|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-04-2006, 12:42
|
#26
|
Guest
|
per favore non diciamo cag... sulla coppia ecc, la mia r 1200 st la metti in sesta con il passeggero e frulla elettrico a 50 all ora ma poi cosa paragonate?? l'honda prodotta ad atessa l'avete vista nei dettagli e nei materiali? bella comoda non discuto ma non paragoniamola a una bmw per favore!!! si vede che dove si e' potuto si e' risparmiato,il cruscotto sembra quello del kimko avanti!!..la st puo non piacere capisco, ma come qualita' costruttiva e scelta dei materiali e' di un altro livello questo non si puo' negare,non si puo' confutare, il gap di prezzo non giustifica tutto cio',ok; ma costa piu' un cardano evo o una catena? un paralever o una forcella? un cerchio fucinato o uno stampato?tubi freni in stanflex o in gomma? ragazzi i gusti sono gusti la honda produce ottimi prodotti di massa assemblati veramente bene, ma non paragoniamola a bmw senno' chiudiamo baracca e burattini e andiamo a casa, e poi non mi stanchero' mai di ripeterlo, prima di fare considerazioni sulla r1200st che non siano ovviamente estetiche prima provatela.
|
|
|
03-04-2006, 12:52
|
#27
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da CRISTIANOBIA
per favore non diciamo cag... sulla coppia ecc, la mia r 1200 st la metti in sesta con il passeggero e frulla elettrico a 50 all ora ma poi cosa paragonate?? l'honda prodotta ad atessa l'avete vista nei dettagli e nei materiali? bella comoda non discuto ma non paragoniamola a una bmw per favore!!! si vede che dove si e' potuto si e' risparmiato,il cruscotto sembra quello del kimko avanti!!..la st puo non piacere capisco, ma come qualita' costruttiva e scelta dei materiali e' di un altro livello questo non si puo' negare,non si puo' confutare, il gap di prezzo non giustifica tutto cio',ok; ma costa piu' un cardano evo o una catena? un paralever o una forcella? un cerchio fucinato o uno stampato?tubi freni in stanflex o in gomma? ragazzi i gusti sono gusti la honda produce ottimi prodotti di massa assemblati veramente bene, ma non paragoniamola a bmw senno' chiudiamo baracca e burattini e andiamo a casa, e poi non mi stanchero' mai di ripeterlo, prima di fare considerazioni sulla r1200st che non siano ovviamente estetiche prima provatela.
|
se un cruscotto vale 5.000 euro
altro che cruscotto con 5.000 euro mi compro un GS 80 oltre che l'honda
vabbe', talebani del marchio
preferico chiudere baracca e burattini e andare a farmi un giro in moto....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2006, 13:03
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Quote:
Originariamente inviata da CRISTIANOBIA
per favore non diciamo cag... sulla coppia ecc, la mia r 1200 st la metti in sesta con il passeggero e frulla elettrico a 50 all ora ma poi cosa paragonate??
|
Secondo me non hai mai provato un 4 cilindri a iniezione Honda ....
Talebano!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
03-04-2006, 13:10
|
#29
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Non commento il CBF1000 perchè non sono nemmeno voluta andare a vederla ... ho avuto il CBF600, l'ho venduto perchè mi stava togliendo il gusto di GUIDARE una moto ...
L'ho commentata così: metti la terza, esci dal garage, fai la colla e il muraglione, torni a casa e rimetti la moto in garage e sei ancora in terza ... uno scooter ... una moto elettrica ...
Sarà che io ho sempre avuto monocilindrici e se non entri in curva con la marcia giusta, la curva non la fai ... sarà quello ... boh  ...
