Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200ST vs. Honda CBF 1000 ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=65369)

Iggy 02-04-2006 17:37

R1200ST vs. Honda CBF 1000 ST
 
Senza polemiche e senza troppe considerazioni estetiche, dato che so che sono entrambe moto non molto apprezzate da questo punto di vista...
Però a me piacciono le moto che si possono usare un po' sempre e queste due le trovo molto di sostanza.

Solo che mi piacerebbe sapere un po' di più cosa ne pensate da un punto di vista della qualità e delle soluzioni tecniche, dato che il prezzo non è paragonabile...

A quanto vedo dai listini circa 15mila Euro se si vuole la R1200ST completa di ABS e qualche accessorio :rolleyes: , mentre la Honda CBF1000ST, a 10mila è completa di ABS e borse. Insomma una differenza abissale.

Il cardano, l'ottimo motore raffreddato ad aria (che a me piace molto di più) ed il sistema di sospensioni BMW giustificano tutto questo?

nonholenduro 02-04-2006 18:23

Io voto Honda !

boschi 02-04-2006 18:48

Penso sinceramente che il prezzo delle bmw sia ingiustificabile:( :( :( :( , manco fossero fatte d'oro, ricordo di aver letto un articolo sul sole 24 ore degli ampi margini che mamma bmw ha sui propri prodotti.
Per rispondere alla tua domanda io un 4 cilindri non lo comprerei, poca coppia sotto.

absolute beginner 02-04-2006 18:48

Tra CBF1000 e R1200ST voto scheda bianca...
Mi permetto però di suggerirti anche questa soluzione...
In fin dei conti 85 hp non sono molti meno rispetto ai 97 dell'Honda, soprattutto alla luce di un bel -40 kg sulla bilancia...
Costa meno della 1200 ST e a differenza di entrambe le contendenti secondo me è anche bellina...:eek: :eek: :eek:

http://www.moto.it/news/060329/15-g.jpg

Lamps!

Deleted user 02-04-2006 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Iggy
A quanto vedo dai listini circa 15mila Euro se si vuole la R1200ST completa di ABS e qualche accessorio :rolleyes: , mentre la Honda CBF1000ST, a 10mila è completa di ABS e borse. Insomma una differenza abissale.

Il cardano, l'ottimo motore raffreddato ad aria (che a me piace molto di più) ed il sistema di sospensioni BMW giustificano tutto questo?

no, probabilmente non giustificano l'abisso di denaro tra le due moto anche se spesso nell'aquisto della moto conta di piu' l'istinto del cuore che la razionalita'.
Certo di averti creato ancora piu' confusione...
ciao :lol:

gerod 02-04-2006 19:27

magari mi ripeterò, ma le bmw ormai costano decisamente troppo..se continuano così non potrò permettermela MAI!!!!

nossa 02-04-2006 19:37

http://www.motorbox.com/static/upl/h...7150-005-f.jpg

http://www.motociclismo.it/edisport/...8/STG30958.gif

Meglio, si può scegliere:D :arrow:

mototour 02-04-2006 19:37

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner
Tra CBF1000 e R1200ST voto scheda bianca...
Mi permetto però di suggerirti anche questa soluzione...
In fin dei conti 85 hp non sono molti meno rispetto ai 97 dell'Honda, soprattutto alla luce di un bel -40 kg sulla bilancia...
Costa meno della 1200 ST e a differenza di entrambe le contendenti secondo me è anche bellina...:eek: :eek: :eek:

Comincia ad aggiungere l'Abs e le borse per rendere confrontabili i prezzi....:mad: :rolleyes:

motomix 02-04-2006 19:45

Honda, senza dubbi.
1) La seduta è più comoda e votata al turismo (su st peso caricato sulle braccia)
2) Motore tuttofare.
3) Affidabilità indiscutibile.
4) Estetica niente male. (può non avere molta personalità, ma in confronto all'altra....:( )
5) Una differenza di prezzo assolutamente irragioenevole.:rolleyes: :rolleyes:

No guarda, più ci penso e più direi che tra le due la scelta è obbligata.:lol:

Saetta 02-04-2006 19:58

Fatto salvo il fatto che l'ST come estetica è un orrore :mad: , e pur vero che l'Honda la segue relativamente da vicino.

