Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2019, 09:29   #101
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Purtroppo non sputazza nulla e il livello dell'olio io lo faccio rigorosamente a metà bolla dopo avere scaldato a dovere la moto per essere sicuro che la valvola termostatica sia aperta e che il radiatore olio abbia scaricato il mezzo litro contenuto (dico tutta la pappardella altrimenti sembro scemo) - Mai messo la moto sul cavalletto laterale.
Mai rotto un paraolio per la pressione generata, mai che abbia trovato olio nella vaschetta di raccolta sulla sinistra, mai fumato dallo scarico, mai trovato candele imbrattate o sporche.
Andavo in vacanza con e 2 lt. di riserva nel bauletto!
A volte ne consumava meno ma spesso arrivava a quanto detto in precedenza!
Il migliore era il 1100, delle idrovore i 1150!

Pubblicità

__________________
1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 19-07-2019 a 09:36
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 09:34   #102
Sempreinsella
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

La mia 1100 non come Feromone ma quasi

3 etti ogni mille andavano, e viaggiavo sempre con 1 k nel bauletto

Ma non mi recava alcun disagio
__________________
----------------
Sempreinsella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 09:39   #103
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Non è per dire ma uno spende oltre 20000 euro di moto e poi si preoccupa per 1 lt. olio ogni 5000 km.?
Vabbé, ma la rottura di palle per me sarebbe doversi ricordare di controllarlo e aggiungerlo periodicamente, mica spendere soldi per l'olio.

Tra la speed, lo ZRX, il GS1200 (!), la Croosstourer, e adesso (spero) la Versys, son 20 anni che non mi preoccupo dell'olio....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 09:47   #104
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

A me ad esempio rompe più le palle pulire e ingrassare la catena!
Ovviamente non sto parlando dei 1100-1150 .... specifico che poi arriva sempre il precisino che tira per la giacchetta la maestra "maestra, maestra .... feromone ha detto che ci è la catena in quei ferrivecchi di BMW che ci ha a casa"
__________________
1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 19-07-2019 a 09:49
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 10:43   #105
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Maestra.. maestra…
Feromone mette l'olio sulla catena con cui lega la moto...
e mette il grasso sui dischi freno perchè senno' fischiano …


__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 11:09   #106
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

La questione del consumo di olio, è annosa sui bicilindrici spinti.

I miei tre Ducati ( 1 1200 DVT, e 2 1260 DVT ), al pari dei precedenti KTM ( 2 LC8 990 ed il 1190 ) , hanno consumato sempre un po' di olio.

Nello specifico il Ducati, azzera praticamente il consumo tra i 10 ed i 15.000 km.

Alcune accortezze:

1) Non rabboccare mai il livello al massimo. Meglio tenelo a metà.

2) Caldo estremo, e lunghe tirate in autostrada che alzano le temperature di esercizio, aumentano il consumo.

3) Il consumo dipende anche dallo stile di guida. Ovviamente regimi elevati di rotazione, e pieno carico sul gas, accentuano il fenomeno.

E' comunquie del tutto normale che un bicilindrico di oltre un litro di cubatura, che eroga una marea di cavalli, consumi 100 / 200 gr ogni 1000 km.

Le jap ( ne ho avute una pletora in passato ) , sono generalmente più parche.

Tuttavia mio fratello, quando aveva un CBR 600 che scannava spesso al limitatore, consumava olio come un 2T.

Anche in capo auto, i motori sovra alimentati Porsche , consumano olio. Un mio amico su di una Panamera Turbo, rabboccava 1 kg ogni 10.000 km.

Si è portati a pensare che la bontà di un propulsore sia inversamente proporzionale al consumo di olio.

Ma non si tratta di una legge fisica.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 11:29   #107
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stino Visualizza il messaggio
quando faccio il cambio cioè ogni 7500 km il livello è quasi al minimo quindi ne mancano due o tre etti
Da quello che capisco, cambi l'olio ad un chilometraggio dimezzato rispetto a quanto prescrive la casa.

Comunque tra il minimo ed il massimo, c'è quasi mezzo chilo.

Sempre che il minimo sia minimo-minimo, ed il massimo massimo-massimo

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 11:36   #108
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.241
predefinito

entro certi limiti il consumo olio e' normale e non e' indice di problemi. Puo' essere previsto persino in fase di progetto. E' quando e' eccessivo che diventa un fasstidio,non tanto e non solo per la spesa ,quanto perche' fa incrostazioni dentro il motore. Che bene non fanno
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 12:36   #109
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.603
predefinito

quante storie per qualche grammo d'olio, io fra Norton e yamahina rabbocco ogni volta che piove...
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 12:59   #110
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
entro certi limiti il consumo olio e' normale e non e' indice di problemi. Puo' essere previsto persino in fase di progetto.
Possiamo affermare che 200 gr / 1000 chilometri siano un limite di accettabilità per un grosso bicilindrico spinto ?