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
03-04-2006, 13:12
|
#30
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da CRISTIANOBIA
|
comunque per tua conoscenza ieri lavavo l' "amata RT" e cosa vedo sulla forcella? vernice che si distacca, per non parlare dell'assemblamento delle plastiche  per non parlare delle cromature
e la RT ha 14 mesi di vita
sulla precedente honda cx650 anno 1981, tenuta 20 anni tutto luccicava come nuovo e il motore non aveva bisogno di essere aperto ogni 10.000 KM per mettere a posto le valvole, per fare l'allineamento dei carburatori (a proposito il 650 aveva più cavalli del motore 1000 BMW, tanto per gradire, a 1000 giri in più  )
quindi "ragazzo" prima di sparare caz zate sulla qualità degli altri, tieni una moto 20 anni e poi parlane....
p.s. i tubi in treccia mi fanno cagare, su strada preferisco (MOLTO) i tubi in gomma
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2006, 13:19
|
#31
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
cinzia, cristianobia....mettetevi d'accordo
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2006, 13:28
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
mah......a parte l'estetica io preferisco sempre il bicilindrico e se la differenza di prezzo e' troppo mi butterei sull'usato sempre bicilindrico
__________________
R 1150 R
|
|
|
03-04-2006, 13:29
|
#33
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se un cruscotto vale 5.000 euro
altro che cruscotto con 5.000 euro mi compro un GS 80 oltre che l'honda
vabbe', talebani del marchio
preferico chiudere baracca e burattini e andare a farmi un giro in moto.... 
|
caro kappaelleti, se leggi bene, ho scritto che la differenza prezzo non e' giustificata e giustificabile e non parlo solo di cruscotto forse dovresti leggere con piu' cura. poi non sono un talebano del marchio anzi a me della bmw non mi frega una cippa se hai colto il mess volevo solo dire che come qualita' costruttiva non sono allo stesso piano, e se vogliamo neppure come destinazione d'uso,mi dici che le bmw sono care arrabbiate? ok sono daccordo sicuramente honda ha un rapporto prezzo qualita' migliore, ma ti prego non metterla sul piano bmw non esiste..
|
|
|
03-04-2006, 13:31
|
#34
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
mah......a parte l'estetica io preferisco sempre il bicilindrico e se la differenza di prezzo e' troppo mi butterei sull'usato sempre bicilindrico 
|
anch'io ho sempre pensato così, sono stato un talebano del bicilindrico (non necessariamente BMW, anzi...i bicilindrici BMW mi sono sempre sembrati i motori del cinquino, anche se alla fine ne ho acquistato uno),
poi ho avuto per un anno un Kappa
sono ritornato al bicilindrico (stavolta per errore BMW)... ed ora mi trovo a desiderare un 4 cilindri ed un mono
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di KappaElleTi; 03-04-2006 a 13:34
|
|
|
03-04-2006, 13:33
|
#35
|
La topa Gigia
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
Messaggi: 3.676
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
cinzia, cristianobia....mettetevi d'accordo 
|
 Ognuno ha uno stile di guida
io i 4 cilindri li odio
alcuni miei amici li amano
Due cilindri bastano  secondo me
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
|
|
|
03-04-2006, 13:39
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Io prenderei la CBF... l'ho provata e mi e' piaciuta .... tutto sommato a quel prezzo e' una buona moto. Ci puoi fare quasi tutto .
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
03-04-2006, 13:42
|
#37
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Cinzia
 Ognuno ha uno stile di guida
io i 4 cilindri li odio
alcuni miei amici li amano
Due cilindri bastano  secondo me
|
come dicevo sopra anch'io quando ho avuto il kappa l'ho odiato per tre mesi....poi
si pretende di vivere la moto a 360 gradi con un bicilindrico....poi pensi che forse ne perdi comunque uno spicchio...che magari con un mono puoi vederne 180 e con un 4 cilindri gli altri 180
per ora prendo un mono
per cambiare il bici aspetto l'occasione giusta
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2006, 13:50
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
anch'io ho sempre pensato così, sono stato un talebano del bicilindrico (non necessariamente BMW, anzi...i bicilindrici BMW mi sono sempre sembrati i motori del cinquino, anche se alla fine ne ho acquistato uno),
poi ho avuto per un anno un Kappa
sono ritornato al bicilindrico (stavolta per errore BMW)... ed ora mi trovo a desiderare un 4 cilindri ed un mono
|
no no io non sono un talebano del bicilindrico pero' attualmente li preferisco non necessariamente bmw ho provato qualche 4 cilindri vedi hornet 900 cbf 600 nulla da dire per carita' pero' forse per il mio modo di intendere la moto o per il mio modo di guidare (non sono uno smanettone) mi trovo di piu' col freno motore con le vibrazioni maggiori che mi dicono quando sto esagerando  e perche' cmq a bassa velocita' si puo' sempre riprendere in scioltezza senza star li' a cercare sempre il cambio........
