|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 18:49 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 81
				      | 
				 Cambio duro 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 19:23 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Strano, nessuno si è mai lamentato del cambio del GS lc.A parte scherzi, ci sono fiumi di parole sulla manovrabilità del cambio, e credo che tu lo debba tenere così, a meno che non abbia un problema. Prova a vedere se è stata fatta la modifica del “pezzo premente”, che comunque migliora di poco.
 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 19:26 | #3 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Si ma .... è duro con l'E.A. oppure in manuale con frizione, oppure sempre ?Fai una ricerca, perché come ti hanno detto,  il cambio del gs non è granchè.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 19:34 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2011 ubicazione: Hergiswil (CH) 
					Messaggi: 618
				      | 
 
			
			non devi pensare che sia scassato... e' cosi'... e' una feature della moto... io col mio GS 2016 quando partivo ai semafori mi guardavo indietro per vedere se avevo lasciato giu' qualche cosa...
		 
				__________________R1250 GS Adventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 20:53 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 81
				      | 
 
			
			Ahhh bene grazie..ottimo...no comunque fa lo stesso che tiri oh no la leva frizione.....ho sentito proprio ora il capo officina al telefono del concessionario ...mi consiglia sempre di passare a fare vedere..e mi spiegava che si diciamo e’un difetto Della nuova era gs    Avendo il cambio con frizione non più a secco ma tutto nel motore..e usando lo stessol olio...succede che l innesto e’piu duro...di usare comunque sotto i 3000 la leva e superiore hai 4000 non più.... maaaaaaaa speriamo che non si stacchi il blocco trasmissione...grazie a tutti
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 21:17 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			ricorda anche queste regole... In salita tieni il gas aperto costante, in scalata gas chiuso completamente.Dai 2,5 k giri cambi benissimo fino al limitatore. Se non funziona bene, secondo te, fagli fare un giro al mecca e senti che dice.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 21:36 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2016 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 1.521
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da franzli  ...ai semafori mi guardavo indietro per vedere se avevo lasciato giu' qualche cosa... |  Ahahahaha!!! È vero!    
		 
				__________________Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 22:07 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2011 ubicazione: nord Italia 
					Messaggi: 147
				      | 
 
			
			cambio duro congenito. Impara a cambiare in "salita" velocemente e fare le scalate con doppietta senza l'elettroassistito. Per la prima marcia il klon-klan e martellata da 10 kg purtroppo c'è sempre.
 Qualcuno ha cambiato la gradazione dell'olio ottenendo buoni risultati ma rimane sempre il dubbio dei decadimento degli organi in movimento del motore.
 
				__________________r1200r - r1200gs lc - r1200gs lc ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 09:43 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Ha sto problema perché il precedente proprioetario sene era accorto anche lui è la ha data dentro Ha acquistato un gs  a buon prezzo propio perché aveva sto problema
 Il suo cambio non va bene
 Anche il mio non è ottimale ma da quel che ho letto mi sono reso conto che il suo è pessimo
 Avere un cambio non ottimale è un disastro perché ti rovina la moto in quanto il cambio lo usi continuamente
 
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 10:00 | #10 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Per risolvere è necessario cambiare. Moto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 13:39 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			... si ragazzi, va ben tutto ma non è che da una descrizione in testo ci si possa rendere conto veramente eh..., dipende dalle Sue aspettative, dalle esperienze precedenti, dalle abilità, dal numero di scarpe...
 Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
 
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 13:52 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Se non ricordo male però, c'è una discussione (in un mare di thread) su questo; cambiando olio si può migliorare. Un pò. 
Poi anche questo:
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=470642
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 14:32 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2018 ubicazione: misultin zone 
					Messaggi: 1.822
				      | 
 
			
			Se hai il cambio duro, te lo tieni. Come gia detto, la soluzione é cambiare moto, nel senso di esemplare. Ci sono LC anche pre 2017 con cambi morbidi e silenziosi. O successive che sono come il tuo. E comunque, meglio un cambio cosi di uno lasco o che sfolla. Poi il clonk all'inserimento della prima lo fanno praticamente tutte le moto di grossa cilindrata, ascolta le altre ai semafori, comprese le tanto blasonate jap. I cambi moto non hanno sincronizzatori, per ovvi motivi di ingombro e peso. E poi, basta imparare ad usarlo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 14:56 | #14 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			L'innesto della prima al semaforo è emblematico: VERO ! Lo fanno tutte le moto anche le jap (a freddo no - normale). 
Ecco perché al semaforo si tira la frizione e si lascia la marcia inserita    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 16:09 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Jul 2011 ubicazione: Hergiswil (CH) 
					Messaggi: 618
				      | 
 
			
			Comunque quello che ho notato e' che quando uso la frizione con due dita, quindi non la tiro tutta non si lamenta piu' di tanto...
		 
