Se la moto nasce con l'alogeno, e non sono previste versioni LED, NON È OMOLOGATA con il LED. Anche se il faro after market LED ha le scritte di omologazione, questo è ILLEGALE.
Vale esattamente come per lo Xenon, tranne che lo Xenon è pure vincolato alla regolazione automatica dell'altezza, non obbligatoria invece con i LED.
Se il faro a LED ha delle scritte, può essere che sono FALSE, o che sono valide ma per altri mezzi che lo montano. E nel caso del faro cinese per la 800, se corrispondono a quelle europee (perchè non è detto eh..) sono semplicemente false, aggiunte perchè "richieste dal mercato" a servizio di chi non approfondisce la questione.

Se uno passa la revisione, bene. Ma dipende dall'operatore, come spiegato.

Quanto alla F650, 700, 800 GS, NON HANNO MAI AVUTO IL FARO LED.
Io avevo una 2013 full opzional, e le modifiche, rispetto alla serie precedente, non riguardano assolutamente il sistema di illuminazione. Che è assolutamente lo stesso dal 2008.
Il faro LED è OPZIONAL sui nuovi modelli 750/850, dal 2018, quindi, che sono moto COMPLETAMENTE DIVERSE in tutto (tranne che nel marchio sul serbatoio) dalle precedenti, con motore Rotax.
Questo, per fare informazione.
Non esiste che dal 2013 il faro LED fosse opzional sulla serie 800. Neanche per idea. Il faro della 800, è sempre stato uno dei suoi ineludibili punti deboli.
Lo era (opzional, praticamente montato da tutti..) sulla 1200 LC, prodotta dal 2012, che non c'entra una beneamata con la serie 800. Anche queste, completamente diverse, dato che hanno il motore Boxer (quello con i cilindri che sporgono dai lati).. Sicuramente inconfondibili..

Ciao!