La materia è complessa, quindi conviene l'approccio un po' come se si fosse al bar con gli amici.
Se prendi un 4 cilindri 1000cc (bmw 1000r) scopri che la potenza può arrivare tranquillamente a 200 cv litro, però, se vai a vedere i giri ai quali è espressa quella potenza, ti accorgi che sono 13/14.000 giri.
Poi lo confronti con un'altro 1000 che di cavalli ne ha "solo" 130, e vedi che quella potenza è espressa a 9000 giri.
Torniamo al 1000 da 200 cv di prima, se andiamo a vedere all'incirca a 9000 giri esprimerà 130 Cv, quindi sarebbe uguale al 1000 da 130 cv a 9000 giri.
Però quel motore da 130 cv a 9000 giri, a 4500 giri girerà più pieno, più rotondo, si dice con più schiena, insomma più godibile, questo perché sarà ottimizzato per avere un buon "riempimento" girando più basso, e lo scotto da pagare per avere queste caratteristiche sarà che intorno ai 9000 giri non darà il meglio di se, mentre quello da 200 cv, li in basso a 4500 sarà più vuoto e scorbutico...
__________________
Honda Forza 750
|