Quotabile, ma non basta
L'omologazione di un accessorio, o di un componente, certifica che quel componente ha caratteristiche che rispondono al CdS
Che so, un faro deve avere parametri di emissione della luce conformi a quanto previsto dal CdS
Ma poi deve anche possedere una certificazione (del costruttore) che lo abbina al tipo di veicolo
Esempio classico, i terminali di scarico, che devono essere omologati in sé, ma anche dichiarati idonei ad essere installati su un certo modello di moto
In difetto di questo, l'omologazione non serve a nulla
Ma tutto questo, di fatto, serve a poco/nulla
Perché quasi sempre l'utilizzatore tende ad anteporre il proprio piacere estetico, o la presunzione di maggior sicurezza per sé, a qualsiasi norma
E dell'eventuale fastidio inflitto agli altri utenti se ne fotte
Ultima modifica di haemmerli; 26-09-2019 a 16:01
|