di più della sorellina.
- in frenata, soprattutto se decisa, la forcella della 850 oscilla decisamente di più (ovvio) e potrebbe avere delle reazioni più impegnative per un neofita
- 850 assorbe meglio le asperità ed anche in curva, grazie alla sezione minore del pneumatico, dovrebbe scomporsi di meno in caso di buche, macchie di olio, ecc...
- 850 sicuramente più stabile sullo sterrato e permette di superare ostacoli più alti rispetto a 750
- grazie all’effetto giroscopico la 850 dovrebbe essere più stabile alle alte velocità ma soffre di più della sorella di beccheggio dovuto agli ammortizzatori
- mi sembra di capire che alle basse velocità, essendo il peso praticamente identico, l’unica grande differenza la fa l’altezza e quindi potrebbe risultare più impegnativa per persone diciamo sotto l’1,80 indicativamente.
- ben gestibili entrambe ai bassi, buona schiena ai medi (dalle recensioni sembra che i 18cv di differenza quasi non si sentano), agli alti la 850 spinge ancora un po’ mentre la 750 mura.
Ho usato il condizionale e mi scuso se ho detto inesattezze ma è quello che ho carpito da recensioni, discussione, ecc...ho scritto cavolate?
Grazie a tutti, vorrei solo evitare di farmi male