__________________
R 1150 R
|
|
|
03-04-2006, 14:02
|
#39
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
e perche' cmq a bassa velocita' si puo' sempre riprendere in scioltezza senza star li' a cercare sempre il cambio........
|
un quattro cilindri lo devi tenere almeno 15 giorni per capirlo
la frase quotata indica infatti che non hai capito l'essenza del quadricilindrico
solo Cinzia in questo post ha scritto la frase giusta, lei diceva in terza, col kappa facevi tutto in quarta oppure in quinta (su 5 marce) da 1000 giri a 9.000 giri........
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2006, 14:13
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
un quattro cilindri lo devi tenere almeno 15 giorni per capirlo
la frase quotata indica infatti che non hai capito l'essenza del quadricilindrico
solo Cinzia in questo post ha scritto la frase giusta, lei diceva in terza, col kappa facevi tutto in quarta oppure in quinta (su 5 marce) da 1000 giri a 9.000 giri........ 
|
boh.......
mi sembrava che in ripresa prima dei 6mila non succedeva nulla.......
__________________
R 1150 R
|
|
|
03-04-2006, 14:18
|
#41
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
boh.......
mi sembrava che in ripresa prima dei 6mila non succedeva nulla.......
|
che scuse avevi per farla scendere sotto i 6.000 giri ?
vabbe' se la ripresa la valutiamo uscendo dal garage....
ripeto forse sotto i 6.000 non succede niente, ma sopra non ce n'è per nessuno, e il gioco duro (che a me peraltro non piace) è tenerla sopra
chi ama un quattro turistico invece ama avere una moto fluida  che sappia anche dare qualche bel calcio nella schiena
logicamente il paragone dobbiamo farlo a parità di cilindrata, se paragoniamo un 600 ad un 1200 allora il gioco non funziona (se non in pista)....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-04-2006, 14:20
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
BMW
Vuoi mettere la tenuta dell'usato?
(Come si mettono le faccine?)
Saluti Renato K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
03-04-2006, 14:32
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.. con il motore della Hornet 900 metti in quinta e riprendi da 500 giri ...
il 600 ...??? e chi se lo fila ??
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
03-04-2006, 20:56
|
#44
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.484
|
Non volevo aprire guerre di religione tra i giapponesisti e bmvuisti; neppure dotte disquisizioni se é sia meglio il 4 cilindri o il boxer.
Vanno bene tutti, mono, bicilindrici boxer, a vi, frontemarcia, a tre, quattro in linea, a vu, sei, ecc.
E' solo questione di stile, estetica, piacere ed in casi molto limitati l'uso specifico.
Sicuramente le giapponesi, tutte, offrono un rapporto qualità - prezzo insuperabile. Non per nulla dominano i mercati da 35 anni.
Io personalmente sono disposto a dare 18000 eur a Bmw sul nuovo, e non sono interessato a spenderli, neppure la metà , per una "ordinary japanese byke".
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-04-2006, 21:27
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
che scuse avevi per farla scendere sotto i 6.000 giri ?
vabbe' se la ripresa la valutiamo uscendo dal garage....
ripeto forse sotto i 6.000 non succede niente, ma sopra non ce n'è per nessuno, e il gioco duro (che a me peraltro non piace) è tenerla sopra
chi ama un quattro turistico invece ama avere una moto fluida  che sappia anche dare qualche bel calcio nella schiena
logicamente il paragone dobbiamo farlo a parità di cilindrata, se paragoniamo un 600 ad un 1200 allora il gioco non funziona (se non in pista).... 
|
Uhm, il CBF 600 ce l'ho, sotto i 6000 è effettivamente inesistente, il problema e' che sopra i 6000 sei già oltre i limiti, a meno che non giri in seconda.