Io credo di si.

Ovviamente il medesimo consumo di lubrificante riferito al propulsore di una utilitaria, non risulta "normale".

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 16:22   #111
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.603
predefinito

che sia spinto c'entra relativamente, certo se ha un regime di rotazione maggiore è facile che il consumo d'olio aumenti. Ma ciò che lo influenza maggiormente è chiaramente il tipo di raffreddamento, quelli ad aria ed aria/olio sono i più penalizzati sia perché l'olio lavora a temperature maggiori sia perché le tolleranze di accoppiamento devono per forza essere più alte.
In questo senso il consumo della Multistrada, di cui non ero a conoscenza, mi sembra un po' strano anche se in fondo parliamo di poca roba.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 16:28   #112
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Mah, poca roba..... Bruciano olio, e quindi inquinano.... Come fanno a rientrare nelle normative motori che bruciano olio?
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 16:40   #113
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.603
predefinito

250 gr in 7500km non credo determinino inquinamento oltre le soglie ammissibili, in ogni caso non è misurabile
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 17:01   #114
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.846
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
che sia spinto c'entra relativamente,
I motori "spinti", con regimi di rotazione elevati, ed incroci spinti, consumano più olio di omologhi del tutto tranquilli.

Leggevo ( non ricordo più dove ), che una F1 consuma qualche KG di olio in un GP, tanto che la questione è oggetto addirittura di regolamentazione.

In un trattore, o in un motore da camion, il consumo è prossimo allo zero.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2019, 17:27   #115
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.603
predefinito

ho infatti scritto che c'entra relativamente, ma che c'entra di più il tipo di raffreddamento.
Per essere più espliciti fra una Norton Commando 961 o una R Ninety ed una Multistrada 1260 le prime due , pur avendo potenza specifica ed assoluta ben inferiore è normale (o almeno sarebbe normale) che abbiano un consumo d'olio maggiore
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 13:56   #116
erosbarra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di erosbarra
 
Registrato dal: 16 Sep 2015
ubicazione: Rifreddo
Messaggi: 41
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pasquakappa Visualizza il messaggio
Giusto per precisare , due multistrada la prima del 2010. la seconda my 2014 mai dico mai aggiunto un grammo di olio . Con la prima 40 mila km con la seconda prossimo ai 50 mila .
Io ho una Gran Turismo del 2014 e sembra che mangi olio è anche vero che l'ho presa di seconda mano e aveva 790000 km

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk
erosbarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 14:07   #117
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.968
predefinito

se leggo bene gli zeri.......790K ?
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 14:09   #118
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.825
predefinito

però era tenuta bene.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 15:13   #119
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.552
predefinito

NTP offline ?
__________________
L'ultima vera GieSse.
Ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 23:46   #120
erosbarra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di erosbarra
 
Registrato dal: 16 Sep 2015
ubicazione: Rifreddo
Messaggi: 41
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nic65 Visualizza il messaggio
se leggo bene gli zeri.......790K ?
Scusate ho sbagliato

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk
erosbarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 23:48   #121
erosbarra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di erosbarra
 
Registrato dal: 16 Sep 2015
ubicazione: Rifreddo
Messaggi: 41
predefinito

Forse può essere lo scarico completo Termignoni? Dovrei provare a montare l'originale, ma poi devo farmi fare la mappatura

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk
erosbarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2024, 23:57   #122
fiorefiorello65
Mukkista in erba
 
L'avatar di fiorefiorello65
 
Registrato dal: 04 Apr 2019
ubicazione: Carpi
Messaggi: 312
predefinito

Rabbocca e usala, al prossimo tagliando guarda che l'olio sia con sigle specifiche x il motore, c'è scritto anche sul libretto. Mi è già successo di usare olio con gradazione uguale ma con specifiche non uguali e consumo eccessivo. Dopo nessun problema.

Inviato dal mio EB2103 utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2024, 08:53   #123
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.262
predefinito

Infatti giusto consiglio. Grande moto !!
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2024, 09:02   #124
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.193
predefinito

Quando presi il gs del 2008, nel 2014 con 37000 km ogni tanto dovevo rabboccare; il meccanico metteva Elf... poi ho iniziato a fare tagliandi in autonomia cambiando marchio e di olio non ne consuma più...
Vista la fama del meccanico "tiranculo" ancora oggi devo capire se faceva finta di cambiarlo o era colpa dell'Elf, ma a oggi con 200000 km di olio non ne consuma più (tagliando ogni 10000).

PS Così su due piedi mi viene in mente un'auto bmw di un cliente (330 cabrio) 3000 benzina; se guardate le tolleranze che dichiara la casa madre siete autorizzati a viaggiare a miscela.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©