Io voto per la BMW 800 ST :eek:

absolute beginner 02-04-2006 19:58

Quote:

Originariamente inviata da mototour
Comincia ad aggiungere l'Abs e le borse per rendere confrontabili i prezzi....:mad: :rolleyes:

Anche se ci aggiungi borse ed ABS resti sotto i 15.000 € della 1200 ST di un bel pò...:confused:
Non ho mica fatto paragoni di prezzo con la Honda, ma solo di potenza, peso ed estetica...:)
E' normale che una BMW costi più di una Honda...

Lamps!

barbasma 02-04-2006 20:02

nessuna delle due... USATE non le rivenderai mai...

se l'intento è risparmiare cerca una boxer usata... il mercato è pieno... GS1200 compresi... R1150RT... per esempio..

le R1100S poi te le tirano in testa...

15.000 euro per un ST manco con una pistola alla tempia... ma manco 10.000 per quella honda...

io dico R1150RT USATA...;) e spendi meno della honda...

Enzofi 02-04-2006 20:13

il prezzo di un bene non é mai dato dalla somma dei costi "ponderati" dei materiali, ma nei beni di lusso come le motociclette, soprattutto dall'immagine che si vuol dare alla clientela, e di conseguenza dall'immagine che vuol dare di se la clientela.
Questo lungo preambolo per dire che l'Honda 1000 l'avevo vista al salone di milano. Era stata una folgorazione. Bellina, semplice (anche troppo), economica.
Però avevo appena comperato l'St e quindi era tardi per ripensamenti.
In realtà una moto da viaggio "di fascia alta" con la catena non la compererei. Per motivi fin troppo ovvi per ripeterli.
La risposta su cosa scegliere tra Honda e Bmw é facile: voglio un prodotto di fascia "alta" o uno di fascia "bassa" ?
Per le fasce basse Jap senza problema !!!

KappaElleTi 02-04-2006 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi
il prezzo di un bene non é mai dato dalla somma dei costi "ponderati" dei materiali, ma nei beni di lusso come le motociclette, soprattutto dall'immagine che si vuol dare alla clientela, e di conseguenza dall'immagine che vuol dare di se la clientela.


questo è giusto per l'ST......


Honda costa ciò che vale, direi pure che il motore 4 cilindri è molto più godibile come range di utilizzo, passeggi a 1500 giri è allunghi fino a 8500-9000, la catena una garanzia contro le rotture, il motore raffreddato a liquido permette di avere una moto meccanicamente meno soggetta ad usura

rivendere una Honda fra due anni potrebbe significare perdere 3500 euro

rivendere una 1200st fra due anni perderne 6-7000 che vada bene

Io sceglierei Honda, ma tu scegli quella che più ti aggrada;)

nossa 02-04-2006 21:07

Però il signore dalle chiappe smorte ha ragione, tanto sono entrambe moto che dopo due anni non se ne può più...:lol:

doic 02-04-2006 21:13

mah.....la Honda è il clone della Yamaha Diversion moto che ha stravenduto solo fuori dai confini italiani ma qui per piazzarla la dovevano svendere e secondo me la St dell'ala dorata farà la stessa fine..........

topcat 02-04-2006 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
nessuna delle due... USATE non le rivenderai mai...
...


A MATTè...:lol: SEI FORTE...
con questo principio... se devi comprare per rivenderla, o non compri nulla..:arrow: o meglio non usarla...se non si deprezza...:lol:

mi pare invece che le moto si comprino principalmente col cuore...e qualche (rara) volta per quello che effettivamente dovessero servire....

mi pare che la gente che butta fra 15 e 18 ke per qualcosa di sfizioso e basta non manchi.. nenache a Qde..

per stare invece sulla domanda... per fare molta strada, con pochiproblemi e con poco prezzo... una HONDA é SEMPRE INTERESSANTE:::: (direi che l'ho messa anch'io nell'elenco delle moto da farci 100.000 in 3 anni)...

concordo invece con barbasma; che é competitivo il confronto con uN 1150 rt
OVVIAMNETE DA DENTISTA CON MAX 3000 KM....:-p :-p :-p :-p

paolo chiaraluna 02-04-2006 21:30

io farei una bella S :eek: usata magari, godibilissima sia per il turismo che per il divertimento, dalla pista al misto.