				__________________R1250 GS Adventure
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2019, 09:56 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 May 2011 ubicazione: faenza 
					Messaggi: 162
				      | 
 
			
			uguale alla mia anno 2013 migliorata molto con olio Bardahl XT-S C60  5w40....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2019, 11:10 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jul 2012 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 641
				      | 
 
			
			Buongiorno a tutti. La mia LC del 2015/16 da poco ha iniziato ad avere il cambio elettro-assistito non solo duro, ma spesso non cambia proprio e devo usare la frizione.Poi cambia benissimo. BOH!!!
 Il mio meccanico, mi aveva detto che il fenomeno sarebbe sparito con il cambio dell'olio... ma anche a cambio olio, è rimasto il problema.
 Ho 91.000 Km
 
				__________________MARCO (Bolzano) IN3KTT
 R1200GS LC
 https://www.facebook.com/capostaz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2019, 12:59 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Prova a spruzzare wd 40 su Switch  presente sulla leva frizione A me succedeva che a volte partendo da prima marcia quindi frizione tirata mollano frizione partivo mettevo seconda marcia usando EA w niente durissimo anzi proprio non si inseriva seconda
 Ma poi spingendo in fuori leva frizione funzionava di nuovo
 Cosi ho spruzzato wd 40 sotto la leva a caso sperando arrivasse dove deve
 È funzioma
 Non mi ha più dati il problema
 Non so se questo il motivo del tuo problema ma sappi che ce questo possibilità  provala dovuto a un sensore presente sulla leva frizione
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di albatros1;  23-07-2019 a 13:06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2019, 13:12 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Poi ho letto di chi dice che EA va aperto pulito ingrassato Un utente ha,scritto che dopo aver fatto questo EA funzionava perfettamente
 Pensare che hai un problema interno cioè di tipo meccanico dopo così tanti km non penso
 Se usando frizione va bene allora e un problema EA attuatore
 Pochi hanno avuto rotture al cambio
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2019, 13:13 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
 
			
			Altra soluzione da non sottovalutare Sostituire ATTUATORE EA
 IO melo sono fatto sostituire in garanzia ed è diverso da originale della mia LC 2016
 
 Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 15:05 | #21 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2019 ubicazione: sicilia 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			buongiorno a tutti....da poco acquistato gs my 2015....ma davvero mi devo ritrovare a guidare con il cambio improponibile?leggo sul forum di un eventuale cambio olio con gradazione diversa da quanto indicato in bmw, ma non sono davvero convinto se possa migliorare qualcosa.
 tra di voi, c'è qualcuno che possa testimoniare un miglioramento del cambio con olio di gradazione diversa oppure è solo una perdita di tempo?
 attualmente al tagliando bmw hanno messo il 5/40, io vorrei provare il motul 10/50..
 consigli?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 15:37 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2007 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 1.955
				      | 
 
			
			Io dopo 10 anni di GS ad aria sono passato al LC e ho notato la notevole rumorosità meccanica generale rispetto a prima, ed un cambio peggiorato rispetto alla bialbero. Il meccanico mi ha spiegato che mentre prima l'olio del cambio era separato rispetto a quello motore, per cui usavo gradazioni alte (tipo 80/90 per il cambio e 15/50 per il motore) e ne conseguiva una regolarità e "silenziosità" di funzionamento migliori, ora che è tutto insieme e le tolleranze del motore si sono ristrette di molto per privilegiare l'affidabilità della parte termica si usa un 5/40.Meglio un motore sano e affidabile, che un cambio silenzioso. Mi ha sconsigliato assolutamente di fare pasticci con l'olio per cercare di rendere migliore il cambio, perchè andrebbe a discapito del motore
 
				__________________"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
 www.chelabarbasiaconme.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 15:46 | #23 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2019 ubicazione: sicilia 
					Messaggi: 2
				      | 
 
			
			risposta logica e professionale..ma invece a me , hanno indicato il 15/50.dicono i meccanici che essendo in sicilia/catania, le temperature estive molto alte non vanno daccordo con il 5/40.
 tutti mi consigliano 10/50 o addirittura 15/50.
 
 ovviamente bmw continua a dirmi di mettere solo il LORO 5/40...
 
 penso che non risolvero' mai sto problema..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 17:13 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2019, 17:15 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.736
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alexio1982  attualmente al tagliando bmw hanno messo il 5/40, io vorrei provare il motul 10/50..consigli?
 |  presente 7100 10w50....i primi km pensavo di avewr risolto dopo manco 1000 ero ritornato a bomba
Franzli non mi sembri molto esperto qua dentro...devi cambiare da ´feature´a ´caratteristica´per essere un Qdessista  DOC
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |  |     |