Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2019, 04:26   #1
66ruotebmw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2019
ubicazione: napoli
Messaggi: 144
predefinito

l'800 con la 21 era piu' diciamo poliedrica...quasi da fuoristrada....la 750 molto piu' cittadina...sia come raggio cerchio sia come scelta di montare i cerchi in lega quindi piu' precisa sull'asfalto.
la 750 la devi provare con la sella confort...io sono 1.90 x 100 kg...ed e' quest'ultima la sella adatta che e abbastanza piu alta .
diciamo che c'e' la stessa differenza che prima c'era tra 700 e 800, ma meno accentuata.
a mio avviso non c'e' assolutamente giustificazione x l'alta differenza di prezzo tra il 750 e 850.
infatti x questo motivo....sta avendo piu' successo di vendite il 750
66ruotebmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 07:30   #2
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 66ruotebmw Visualizza il messaggio
l'800 con la 21 era piu' diciamo poliedrica...quasi da fuoristrada....la 750 molto piu' cittadina...sia come raggio cerchio sia come scelta di montare i cerchi in lega quindi piu' precisa sull'asfalto.
la 750 la devi provare con la sella confort...io sono 1.90 x 100 kg...ed e' quest'ultima la sella adatta che e abbastanza piu alta .
diciamo che c'e' la stessa differenza che prima c'era tra 700 e 800, ma meno accentuata.
a mio avviso non c'e' assolutamente giustificazione x l'alta differenza di prezzo tra il 750 e 850.
infatti x questo motivo....sta avendo piu' successo di vendite il 750
Ti ringrazio!
Avrà anche più successo di vendite ma posso dirti che dalle mie parti,’ad esclusione del concessionario, non ho mai visto in giro ne 750 ne 850...sempre e solo GS 1150/1200/1250. Al limite qualche 800... Forse van tutte per i campi?
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 10:14   #3
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

750 e 850 condividono quasi tutto, stesso motore e telaio, la seconda ha solo più potenza e sospensioni / cerchi e gomme diversi. Per uso urbano secondo me meglio la 750, confermo il vantaggio della sella confort anche come postura e seduta. In giro si vedono solo 1200/1250 perché sono da sempre di gran lunga più vendute, e anche per la fama di "motore cinese" del Loncin. Al primo tagliando della mia 850, ho sentito che qualcuno ironizzava e il meccanico gli rispondeva a bassa voce "moto cinese non porta spese", no comment...
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 12:32   #4
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianvi Visualizza il messaggio
750 e 850 condividono quasi tutto, stesso motore e telaio, la seconda ha solo più potenza e sospensioni / cerchi e gomme diversi. Per uso urbano secondo me meglio la 750, confermo il vantaggio della sella confort anche come postura e seduta. In giro si vedono solo 1200/1250 perché sono da sempre di gran lunga più vendute, e anche per la fama di "motore cinese" del Loncin. Al primo tagliando della mia 850, ho sentito che qualcuno ironizzava e il meccanico gli rispondeva a bassa voce "moto cinese non porta spese", no comment...
Grazie, quello che dicono un po’ tutti...750 stradale con possibilità di off, 850 più votata all’off puro. Vorrei capire però nella pratica, su strada, quali sono le differenze sostanziali?
È chiaro che mi piace un po’ di più la 850 quindi vorrei prendere quella ma non vorrei trovare una moto che in curva va dritta o che faccio parecchia difficoltà a piegarla. C’è poi la risposta della forcella anteriore che forse potrebbe mettere in difficoltà un neofita o sbaglio?
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 13:42   #5
andrea vola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2013
ubicazione: piemonte
Messaggi: 166
predefinito

Ho il 750 da circa 6 mesi e 4500 km. Piccoli difetti di cui si è già parlato ampiamente. Direi soddisfatto;se non fai fuoristrada meglio il 750. Sul web ci sono varie prove. Su moto.it di qualche mese fa ottima comparativa sulle tre f: 750/850/850 adv. Ciao. Buon weekend
andrea vola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 14:11   #6
gianvi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Jan 2014
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 377
predefinito

Io come dicevo ho la 850 con ESA, la uso solo in montagna su curve e tornanti e nonostante la ruota da 21 all'anteriore piega che è una bellezza, molto intuitiva e veloce sui passi. Non ho provato la 750 ma ho anche una R1200GS LC quest'ultima è sicuramente più veloce sul misto ma cambia tutto quindi non possiamo confrontarle, la 750 immagino sia come la 850 ma ancora più intuitiva su asfalto, mentre ovviamente in fuoristrada a patto di montare gommature adatte la 850 ritengo sia la più indicata del gruppo.
gianvi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 14:26   #7
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Quell’intuitiva su asfalto di cui parlate tutti cosa vuol dire in concreto?
Che è più facile inserirla in curva, tirarla su in uscita e affrontare la successiva? E questo è dovuto al cerchio da 21”? Giusto? Scusate le domande stupide ma non vorrei avere un mezzo ingestibile.
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2019, 14:22   #8
sAnTeE
Mukkista
 
L'avatar di sAnTeE
 
Registrato dal: 14 Jul 2019
ubicazione: FVG
Messaggi: 750
predefinito

Grazie, ho letto di tutto e visto decine di video ma nessuno (e direi anche ovviamente perché lì entra in gioco l’esperienza personale) descrive la differenza su STRADA tra un 21” e un 19”.
Da quello che ho capito io, a parità di pneumatici:
- 750 e 850 entrano allo stesso modo in curva, la 750 esce più velocemente e ti accompagna un po’ di più in percorrenza ed in uscita mentre la 850 è più “dura” da piegare e tende ad andare dritta. In uscita allarga di più della sorellina.
- in frenata, soprattutto se decisa, la forcella della 850 oscilla decisamente di più (ovvio) e potrebbe avere delle reazioni più impegnative per un neofita
- 850 assorbe meglio le asperità ed anche in curva, grazie alla sezione minore del pneumatico, dovrebbe scomporsi di meno in caso di buche, macchie di olio, ecc...
- 850 sicuramente più stabile sullo sterrato e permette di superare ostacoli più alti rispetto a 750
- grazie all’effetto giroscopico la 850 dovrebbe essere più stabile alle alte velocità ma soffre di più della sorella di beccheggio dovuto agli ammortizzatori
- mi sembra di capire che alle basse velocità, essendo il peso praticamente identico, l’unica grande differenza la fa l’altezza e quindi potrebbe risultare più impegnativa per persone diciamo sotto l’1,80 indicativamente.
- ben gestibili entrambe ai bassi, buona schiena ai medi (dalle recensioni sembra che i 18cv di differenza quasi non si sentano), agli alti la 850 spinge ancora un po’ mentre la 750 mura.

Ho usato il condizionale e mi scuso se ho detto inesattezze ma è quello che ho carpito da recensioni, discussione, ecc...ho scritto cavolate?
Grazie a tutti, vorrei solo evitare di farmi male
sAnTeE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©