Personalmente, preferisco la mia borbottante R, ci vado in giro a 2000 giri e quando ho bisogno apro e allungo, raramente raggiungo i 7000 perchè non mi piace tirare il collo ai motori, sentire il CBF che urla a 11.000 mi fà un po' rabbrividire.
Cheddevodì, mi piace così
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
03-04-2006, 21:48
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2004
ubicazione: SARONNO (VA)
Messaggi: 924
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
|
Esatto!
__________________
La vita è un viaggio ed è un viaggio verso casa.
YAMAHA
|
|
|
03-04-2006, 22:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.455
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
che scuse avevi per farla scendere sotto i 6.000 giri ?
vabbe' se la ripresa la valutiamo uscendo dal garage....
ripeto forse sotto i 6.000 non succede niente, ma sopra non ce n'è per nessuno, e il gioco duro (che a me peraltro non piace) è tenerla sopra
chi ama un quattro turistico invece ama avere una moto fluida  che sappia anche dare qualche bel calcio nella schiena
logicamente il paragone dobbiamo farlo a parità di cilindrata, se paragoniamo un 600 ad un 1200 allora il gioco non funziona (se non in pista).... 
|
a allora la mia sensazione era esatta che significa che scusa ho per farla scendere sotto i 6mila?????
io con la moto ci giro anche in citta' mica in pista e per avere una ripresa dai bassi simile alla mia erre che fa mi devo comprare per forza una R1?????
ripeto io preferisco il bicilindrico e le ragioni le hai elencate tu!!!!
__________________
R 1150 R
|
|
|
04-04-2006, 09:36
|
#48
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da GHIGO
a allora la mia sensazione era esatta che significa che scusa ho per farla scendere sotto i 6mila?????
io con la moto ci giro anche in citta' mica in pista e per avere una ripresa dai bassi simile alla mia erre che fa mi devo comprare per forza una R1?????
ripeto io preferisco il bicilindrico e le ragioni le hai elencate tu!!!! 
|
perchè parli di r1?
stiamo parlando di un CBF che gira al massimo a 9.000 giri, esattamente 1000-1500 giri più su di una mucca
che in città riprende da 1000 giri in qualsiasi marcia, (quando qualsiasi bicilindrico si pianta dopo 5 metri che batte in testa se non lo tieni sopra i 2000)
mi dici che in città ti servono 10 kgm di coppia massima a 4000 giri?? oppure e' meglio la fluidità di un motore 4 cilindri?
in montagna ti serve coppia? il 4 cilindri non lo fai scendere sotto i 5000 giri e il bici non lo fai scendere sotto i 4000, se vuoi viaggiare forte STOP
consiglio di provarli i motori prima di parlarne, qui non stiamo parlando del motore dell'R1 (a proposito per quanto tempo l'hai guidata l'R1?)
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
04-04-2006, 09:40
|
#49
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da pradu
Uhm, il CBF 600 ce l'ho, sotto i 6000 è effettivamente inesistente, il problema e' che sopra i 6000 sei già oltre i limiti, a meno che non giri in seconda.
Personalmente, preferisco la mia borbottante R, ci vado in giro a 2000 giri e quando ho bisogno apro e allungo, raramente raggiungo i 7000 perchè non mi piace tirare il collo ai motori, sentire il CBF che urla a 11.000 mi fà un po' rabbrividire.
Cheddevodì, mi piace così 
|
il cbf 600 paragonalo ad una BMW R65, pari cilindrata
poi vediamo quale motore va meglio
...io ho un guzzi 350 imola bicilindrico e in effetti devo dire che il K1200R ha più coppia a 1500 giri...
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
04-04-2006, 09:53
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
mi associo al KLT quando dice di provarli i motori prima di parlare .... un 4 in linea 1000cc soprattutto se non spinto è una bomba da usare in qualsiasi condizione d'uso ... comunque anche parlando di sportive ... il mio CBR954 aveva un motore enormemente più gustoso ... della GS ... solo che con tale moto per sentire di sfruttarla un pochino ... viaggi a velocità che sono mediamente di 40Kmh superiori a quelle del GS ... troppo pericolo su strada ...
Insomma ... ma provatele stè moto e poi scrivete ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.
|
|
|