Quanto alla Honda sarà pure piu economica ma per il resto è una moto assolutamente insignificante.

modmax 03-04-2006 09:18

Quote:

Originariamente inviata da Iggy
Senza polemiche e senza troppe considerazioni estetiche, dato che so che sono entrambe moto non molto apprezzate da questo punto di vista...
Però a me piacciono le moto che si possono usare un po' sempre e queste due le trovo molto di sostanza.

Secondo me non sono del tutto simili, l'Honda è più paragonabile ad un TDM la St ad una VFR ma molto più comoda e sfruttabile nel quotidiano.

Se non la compri per l'estetica ma per la sostanza provale tutte e due, sarà poi difficile accontentarsi dell'Honda.

Bobbe 03-04-2006 09:43

Honda senza dubbio .
con i soldi che risparmi sai quante girate..

Iggy 03-04-2006 11:11

Sull'estetica come avevo detto è troppo soggettivo, se pensate che la 1100 RS che ho mi piace ancora tantissimo :lol:

Ma queste due moto le trovo paragonabili sotto tanti punti di vista. Qualche anno fa, quando ho scelto la RS, non c'erano molte moto che offrissero:
Borse, ABS, sella e manubrio regolabili, cupolino protettivo (e magari regolabile), sospensioni di un certo livello (anche se sulla mia in realtà ho le Ohlins), manutenzione ridotta, affidabilità.
Le prime quattro cose ci sono di sicuro anche sulla CBS, ora. Come ho detto, qualche anno fa non le offriva nessuno tranne la BMW.

Come ha detto Enzofi, ho più di qualche perplessità sulla trasmissione a catena, purtroppo. E sinceramente anche sul quadricilindrico raffreddato ad acqua, che è indubbiamente più complesso e delicato.
Sulle sospensioni e sulla guidabilità non so nulla, quindi avete ragione, dovrei provarle entrambe.
Sull'affidabilità anche non saprei , la mia esperienza di parecchi anni fa con la CBR non credo che valga molto.

Per il prezzo, ribadisco invece... la ST, comprensiva di ABS e borse, credo che arrivi quasi a 16mila in realtà. Mentre la CBF, nella versione ST, comprende sia uno che le altre a poco meno di 10mila.

Quanto alla rivendibilità e vabbè, poco male, io la moto me la uso e me la tengo parecchio. Diciamo anche che questo era un altro grosso vantaggio delle BMW (i famosi 'assegni circolari')... ma ultimamente, a giudicare dall'enorme quantità di moto BMW usate che restano invendute a lungo, mi sembra che stia venendo meno anche questo.

mmm è vero, anche la F800ST va messa in lista!

Grazie per i pareri :)
Ciao

Iggy 03-04-2006 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
io dico R1150RT USATA...;) e spendi meno della honda...

distratto dalle chiappe non avevo notato il consiglio effettivamente molto valido :)

KappaElleTi 03-04-2006 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Iggy
distratto dalle chiappe non avevo notato il consiglio effettivamente molto valido :)

valido 'na sega!! se ti piace l'Rt fallo

alrimenti valuta bene i costi

partire da una sport toure per arrivare ad una RT...:rolleyes:

1Muschio1 03-04-2006 11:23

Quote:

Originariamente inviata da boschi
Per rispondere alla tua domanda io un 4 cilindri non lo comprerei, poca coppia sotto.

Sei un folle!!:lol: :lol: :lol: il 4 della honda ha tanta coppia che non usi nemmeno il cambio ... perpiacere ... non diciamo caxxate ...;)

Dr. Ergal 03-04-2006 11:47

http://www.brrmotos.pt/images/logo%20honda.gif

Senza il minimo dubbio. :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©